×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Pugilato: L’abile Domenico Valentino è in Semifinale insieme a Vincenzo Mangiacapre.

Podio sfumato per Picardi e Cammarelle che rimanda la qualificazione olimpica.
XVI AIBA World Boxing Championships Baku 2011 Baku (Azerbaijan) 22 settembre/10 ottobre 2011

 

Dopo l’azzurro Vincenzo Mangiacapre a conquistare il passaggio alle Semifinali è stato il campione Domenico Valentino che nei 60 Kg. ha battuto di netto l'ungherese Miklos Varga. Alle due medaglie di bronzo sicure è seguita l’eliminazione nei 52 Kg. di Vincenzo Picardi, che è stato superato dall’uzbeko Jasurbek Latipov, e nei +91 Kg. di Roberto Cammarelle, battuto dall’inglese Anthony Joshua. L’oro di Pechino 2008 dovrà rimandare la qualificazione olimpica e attendere l'esito delle Semifinali. Se l'inglese Joshua arriva in Finale Cammarelle di diritto conquisterebbe il pass olimpico.

Dopo i tre azzurri qualificati a Londra 2012 in occasione dei Quarti di Finale, Vincenzo Picardi, Domenico Valentino e Vincenzo Mangiacapre, per il tricolore oggi è stata una giornata di alti e bassi.

La prima soddisfazione è arrivata nei 64 Kg. con l’azzurro Vincenzo Mangiacapre, vicecampione italiano e bronzo europeo in carica, del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, che ha battuto per 16 a 11 l’ostico mongolo Munkh Erdene Uranchimeg, medaglia d’oro ai Campionati Asiatici 2011, di bronzo ai Mondiali di Milano 2009 e tra i partecipanti a Pechino 2008, oltre che testa di serie n° 2 di categoria. Una vecchia conoscenza di Mangiacapre che oggi si è preso la rivincita sul match di semifinale perso contro il mongolo in occasione del "Memorial Feliks Stamm", svoltosi quest’anno ad aprile in Polonia. Un incontro intenso in cui i due pugili non hanno di certo risparmiato i colpi. Nel primo round, finito per 4 a 3 per Uranchimeg, la guardia destra mongola ha subito messo in mostra la sua esperienza ma l’azzurro ha saputo contrastare la velocità del suo avversario, riuscendo a chiudere il match con un destro preciso ed efficace. Nel secondo round Mangiacapre, cambiando spesso guardia, ha preso la distanza ed è riuscito a portare il punteggio dalla sua per 3 a 2. A ritmo serrato, il terzo round è stato molto combattuto ma l’azzurro ha risposto colpo su colpo al mongolo mettendolo in difficoltà nella corta distanza. Venerdì 7 ottobre in occasione delle Semifinali Mangiacapre incontrerà il forte brasiliano Everton Lopes, testa di serie n° 6 di categoria, tra i partecipanti a Milano 2009, che è stato battuto Uranchimeg ai Mondiali di Chicago nel 2007. Oggi Lopes ha dominato sul quotato ungherese Kate Gyula, testa di serie n° 3 di categoria, che si è ritirato sul punteggio di 20 a 8 alla terza ripresa.

A seguire l’Italia ha continuato ad esultare con il campione in carica ed argento europeo dei 60 Kg. Domenico Valentino, del Gruppo Sportivo Fiamme Oro e testa di serie n. 1 di categoria, che ha battuto di netto per 27 a 13 in un match brillante l'ungherese Miklos Varga, argento alle Qualificazioni Europee del 2008 e tra i partecipanti ai Mondiali di Milano 2009 e Chicago 2007. Valentino ha dominato in tutte e tre le riprese disputando il miglior match di questi campionati. Con sicurezza e padronanza del ring si è aggiudicato la  prima ripresa finita sul punteggio di 10 a 3. Con colpi precisi e puliti si è guadagnato anche la seconda per 20 a 9. Un crescendo di esperienza e abilità che ha confermato anche nella terza ripresa, giocata in velocità e destrezza dal nostro portacolori, il valore di un atleta che quando ci crede fa la differenza. In Semifinale affronterà l'ucraino Vasyl Lomachenko, testa di serie n° 4 di categoria, che ha vinto il ricorso per il verdetto dell’incontro degli Ottavi di Finale disputato con il brasiliano Robson Conceicao vincitore per 20 a 19. Oggi Lomachenko ha battuto l’uzbeko Fazliddin Gaibnazarov per 18 a 10. Lomachenko, oro ai Mondiali di Milano 2009 nei 57 Kg. e argento a Pechino 2008, è passato dai 57 Kg. ai 60 Kg.

