Pallavolo, Champions League: Pallavolo. Niente da fare per la Sir nella finalissima contro gli alieni del Kazan, ma è festa lo stesso

(ASI) Roma. Non è riuscito alla Sir Sicoma Safety Perugia l'impresa (perchè tale si trattava) di spezzare il monopolio internazionale dello Zenit Kazan nella finalissima della Champions League del Palalottomatica.

Gli uomini di Alekno si sono dimostrati ancora una volta una squadra di un'altra categoria e in poco meno di un'ora e mezza hanno sbrigato la pratica, centrando un tris da favola nella competizione più importante per club. A decidere la partitissima la super prova di Mikhailov, giudicato miglior giocatore della due giorni romana, capace di fare la differenza con i suoi 19 punti, e Leon, 16, partito un po' a rilento per poi non fermarsi più. A Perugia invece non è bastato un ancora convincente Zaytsev (14), che con il premio di migliore nel suo ruolo ha confermato i grandi progressi fatti vedere ieri. Alla fine è stata festa lo stesso per le migliaia di tifosi provenienti da Perugia per un argento che profuma di oro vista la caratura indiscutibile dell'avversario. Una bella consolazione che ben quattro bianconeri (Zaytsev, De Cecco, Atanasijevic e Podrascanin) siano finiti nel Dream Team di questa final four. Un bel punto di partenza per costruire un futuro ancora più radioso.

LA PARTITA - Birarelli non riesce a recuperare in pieno dall'infortunio rimediato nel corso della semifinale e Bernardi schiera al suo posto nella batteria dei centrali Simone Buti, forse all'ultima partita in bianconero. Perugia sembra poter reggere il confronto ribattendo colpo su colpo, piazzando il primo significativo allungo (9-6) con due muri consecutivi di Zaytsev, abile a stoppare Leon. Mikhailov e Butko puniscono anche le incertezze più minime e il divario è ben presto colmato (10-10). Fino al 15 pari l'equilibrio non si schioda e a cambiare le cose è un episodio un po' fortuito: Leon manda fuori in contrattacco ma il challenge rileva un tocco a muro di Perugia (13-16). I bianconeri si sfilacciano e i russi prendono facilmente il largo. Un servizio out di Della Lunga manda questi ultimi sull'1-0. I Block Devils non sono intenzionati a recitare la parte dell'agnello sacrificale e lotta punto a punto con i bicampioni uscenti. Ancora un videocheck cambia le cose: sul potenziale 23-21 le riprese tv evidenziano un tocco a muro della Sir e si passa a 22 pari. Gutsalyuk finalizza un azione lunga. Lo Zenit va sul 2-0. Terzo e ultimo set senza storia: è sempre Gutsalyuk a stampare una murata in faccia a Zaytsev: Kazan è campione d'Europa per la terza volta di fila.

SIR SICOMA COLUSSI PERUGIA – ZENIT KAZAN = 0-3
(15-25, 23-25, 25-25)
PERUGIA: Zaytsev 14, Atanasijevic 9, Podrascanin 6, Buti 4, Berger 2, De Cecco 1, Bari (L1), Birarelli, Della Lunga, Mitic, Chernokozhev, Tosi (L2). N.E. – Paris, Franceschini. All. Lorenzo Bernardi e Carmine Fontana.
KAZAN: Mikhaylov 19, Leon 16, Gutsalyuk 8, Anderson 7, Butko 4, Volvich 3, Verbov (L1), Sivozhelez. N.E. – Ashchev, Kobzar, Zemchenok, Demakov, Krotkov, Salparov (L2). All. Vladimir Alekno ed Aexander Serebrennikov.
NOTE – Spettatori 11’500.
Durata dei set: 26’, 32’, 26’.
Arbitri – Vladimir Simonovic (SRB) ed Erdal Akinci (TUR).
SICOMA (b.s. 10, v. 3, muri 6, errori 8).
ZENIT (b.s. 15, v. 11, muri 8, errori 1).

Enrico Fanelli - Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Serie A: Milanesi già in fuga, Juve, Napoli e Lazio deludono. L'analisi di Sergio Curcio

Serie A: Milanesi già in fuga, Juve, Napoli e Lazio deludono. L'analisi di Sergio Curcio

Il codice di Camaldoli e l’educazione

(ASI) Il codice di Camaldoli si occupò anche della educazione, fattore decisivo per il mantenimento di contesti sociali in cui si promuova lo sviluppo e la tutela della persona. In ...

Maltempo: Coldiretti, non solo danni, +20% funghi

(ASI) Non solo danni dal maltempo, le abbondanti piogge con l’abbassamento delle temperature hanno creato le condizioni favorevoli alla crescita dei funghi per i quali si preannuncia una ...

Banche, Osnato (FDI): riflessioni di Signorini (Bankitalia) legittimano l’imposta su extraprofitti, avanti con modifiche per far crescere il sistema

(ASI) “Grazie al direttore generale della Banca d’Italia per le parole di verità sulla ratio dell’imposta sugli extraprofitti. Luigi Federico Signorini ha riconosciuto che i tassi attivi e ...

  Umbria. Turismo sottosopra: domani il confronto tra Filcams Cgil, Confcommercio, Ispettorato del Lavoro, Rete degli Studenti, e Donatella Tesei

    (ASI) L’Umbria è terra di Santi, di arte e cultura, di bellezze naturali e ricchezze eno-gastronomiche, quindi è terra di turismo. Ma l’Umbria è anche terra di precari, di ...

Stupro Caivano, Nappi (Lega): arresti ulteriore conferma del lavoro sinergico per salvezza del territorio

(ASI) Napoli - “L’azione sinergica che il Governo nazionale ha messo in campo con forza per strappare all’orrore porzioni di città e riportarle allo Stato, si conferma oggi ...

CNA Lombardia: “Superbonus un problema irrisolto.  Sì all’autonomia e al confronto su salario minimo. No al bando dei motori termici di ultima generazione”

Giovanni Bozzini, Presidente CNA Lombardia: “Sostenibilità, economia circolare e filiere produttive sono fondamentali per lo sviluppo di piccole imprese e artigianato" I(ASI) Milano - n questa fase di avvicinamento ...

Affitti, Caso(M5S): Salvini offende studenti e tradisce ceto medio

(ASI) Roma - "'Matteo Salvini ci ha abituato a dichiarazioni al limite del ridicolo, ma quella sugli studenti "attendati davanti al Politecnico” è davvero grossa. In un solo colpo offende gli ...

San Lorenzello per tre giorni capitale della ceramica con " dalla Terra all'Arte".

(ASI) San Lorenzello (BN) – Si è conclusa a San Lorenzello (BN) con grande successo di pubblico e di artisti partecipanti la settimana della ceramica dal titolo “Dalla terra all’ Arte” organizzata ...

Napoli, le grandi opere tornano nell’agenda del governo. Gianni Lepre: “La cultura al centro del rilancio sociale ed economico dei nostri territori

(ASI) “Sembra essere la grande tradizione artistica e culturale dei nostri territori la vera leva di sviluppo sociale ed economico” dichiara Gianni Lepre, consigliere del ministro Gennaro Sangiuliano e presidente ...