×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Sul quadrato del Lyrick Theatre l’Italia batte la Polonia

L’abbraccio finale dà il via al gemellaggio tra Assisi e Wadowice. Un percorso di fratellanza nello sport.

 

Con quattro vittorie gli azzurri della Nazionale Italiana Elite si aggiudicano sul filo di lana il confronto con la Nazionale Polacca che ha superato il tricolore nelle categorie dei 56, 91 e 64 Kg. Tre i match finiti in parità nella kermesse pugilistica che ha dato spettacolo sullo storico palcoscenico del Lyrick Theatre. A brillare è stato il caporalmaggiore Alex Ferramosca, in ottima forma. Un buon test che ha unito ancora di più l’Italia e la Polonia, dentro e fuori il ring.

La Squadra Azzurra Elite ha iniziato bene l’anno agonistico superando la prima prova in casa con la Squadra Polacca. Un’impresa non facile considerando il buon livello degli avversari, giovani ma molto promettenti. Su di loro puntano i due Vicepresidenti della Federazione Polacca Nowak Zdzislaw, Team Leader per l’occasione, e Dobosz Stanislaw, pensando già alle future leve olimpiche di Rio de Janeiro 2016. Motivati dunque e molto agguerriti, i Polacchi hanno messo a dura prova le giovani promesse del pugilato italiano dilettantistico guidate dai tecnici Raffaele Bergamasco e Giulio Coletta. Un ritorno più tranquillo per la stella della serata, Roberto Cammarelle, che riparte dal Lyrick Theatre per il lungo viaggio che lo porterà alla conquista del pass olimpico in occasione dei Mondiali previsti a fine settembre a Baku in Azerbaijan.

Organizzato dalla Federazione Pugilistica Italiana in collaborazione con il Comune di Assisi e l’ASD Valle Umbra Nord, diretta dal tecnico Gerardo Falcinelli, e con il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia e del CONI Provinciale e Regionale, il Match Italia vs Polonia, sulle note dell’Inno d’Italia, suonato dalla Banda Musicale di Rivotorto per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia, è iniziato con i saluti da parte delle autorità presenti. Tra queste l’Assessore allo Sport della Provincia di Perugia Roberto Bertini ed il Sindaco di Assisi Claudio Ricci che insieme al Presidente della FPI Franco Falcinelli ed al Team Leader della Nazionale Azzurra Vittorio Lai ha dato il benvenuto al Consigliere degli Affari Politici dell’Ambasciata della Repubblica di Polonia Pawel Krupka, intervenuto per lanciare l’iniziativa “Da Assisi a Wadowice. Un percorso di fratellanza nello sport”. Ad ufficializzare il gemellaggio tra la Città della Pace e la città natale di Papa Giovanni Paolo II, nel cammino verso la data della sua beatificazione, è stato il messaggio del Sindaco di Wadowice letto dal Consigliere Krupka.

Protagonisti della kermesse questa volta sono stati i sei arbitri-giudici che hanno avuto il compito di testare il nuovo sistema di valutazione dei combattimenti introdotto dall’AIBA per opera del Presidente della FPI Franco Falcinelli e basato sulla media aritmetica dei punteggi che va a sostituire il vecchio scoring system. Ad alternarsi a bordo ring e sul quadrato, sotto la supervisione del Direttore Tecnico dell’AIBA Giran Benoit, sono stati gli arbitri polacchi Stanislaw Zadykowicz e Milczarek Slawomir, gli italiani Maurizio Forni e Sebastiano Sapuppo, l’ungherese Veronika Szucs ed il tedesco Mikhail Aradovskiy.

Sotto l’ottima conduzione del giornalista Corrado Attili, i riflettori sui guantoni rossi e blu si sono accessi con la categoria dei 52 Kg. che ha visto all’opera il toscano Luigi Allegrini, Guanto d’Oro d’Italia in carica, ed il vicecampione polacco nel 2010 Rajnold Bromboszcz. Il match, equilibrato anche se l’azzurro si è mostrato più sicuro, si è concluso in parità sul punteggio di 18 a 18. A consegnare la medaglia ricordo ai due atleti sono stati il Consigliere Federale Maria Moroni ed il Presidente del CONI Provinciale col. Domenico Ignozza.

