Mondiale Pallavolo, inarrestabile Italia, gli azzurri regolano 3 a 0 anche la Finlandia

 

Gli azzurri dopo un inizio incerto regolano senza problemi la Finlandia imponendosi 3-0 (25-20, 25-18, 25-16), i 12.610 del Forum di Assago hanno assistito ad un incontro a senso unico che ad eccezione del primo set non ha regalato particolari pensieri.

itafinjpg(ASI) Sembra più difficile del previsto l’inizio del primo set contro la Finlandia, gli azzurri vanno sotto di un break da subito ma poi grazi ad un maiuscolo Anzani recuperano ed arrivano in vantaggio al primo tempo tecnico 8-6, al rientro allunga di uno ma poi si arena gli ospiti inanellano una serie positiva da 4 punti fino ad arrivare avanti, poi però è il turno di Juantorena ad infilarne 3 di fila ed al secondo tempo tecnico l’Italia è di nuovo avanti di due, 16-14. Il ritmo è cambiato, gli azzurri allungano e sul 18-15 i finlandesi spendono il primo time-out. La fine del set si avvicina e l’Italia è avanti di tre, i nordeuropei tentano il tutto per tutto chiamando anche il loro ultimo time-out sul 23-20 ma c’è poco da fare l’Italia è irraggiungibile ed il video challenge dopo il colpo di Juantorena libera l’urlo del Forum di Assago per il 25-20. Nel secondo set i padroni di casa cominciano decisamente meglio il gioco a muro migliora e sul 5-3 coach Sammelvuo chiama il suo primo time-out, la pausa serve a poco poiché al primo tempo tecnico ci si arriva con il punteggio di 8-4. Giannelli comincia a dare spettacolo e Zaytsev ad essere incisivo con il servizio, al secondo tempo tecnico il tabellone dice 16-11, i ragazzi di Blengini amministrano il vantaggio e con l’avvicinarsi della fine del set la Finlandia chiama anche il secondo time-out sul 18-13, la pausa aiuta i finlandesi a fare mente locale, lo svantaggio si riduce ma poi arriva il turno di servizio di Zaytsev ed il distacco ritorna di cinque lunghezze, è sempre lo Zar a mettere la parola fine al set in pipe con il punto del 25-18. Il terzo set parte con l’italia che è un rullo compressore, approfitta dei molti errori degli ospiti e controlla la rete con il muro, al 6-1 Sammelvuo chiama il suo primo time out ma i suoi ragazzi sembrano arenati ed al primo tempo tecnico si va alle panchine con il risultato di 8-1. L’Italia amministra il divario al secondo tempo tecnico il punteggio è di 16-8, la deconcentrazione nella panchina finlandese dilaga e sul 17-8 viene chiamato  anche  il secondo time-out,  gli azzurri però non si deconcentrano e veleggiano in acque calme fino al definitivo 25-16.

Italia 3 - Finlandia 0 (25-20, 25-18, 25-16)

ITALIA: Juantorena 14, Giannelli 5, Mazzone 10, Zaytsev 14, Maruotti 8, Anzani 9, Rossini, Nelli. Libero: Colaci. N.E. Candellaro, Randazzo, Baranowicz, Lanza, Cester. All.: Blengini

Finlandia: Tervaportti 1, Esko 1, Ronkainen 6, Suihkonen 5, Krastins 1, Siirila 2, Sivula 12, Sinkkonen 8, Karuto 3, Kaislasalo 6, Bereilin. Libero: Kerminen. N.E. Makine, Porkka  All.: Sammelvuo

La partita del pomeriggio

Olanda 0 - Russia 3 (17-25, 16-25, 21-25)

