Pallavolo, Champions League: Pallavolo. Niente da fare per la Sir nella finalissima contro gli alieni del Kazan, ma è festa lo stesso

(ASI) Roma. Non è riuscito alla Sir Sicoma Safety Perugia l'impresa (perchè tale si trattava) di spezzare il monopolio internazionale dello Zenit Kazan nella finalissima della Champions League del Palalottomatica.

Gli uomini di Alekno si sono dimostrati ancora una volta una squadra di un'altra categoria e in poco meno di un'ora e mezza hanno sbrigato la pratica, centrando un tris da favola nella competizione più importante per club. A decidere la partitissima la super prova di Mikhailov, giudicato miglior giocatore della due giorni romana, capace di fare la differenza con i suoi 19 punti, e Leon, 16, partito un po' a rilento per poi non fermarsi più. A Perugia invece non è bastato un ancora convincente Zaytsev (14), che con il premio di migliore nel suo ruolo ha confermato i grandi progressi fatti vedere ieri. Alla fine è stata festa lo stesso per le migliaia di tifosi provenienti da Perugia per un argento che profuma di oro vista la caratura indiscutibile dell'avversario. Una bella consolazione che ben quattro bianconeri (Zaytsev, De Cecco, Atanasijevic e Podrascanin) siano finiti nel Dream Team di questa final four. Un bel punto di partenza per costruire un futuro ancora più radioso.

LA PARTITA - Birarelli non riesce a recuperare in pieno dall'infortunio rimediato nel corso della semifinale e Bernardi schiera al suo posto nella batteria dei centrali Simone Buti, forse all'ultima partita in bianconero. Perugia sembra poter reggere il confronto ribattendo colpo su colpo, piazzando il primo significativo allungo (9-6) con due muri consecutivi di Zaytsev, abile a stoppare Leon. Mikhailov e Butko puniscono anche le incertezze più minime e il divario è ben presto colmato (10-10). Fino al 15 pari l'equilibrio non si schioda e a cambiare le cose è un episodio un po' fortuito: Leon manda fuori in contrattacco ma il challenge rileva un tocco a muro di Perugia (13-16). I bianconeri si sfilacciano e i russi prendono facilmente il largo. Un servizio out di Della Lunga manda questi ultimi sull'1-0. I Block Devils non sono intenzionati a recitare la parte dell'agnello sacrificale e lotta punto a punto con i bicampioni uscenti. Ancora un videocheck cambia le cose: sul potenziale 23-21 le riprese tv evidenziano un tocco a muro della Sir e si passa a 22 pari. Gutsalyuk finalizza un azione lunga. Lo Zenit va sul 2-0. Terzo e ultimo set senza storia: è sempre Gutsalyuk a stampare una murata in faccia a Zaytsev: Kazan è campione d'Europa per la terza volta di fila.

SIR SICOMA COLUSSI PERUGIA – ZENIT KAZAN = 0-3
(15-25, 23-25, 25-25)
PERUGIA: Zaytsev 14, Atanasijevic 9, Podrascanin 6, Buti 4, Berger 2, De Cecco 1, Bari (L1), Birarelli, Della Lunga, Mitic, Chernokozhev, Tosi (L2). N.E. – Paris, Franceschini. All. Lorenzo Bernardi e Carmine Fontana.
KAZAN: Mikhaylov 19, Leon 16, Gutsalyuk 8, Anderson 7, Butko 4, Volvich 3, Verbov (L1), Sivozhelez. N.E. – Ashchev, Kobzar, Zemchenok, Demakov, Krotkov, Salparov (L2). All. Vladimir Alekno ed Aexander Serebrennikov.
NOTE – Spettatori 11’500.
Durata dei set: 26’, 32’, 26’.
Arbitri – Vladimir Simonovic (SRB) ed Erdal Akinci (TUR).
SICOMA (b.s. 10, v. 3, muri 6, errori 8).
ZENIT (b.s. 15, v. 11, muri 8, errori 1).

Enrico Fanelli - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Teatro, Mollicone (FDI): "Bentornato Mattarella a opera di Roma, onorata LEgge 800" 

(ASI)  "Diamo il bentornato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Teatro dell'Opera di Roma per la prima della messa in scena della Tosca. La sua presenza dà seguito ...

Istat, Misiani (Pd): nell'indifferenza del governo cade la produzione industriale

(ASI) "A novembre 2024 secondo ISTAT la produzione industriale è diminuita per il ventiduesimo mese consecutivo. Questa caduta ininterrotta avviene nell'indifferenza del governo, che a chiacchiere si proclama vicino alle imprese ma ...

Contratto Sanità 2022-2024, Nursing Up: momento della verità per i diritti di infermieri, ostetriche e di tutti gli altri professionisti ex legge 43/2006. Ecco le condizioni imprescindibili per il sindacato.

(ASI) Roma - Le trattative per il rinnovo del contratto 2022-2024 giungono a un punto cruciale. Il Nursing Up, in rappresentanza di infermieri, ostetriche e di tutti gli altri ...

Prato, Mazzetti (FI): "Condanno attacchi a Presidente della Repubblica e ai magistrati, ma città ha anticorpi contro violenza"

(ASI) Prato - "Le Istituzioni sono di tutti e ogni attacco, che provenga dagli estemisti di un colore politico o dell'altro, va condannato con fermezza. Quanto commesso da alcuni estremisti ...

Bologna: Bergamini (Lega), Lepore e Pd cercano di giustificare violenti. Inaccettabile 

(ASI) Roma. - "Guerriglia urbana, scontri e una Bologna messa a ferro e fuoco, in nome di una fantomatica 'protesta pacifica'. E il sindaco Lepore cosa pensa bene di fare? ...

Padova rende omaggio a Silvana Weiller Romanin Jacur (1922–2022), riservandole un'ampia retrospettiva al Centro Culturale Altinate San Gaetano, dal 19 gennaio al 2 marzo 2025.

La mostra – ricca di oltre un centinaio di opere -  è curata da Nicola Galvan e Elisabetta Vanzelli, autori anche del catalogo che, accanto alle opere esposte documenta l'intera produzione ...

Pensioni, Gasparri (FI): aumento età pensionabile è tendenza fisiologica

(ASI) "Per quanto riguarda la pensione, l'Inps fa dei calcoli, delle proiezioni, e in base a questi dati fa delle valutazioni. Ora ci sono state delle polemiche per la possibile ...

Confcommercio, su produzione industriale: lieve miglioramento ma situazione incerta

(ASI) Il lieve miglioramento rilevato sul versante della produzione industriale a novembre è un ulteriore segnale di una fine del 2024 caratterizzata da una diffusa contraddittorietà delle evidenze congiunturali. Da una parte ...

Architettura - La Bellezza Funzionale di Donato Di Poce

(ASI) Infatti, non solo è autore di una trilogia poetica dedicata all'arte e agli artisti: "La Biblioteca del Vento, Campanotto Editore, Udine, 2021, Atelier d'Artista, I Quaderni del Bardo ...

Rimpatriato per motivi di sicurezza nazionale cittadino nordafricano presunto combattente

(ASI) Un cittadino nordafricano di 36 anni, segnalato dall’intelligence come combattente in zona di guerra, è stato rimpatriato per motivi di sicurezza nazionale. L’uomo era sbarcato illegalmente sulle coste sarde ...