La prima eliminazione per l’Italia è arrivata nei 52 Kg. L’azzurro Vincenzo Picardi, del Gruppo Sportivo Fiamme Oro, non ce l’ha fatta a superare l’uzbeko Jasurbek Latipov, che ha vinto per 18 a 11. Il bronzo olimpico ed europeo ha dovuto rinunciare al suo ormai consolidato terzo posto non riuscendo a gestire il match contro un avversario aggressivo e veloce che ha guadagnato punti in tutte e tre le riprese (parziali 5 a 2; 7 a 5; 6 a 4). Latipov ha attaccato di continuo e Picardi comunque si è difeso ben, cercando di anticipare l’avversario e di accorciare la distanza ma la velocità dell’uzbeko ha avuto la meglio.

A malincuore il tricolore ha dovuto rinunciare anche alla corsa all’oro e soprattutto alla qualificazione olimpica nei +91 Kg. dell’oro di Pechino 2008 e campione mondiale Roberto Cammarelle, del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, che è stato superato dal l’inglese Anthony Joshua, giovane ma molto agguerrito, con il verdetto finale di 15 a 13 (parziali 5 a 6; 6 a 3; 4 a 4).

"Due sconfitte che possono capitare in uno sport individuale come la boxe – commenta il Team Leader e Vicepresidente FPI Alberto Brasca – e quindi non bisogna drammatizzare. Picardi non ha trovato la misura contro un avversario determinato e la sconfitta è stata limpida. Si rifarà sicuramente in occasione dei prossimi appuntamenti internazionali. Da Cammarelle ci si aspetta sempre il massimo e oggi comunque ha disputato un match equilibrato. Nell’ultima ripresa pensavamo che avesse recuperato e la parità ci ha un po’ sorpresi. L’inglese è stato bravo, ha portato colpi efficaci ed ha approfittato dei momenti in cui Cammarelle si è scoperto. L'azzurro era un po’ sottotono e meno esplosivo e veloce del solito. Prevediamo comunque che l’inglese Joshua possa battere il tedesco Pfeifer in Semifinale e quindi Cammarelle verrebbe ripescato. Nei +91 Kg. i due pugili che perdono nei Quarti di Finale contro i finalisti si qualificano a Londra 2012. Staremo a vedere.".  

 

PROGRAMMA INCONTRI AZZURRI:

Venerdì 7 ottobre (Semifinali)

Kg. 60 - Domenico Valentino (ITA) vs Vasyl Lomanchenko (UKR)

Kg. 64 - Vincenzo Mangiacapre (ITA) vs Everton Lopes (BRA)

 

Modalità di qualificazione a Londra 2012… Sulla distanza delle tre riprese da tre minuti ciascuna nelle dieci categorie di peso olimpiche (Kg. 46-49, 52, 56, 60, 64, 69, 75, 81, 91, +91), i migliori pugili Elite dei cinque continenti dovranno affrontarsi e passare il turno dei Quarti di Finale per aggiudicarsi il pass olimpico. Si qualificheranno a Londra 2012 i primi dieci atleti classificati delle categorie dei kg 46-49, 52, 56, 60, 64, 69, 75, 81, a partire dai quarti di finale ed i due pugili che hanno perso negli ottavi di finale contro i due finalisti, ed i primi sei delle categorie dei kg 91 e +91. Un’ampia possibilità di qualificazione per i nostri portacolori ma, considerando il fatto che dopo i Mondiali ci sarà un unico Torneo di Qualificazione Olimpica a livello Europeo che si svolgerà ad Istanbul dal 13 al 22 aprile 2012 e l'ottima preparazione degli atleti partecipanti a questo campionato, sarà una meta non facile da raggiungere.   

