×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
L'Italia cade anche contro il Brasile, ma accede alla seconda fase

Hamamatsu. L’Italia cade ancora, sconfitta per 3-0 dal Brasile vede ulteriormente assottigliarsi le sue speranze di entrare tra le primissime della rassegna iridata. Con tre vittorie e due sconfitte le ragazze italiane hanno chiuso al terzo posto della pool B, dietro al Brasile imbattuto alla pari con l’Olanda e la Repubblica Ceca, tra cui si è inserita per via del quoziente punti.

Il sestetto azzurro domani si trasferisce a Nagoya dove giocherà la seconda fase in cui incontrerà nell’ordine Germania, Stati Uniti, Thailandia e Cuba. Brutta prestazione quella offerta da Lo Bianco e compagne, sormontate da un Brasile deciso e concreto, incisivo al servizio, bravissimo in difesa, implacabile a muro ed in attacco. L’Italia è partita male, ha cercato il riscatto nella parte centrale del primo set quando ha tenuto bene il “cambio palla”, poi ha nuovamente ceduto. Nel secondo pur con minore regolarità in attacco, le ragazze di Barbolini sono rimaste attaccate al punteggio, prima di veder il Brasile allungare nel finale. Senza storia il terzo quando è completamente saltata la ricezione.

BARBOLINI – “Non è difficile, è brutto commentare certe prestazioni. Abbiamo giocato su un ritmo diverso rispetto al Brasile e lo si è visto in campo. C’è da essere preoccupati per il proseguimento del torneo. Adesso abbiamo due giorni per fare un profondo esame di coscienza e ripartire, possibilmente alla grande perché nella prossima fase ci possiamo giocare molto. Dobbiamo essere coscienti che stiamo giocando un Mondiale, una manifestazione della massima importanza, che si gioca ogni quattro anni. Ognuno si deve prendere le proprie responsabilità in questi frangenti a partire dall’allenatore. Ma adesso non è importante di chi è la colpa di come stanno andando le cose: possiamo ancora far bene e dobbiamo assolutamente riuscirci.”

LO BIANCO: “Sapevamo che sarebbe stata una partita molto difficile, ma si può dire che noi non l’abbiamo giocata. Normalmente la nostra squadra quando si trova in difficoltà ha la capacità di reagire, invece oggi non è stato così. Con l’Olanda abbiamo portato a casa una gara difficile, ieri invece dopo aver vinto i primi due set ci siamo fatte rimontare. E con il Brasile non siamo riuscite ad esprimerci. In campo nei momenti difficili ci si incoraggia una con l’altra, ma questo serve a poco se poi in campo non si fanno le cose giuste per reagire.”



---------------------------------------------

L’Italia inizia la seconda fase incontrando la Germania

 

PRIMA FASE - Pool A (Tokyo) – 29 ottobre: Perù-Algeria 3-0, Serbia-Costarica 3-0, Polonia-Giappone 2-3; 30 ottobre: Costarica-Algeria 3-0, Serbia-Polonia 3-1, Giappone-Perù 3-1; 31 ottobre: Perù-Serbia 1-3, Polonia-Costarica 3-0, Algeria-Giappone 0-3. 2 novembre: Serbia-Algeria 3-0, Polonia-Perù 3-0, Costarica-Giappone 0-3; 3 novembre: Perù-Costarica 3-1 (25-18 25-18 32-24 25-19), Algeria-Polonia 0-3 (17-25 16-25 12-25), Giappone-Serbia 3-1 (28-26, 29-27, 18-25, 27-25). Classifica: Giappone 10, Serbia 8, Polonia 6, Perù 4, Costarica 2, Algeria 0. Qualificate Serbia, Giappone, Polonia, Perù.