Nei 60 Kg. la prima vittoria per l’Italia è arrivata con il campione italiano Fabio Introvaia, di Marcianise, che ha battuto per RSCI, ossia per ferita, alla terza ripresa il polacco Damian Wrzesinski, vicecampione nazionale nel 2010. Nel momento delle premiazioni sono intervenuti il Consigliere Federale Walter Borghino ed il Direttore di Ora Hotels Gianni Gulli.

Al alzare il braccio nei 69 Kg. è stato l’abile abruzzese Danilo Creati, anche lui maglia tricolore, che ha superato per 15 a 12 il forte polacco Kamil Gardzielik campione europeo nel 2009 e campione nazionale in carica, una guardia chiusa difficile da gestire. A mettere la medaglia al collo dei due pugili sono stati il Consigliere Federale Angelo Musone ed il Presidente del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro Francesco Montini.

Nei 75 Kg. verdetto di parità sul punteggio di 8 a 8 per il match tra il campano Luca Esposito, campione italiano in carica, ed il vicecampione polacco Kamil Szeremeta, premiati dal dirigente AIBA Giran Benoit e dall’Assessore allo Sport del Comune di Assisi Daniele Martellini.

La diretta su Rai Sport 2 è incominciata con l’incontro più bello della serata. Quello che ha visto protagonista il caporalmaggiore Alex Ferramosca, ex 51 Kg. e campione italiano in carica, che nei 46-49 Kg ha condotto un match brillante, chiuso per 22 a 8, contro il polacco Dawid Jagodzinski, campione nazionale, mostrando di essere in perfetta forma e dosando con intelligenza le energie della prima sfida .del 2011 Il Consigliere Federale Massimo Scioti ed il Consigliere della Regione Umbria Massimo Mantovani hanno premiato i due atleti.

Niente di fatto purtroppo nei 64 Kg. per il campano vicecampione italiano Vincenzo Mangiacapre che per un punto (14 a 15) ha dovuto cedere al polacco Michal Syrowatka, campione nazionale. Sul palco con i due atleti per la premiazione sono saliti il Consigliere Federale Bruno Tegon ed il Consigliere dell’Ambasciata di Polonia Pawel Krupka.

Una breve apparizione, quella del campione mondiale e medaglia d’oro a Pechino 2008 Roberto Cammarelle che, da vero signore del ring, ha concesso al suo avversario, il polacco Marcin Snitko, di arrivare al secondo round, quando i tecnici Lakomiec Stanislaw e Raubo Zbigniew, a seguito di un conteggio, sono intervenuti per chiudere il match.

La Polonia si è rifatta nei 91 Kg. con il polacco Michal Olas, campione nazionale, che ha superato per 22 a 6 il laziale Francesco Soggia, medaglia d’oro agli ultimi campionati assoluti, entrambi premiati dal Consigliere Federale Marcello Stella e dall’Assessore Roberto Bertini.

A regalare la terza vittoria all’angolo rosso è stato nei 56 Kg. il polacco Mazik Mateusz, vicecampione nazionale, che è entrato a pieno nel match impedendo al campano Ciro Cipriano di avere la meglio. L’incontro, che si è concluso sul punteggio di 20 a 14, ha visto nel momento delle premiazioni sul palco il Presidente del Comitato Regionale Umbria Giampiero Panfili ed il Vicepresidente della Federazione Polacca Dobosz Stanislaw.

La kermesse si è conclusa con un altro match finito in parità, quello degli 81 kg., in cui i due pugili in gara, la maglia tricolore Luca Capuano, pugliese, ed il campione nazionale polacco Letr Wlodzimierz, si sono scambiati colpi confusionari pur tentando fino alla fine di mettersi in bella mostra.

Risultati Italia vs Polonia in pdf


ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113