I numeri dei XVI AIBA World Boxing Championships Baku 2011… A mettersi in mostra in questo primo ed importante evento di qualificazione ai Giochi Olimpici di Londra 2012 sono ben 570 atleti, di età compresa tra i 17 ed i 34 anni, in rappresentanza di 113 paesi (20 per l’Africa; 23 per l’America; 26 per l’Asia; 40 per l’Europa; 4 per l’Oceania). Sono previsti 560 incontri.   

I Campionati Mondiali Elite Baku 2011 in diretta su Sportitalia... A partire dal 5 ottobre, giornata di Quarti di Finale, sul canale Sportitalia andranno in diretta gli incontri dalle ore 12.00 alle ore 15.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00. In data 7 ottobre, ancora in doppia sessione ore 12.00 – 15.00 e 16.00 – 19.00. Sabato 8 ottobre le Finali verranno trasmesse dalle ore 11.00 alle ore 15.00. www.sportitalia.com   

Gli Ottavi di Finale in diretta on-line su Aibaboxingtv... Potete accedere al canale YouTube AIBA direttamente su http://www.aibaboxingtv.com o dal sito federale www.fpi.it

Info e risultati dei Campionati su www.aiba.org e su www.fpi.it (pagina evento - cliccare sul banner XVI AIBA World Boxing Championships)

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Umbria, Laureti (Pd): ora scelte concrete per una politica agricola piu' vicina ai territori

  (ASI)  "La strategia agricola che ha presentato il Commissario Hansen al Parlamento ha cose buone, che dovremo attuare, e altre su cui dovremo essere vigili. Bene l'attenzione al ...

Controlli su Pmi: potenzialmente quasi 130 all'anno da 22 enti diversi. Ipoteticamente rischiano un'attività ispettiva ogni tre giorni

  Non viviamo in uno Stato di polizia. Ci mancherebbe altro. Tuttavia, almeno in linea puramente teorica, una Pmi rischia, a seguito dell'attività ispettiva condotta da almeno 22 autorità pubbliche diverse, ...

Migliaia di agricoltori in piazza per difendere la salute degli italianii

(ASI) Mercoledì 19 marzo, a partire dalle ore 9:00, migliaia di agricoltori della Coldiretti, provenienti da tutte le regioni d'Italia, sfileranno per le strade di Parma. Alla presenza del presidente nazionale Ettore ...

Difesa, Mollicone (FDI): "Bivio storico, sempre stati per difesa europea integrata. conte fa pacifista ma anche lui da presidente si impegnó sul 2% pil per spese militari in sede Nato"

(ASI) "Credo che tutti - compreso il Governo italiano - vogliano la tregua e il cessate il fuoco, basta che non diventi una resa - come sostenuto invece da alcune ...

Cina. Dalle Due Sessioni emergono nuovi compiti e responsabilità, Pechino accetta la sfida

(ASI) Dopo la chiusura del tradizione appuntamento annuale delle Due Sessioni, la Cina riparte con qualche consapevolezza in più. Appena preso il via, lo scorso 5 marzo, la terza sessione della 14...

Roberto Jonghi Lavarini: La destra dei francobolli...

(ASI)Riceviamo e Pubblichiamo - "Sergio Ramelli giovane militante e martire, simbolo della storia della destra sociale italiana e dei terribili 'anni di piombo' di guerra civile, è un mito per ...

Giustizia, Delmastro (FDI): riforma condivisa da tutto il Centrodestra, avanti speditamente

(ASI) "Oggi un articolo di giornale ha esasperato il significato dei ragionamenti che ho fatto, nel corso di un colloquio informale, sulla riforma della giustizia. Approfitto della circostanza per precisare, ...

Istat: Misiani (PD), due anni declino industria, governo desolante

(ASI) "Secondo i dati resi noti oggi da ISTAT sono ormai 24 i mesi consecutivi di calo della produzione industriale. Due anni di declino inarrestabile, di fronte al quale il governo ...

Sanità, Zaffini (FDI): taglio fondi per RSA è notizia falsa

(ASI) "È ora di dire basta alle continue menzogne di questa sinistra sempre più comunista e sempre più disonesta! Bugie in questo caso anche odiose perché speculano sui disagi e sulle ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113