×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Federazione Pugilistica Italiana. Fasi salientio dell'Assemblea Nazionale elettiva. Falcinelli nominato Presidente Onorario

(ASI) Il pugilato ha dato tante soddisfazioni all'italia, oggi la Federazione è chiamata ad eleggere l'erede del Presidente uscente Franco Falcinelli, l'uomo che con il suo grande lavoro ha portato il pugilato italiano ai vertici della Boxe mondiale. ASI ha seguito i lavori assembleari di questa importante Federazione dello sport nazionale.

FEDERAZIONE PUGILISTICA ITALIANA XXXVI ASSEMBLEA NAZIONALE ORDINARIA ELETTIVA - (aventi diritto al voto presenti direttamente, con voti plurimi, o per delega, 589).


Alle 10.30 comincia, in seconda convocazione l'Assemblea elettiva presto il Teatro Lyrick di Assisi.
Dopo la spiegazione tecnica delle modalità di voto, inaugura i saluti delle autorità il Segretario Generale della'AIBA, Mr. Ho Kim,  in rappresentanza del Presidente della'AIBA CHING KWO WU.
Ho Kim ha fatto un ottimo discorso per Assisi, dichiarando intanto che il Presidente uscente Franco Falcinelli,  appena eletto vice-Presidente della stessa AIBA e Presidente della Confederazione Europea (EUBC), ha già traslocato gli uffici operativi della stessa EUBC, portandoli in Assisi, ricordando poi che Assisi ospiterà la nascente European Boxing Academy, infine affermando che anche per la Aiba Pro Boxing, Il Centro tecnico di Assisi potrà sicuramente avere la sua funzionalità. Pro Boxing ideata e realizzata non per controllo o per ingerenza interna alle singole Federazioni, ma per meglio orientare la disciplina della boxe in un contesto sportivo internazionale generale.
Seconda autorità presente a prendere la parola il Segretario Generale del Coni Raffaele Pagnozzi,  il quale ha voluto essere presente, in contrasto alla sua ruolo ufficiale anche di controllore del regolare svolgimento delle elezioni, proprio per omaggiare il Presidente Franco Falcinelli e la sua carriera, in questa assemblea, che lo vede Presidente uscente, allestita proprio nella sua città natale e per augurargli uguale prestigio nei nuovi incarichi internazionali appena ricevuti.
Pagnozzi ha voluto ricordare inoltre che la Federboxe italiana è quarta nel medagliere nazionale generale, ma addirittura seconda nel medagliere relativo alle ultime due Olimpiadi di Pechino e Londra.
Tra l'altro è una delle federazioni che più ha aiutato ed aiuta la integrazione dei cosiddetti nuovi italiani.
Terzo intervento quello del Sindaco di Assisi Claudio Ricci, il quale ha ricordato giustamente la vocazione internazionale di Assisi, come ad esempio la candidatura insieme a Perugia della Capitale Europea della Cultura per il 2019. Di Falcinelli ha detto che è una persona che fa il propro dovere (parola e valore antico) fino alla fine e con grande generosità (anche esso grande valore). Cosa accomuna il pugilato ai valori serafici di Assisi? Il sacrificio ed il saper andare in salita. Ha poi ricordato che a settembre 2013 sarà inaugurato il nuovo palaeventi che sarà capace di ospitare grandi eventi sportivi, tra cui sicuramente anche i matches di boxe. Come, sempre nel 2013, sarà inaugurato il museo nazionale del pugilato, auspicando anche la nascita della Accademia Europea della Boxe in collaborazione con l'Aiba.
Molto suggestivi e ricordati, sia da Ricci che da Pagnozzi, gli allenamenti e le "figure" all'aperto dei pugili azzurri, ad Assisi come a Londra. Ultimo flash di Ricci le tre lettere della F P I, da leggere anche come Forza, Passione, Identità.

Alle ore 17,40 Franco Falcinelli è stato nominato, per acclamazione dell'Assemblea, Presidente Onorario della Federazione Pugilistica Italiana,  per i suoi meriti.



 




Roberto Sannipola -Agemzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

ANSI su scomparsa Santo Padre, "riconobbe importanza delle Forze Armate nell'opera di ristabilimento della pace"

(ASI) "Papa Francesco riconobbe l'importanza delle Forze Armate e di Polizia nell'opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Questo il primo commento del Presidente dell'Associazione Nazionale ...

Papa, Ruotolo (Pd): riferimento morale in mondo travolto da odio, guerre e muri

(ASI) “É morto Papa Francesco. Un groppo in gola, anche per chi non è credente. Ci lascia dopo la Pasqua, a poche ore dalla celebrazione della resurrezione di Cristo. Con 𝘓𝘢𝘶𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘪’  ha ...

Funerali Papa Francesco: convocato il Comitato Operativo della Protezione Civile

(ASI) Al fine di porre in essere tutte le iniziative legate all’accoglienza e all’assistenza dei pellegrini che si recheranno a Roma per i funerali di Papa Francesco e ...

Papa, Mirabelli (PD): Oggi siamo tutti più soli

(ASI) Milano - “Con la sua vita, Papa Francesco ha insegnato a mettere gli ultimi e le loro sofferenze sopra a tutto. Oggi siamo tutti più soli”.

Papa: Coldiretti, profondo cordoglio, scompare una guida per  mondo agricolo

(ASI) "Francesco messaggero di Pace in un periodo di grandi conflitti"“Esprimiamo il più profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco il cui esempio e le cui parole hanno ...

Morte Papa Francesco, il cordoglio del Sottosegretario al Ministero dell'Interno Prisco: "Lascia eredità preziosa per l'Umanità"

(ASI) "Esprimo un profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Il suo impegno per i più deboli, il suo instancabile richiamo alla fratellanza e al dialogo resteranno  un’...

Papa: Lega, esempio di pace e coraggio 

(ASI) “Papa Francesco ci ha lasciati e con lui l’attenzione agli ultimi, il suo sorriso tra la gente e l’impegno costante per la pace. La sua scomparsa è motivo ...

Papa Francesco: Casini, resta suo monito a non abbandonare gli ultimi e a lavorare per fratellanza 

(ASI/ Roma - "Solo ora possiamo capire con quanta accettazione della sofferenza e con quanta abnegazione cristiana il Santo Padre ci abbia accompagnato fino agli ultimi istanti della sua vita. ...

Papa. Almici (FdI): se ne va uomo che ha parlato al cuore del mondo

(ASI) “La morte di Papa Francesco mi addolora profondamente. Se ne va un uomo che ha saputo parlare al cuore del mondo con semplicità, forza e tenerezza. Un Papa capace ...

Papa Francesco, Castellone (M5S): "Si spegne una luce sui dolori del mondo, ma resta vivo il suo messaggio. Fino alla fine il suo impegno per chi non ha voce."

(ASI) "È con grande dolore che apprendo della morte del nostro Papa Francesco." così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. "Con lui si spegne una luce ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113