Nel pomeriggio Olanda vittima sacrificale della Russia di Mikhaylov e compagni sin dal primo set il divario tra le due squadre è imponente, al via i russi si portano subito avanti al primo tempo tecnico il risultato è già di 5-8, l’Olanda cerca di mantenere il passo, al ma al secondo tempo tecnico il divario aumenta 12-16. La corsa della Russia è inarrestabile ed il 17-25 arriva presto. I secondo set sembra mettere in scena lo stesso copione, alla prima interruzione il punteggio parziale come nel primo è di 5-8 ma al secondo il divario è ancora più marcato, 10-16. Come nel primo set la terza frazione mostra una Russia completamente dominante ed il set si chiude sul 16-25. L’epilogo arriva in 29 minuti, mossa dall’orgoglio l’Olanda cerca di resistere ma i russi sono travolgenti e senza darsi troppe pene amministrano e chiudono il set dello 0-3 sul 21-25.

Ultimi articoli

Giovedì al Senato: lotta all’ antisemitismo e alla delegittimazione di Israele

(ASI) Giovedì 7 dicembre alle ore 9.30 nella Sala Caduti di Nassiriya del Senato della Repubblica, si svolgerà un evento organizzato da Maccabi World Union (MWU) e dall’Unione Associazioni Italia Israele (...

Istruzione tecnica e professionale: il futuro della formazione per giovani e imprese

(ASI) “L’impianto complessivo del disegno di legge ci trova particolarmente concordi, per gli obiettivi che si pone di ridisegnare l’intera offerta di istruzione tecnica e professionale, promuovendo sinergie ...

Venezuela, dialogo tra governo ed opposizioni per le elezioni del 2024 e il superamento delle sanzioni Usa

(ASI) In vista delle elezioni presidenziali venezuelane del 2024 il governo di Maduro e le opposizioni locali, sostenute dall’amministrazione Usa, sarebbero in corso colloqui per lo svolgimento delle consultazioni elettorali ...

Legittima Difesa. Morrone (Lega): anche orefice vittima

(ASI) Roma - “C'è l'esigenza di una giustizia che sia giusta. C'è l'esigenza di più tutela e sicurezza. C'è l'esigenza di sentenze che rispettino i codici ma che sappiano tener ...

Cultura, Potenti (Lega): L’arte trionfa a Roma grazie ai presepi

(ASI) “Inizia l'Avvento ed è tempo di presepi. Quest'anno, poi, in particolare perchè ricorrono gli 800 anni dalla prima rappresentazione della Natività a Greccio.                &...

  Edilizia, Gasparri: fondamentale nuova legge su rigenerazione urbana

(ASI) Questa mattina il Capogruppo di Forza Italia al Senato, sen. Maurizio Gasparri, partecipando al convengo ‘Futuro Italia Remind’ ha dichiarato: “Forza Italia ritiene che su alcuni temi, come quello ...

Caso Gen. Vannacci - I metodi di Crosetto aumentano il disagio nelle Forze Armate. Oltre che nella Magistratura

(ASI) Nonostante le sue parole rassicuranti, la tendenza del Ministro Crosetto rimane quella di contrastare e far tacere voci  critiche della linea politica del Governo-Meloni, specialmente se toccano certi ...

Volontariato, Bonafoni (PD): risorsa fondamentale per il Paese, che chiede di esser valorizzato

(ASI) "Il volontariato rappresenta nel nostro Paese una risorsa fondamentale, capace di mettere a frutto l'energia civile che anima le comunità nella costruzione di bene comune. Anche per questo, è importante ...

Energia, Federconsumatori: AAA competitività cercasi. Il mercato libero, oggi, non è più conveniente di quello tutelato. Necessario ripensare un passaggio che penalizzerà i cittadini.

(ASI) È di qualche giorno fa la conferma che non vi sarà alcuna proroga per il mercato tutelato: dal 10 gennaio i clienti dovranno scegliere un fornitore sul mercato libero del ...

Campania, Nappi (Lega): De Luca, niente più alibi. Avviare piano lavoro e formazione professionale

(ASI) “Il rapporto Svimez 2023 fotografa il paradosso che si vive al Sud. A fronte dell’incremento dell’occupazione, maggiore rispetto al resto del Paese, si registra ancora un lavoro povero, ...