(ASI)I Campionati Europei Youth 2011 di Dublino sono iniziati in salita per il Team azzurro, determinati gli incontri a seguito dei sorteggi, sono saliti sul ring ben 4 dei 5 atleti italiani i quali hanno incontrato gli Azeri e gli Armeni.
Il primo italiano a salire sul ring e' stato Matteo Angioni (kg. 60) che si e' confrontato con l'atleta azero Parviz Baghirov il quale sin dalla prima ripresa ha dimostrato la propria superiorita' determinando un divario di punti irrecuperabile per il nostro pugile. Scoraggiato dal divario il pugile italiano ha perso 9 a 2.
In seguito è stato il momento di Dario Morello (Kg. 69) anche lui ha incontrato un pugile Azero, Fagan Huseynov, interpretando il match in maniera perfetta, esprimendo intensità, determinazione e qualità di colpi, dimostrando a volte anche superiorità nei confronti dell'avversario, purtroppo però il verdetto negativo lo ha visto perdere di un punto (13 a 12) lasciando qualche dubbio ai nostri tecnici federali sul giudizio finale.
Giornata no per il pugile italiano Omar Rahmoune (kg. 56) ha incontrato l'atleta armeno Kolya Grigoryan, consegnando la vittoria del match 11 a 6 in quanto ha espresso un incontro al di sotto delle proprie capacità.
L'ultimo atleta italiano salito sul Ring è stato Giuseppe Ranno (Kg. 75) il quale ha combattuto con un altro armeno Vazgen Shahverdyan vincendo 12 a 4 dimostrando durante tutto il match la propria superiorità sia fisica e tecnica che psicologica.
Nella prima giornata dei Campionati Europei Youth 2011 dunque ha passato il turno solamente Giuseppe Ranno (kg. 75) mentre aspettiamo il debutto agli Europei di Vincenzo Contestabile (kg. 64) che questo pomeriggio incontrerà l'olandese Petrus Van der Pas Max.
Info e risultati dei campionati sul sito federale www.fpi.it
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...
(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...
(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...
(ASI) Perugia - Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...
(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...
(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...
(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...
(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...
(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...
(ASI) “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona. Un tema che richiede senso di responsabilità e ...