Pool B (Hamamatsu) – 29 ottobre: Brasile-Kenya 3-0, Rep.Ceca-Olanda 0-3, Porto Rico-Italia 0-3; 30 ottobre: Brasile-Rep. Ceca 3-2, Kenya-Porto Rico 0-3, Italia-Olanda 3-2; 31 ottobre: Porto Rico-Rep. Ceca 0-3, Italia-Kenya 3-0, Brasile-Olanda 3-0; 2 novembre: Brasile-Porto Rico 3-0, Olanda-Kenya 3-0, Rep. Ceca-Italia 3-2; 3 novembre: Porto Rico-Olanda 0-3 (12-25 13-25 16-25), Kenya-Rep.Ceca 0-3 (20-25 15-25 20-25), Italia-Brasile 0-3 (16-25 19-25 7-25). Classifica: Brasile 10, Olanda (qp 1.222), Italia (qp 1.072), Rep.Ceca (qp 1.065) 6, Porto Rico 2, Kenya 0. Qualificate Brasile, Olanda, Italia, Repubblica Ceca.

Pool C (Matsumoto) – 29 ottobre: Germania-Kazakistan 3-0, Stati Uniti-Thailandia 3-1, Croazia-Cuba 3-0; 30 ottobre: Stati Uniti-Croazia 3-0, Thailandia-Kazakistan 3-1, Cuba-Germania 0-3; 31 ottobre: Kazakistan-Cuba 2-3, Croazia-Thailandia 0-3, Germania-Stati Uniti 0-3; 2 novembre: Croazia-Germania 0-3, Thailandia-Cuba 0-3, Stati Uniti-Kazakistan 3-0; 3 novembre: Kazakistan-Croazia 0-3 (19 25 17-25 18-25), Germania-Thailandia 3-0 (25-14 25-15 25-10), Cuba-Stati Uniti 1-3 (28-30 23-25 25-22 23-25). Classifica: Stati Uniti 10, Germania 8, Cuba (qp 0.993), Thailandia (qp 0.960), Croazia (qp 0.899) 4, Kazakistan 0. Qualificate Stati Uniti, Germania, Cuba e Thailandia.

Pool D (Osaka) – 29 ottobre: Russia-Rep.Dominicana 3-1, Canada-Corea del Sud 0-3, Turchia-Cina 3-1; 30 ottobre: Russia-Turchia 3-1, Rep.Dominicana-Corea del Sud 0-3, Cina-Canada 3-0; 31 ottobre: Turchia-Rep.Dominicana 3-2, Canada-Russia 0-3, Corea del Sud-Cina 3-0; 2 novembre: Turchia-Canada 3-2, Russia-Corea del Sud 3-1, Rep.Dominicana-Cina 0-3; 3 novembre: Canada-Rep.Dominicana 1-3 (25-21 26-28 11-25 20-25), Corea del Sud-Turchia 3-2(16-25 25-21 25-21 19-25 15-13)., Cina-Russia 0-3 (22-25 17-25 19-25). Classifica: Russia 10, Corea del Sud 8, Turchia 6, Cina 4, Dominicana 2, Canada 0. Qualificate Russia, Corea del Sud, Turchia e Cina.

SECONDA FASE - Pool E (Tokyo) - 6 novembre: Perù-Russia, Polonia-Corea del Sud, Serbia-Turchia, Giappone-Cina. 7 novembre: Perù-Corea del Sud, Polonia-Russia, Serbia-Cina, Giappone-Turchia. 8 novembre: riposo. 9 novembre: Perù-Turchia, Polonia-Cina, Serbia-Russia, Giappone-Corea del Sud. 10 novembre: Perù-Cina, Polonia-Turchia, Serbia-Corea del Sud, Giappone-Russia.

Classifica: Russia e Giappone 6, Serbia e Corea del Sud 4, Turchia e Polonia 2, Cina e Perù 0.

Pool F (Nagoya) - 6 novembre: Rep. Ceca-Stati Uniti, Italia-Germania, Olanda-Cuba, Brasile-Thailandia. 7 novembre: Rep. Ceca-Germania, Italia-Stati Uniti, Olanda-Thailandia, Brasile-Germania. 8 novembre: riposo. 9 novembre: Rep. Ceca-Cuba, Italia-Thailandia, Olanda-Stati Uniti, Brasile-Germania. 10 novembre: Rep. Ceca-Thailandia, Italia-Cuba, Olanda-Germania, Brasile-Stati Uniti. Classifica: Stati Uniti e Brasile 6, Germania 4, Cuba, Olanda, Italia, Rep. Ceca 2, Thailandia 0.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113