Pallavolo, Champions League: Pallavolo. Niente da fare per la Sir nella finalissima contro gli alieni del Kazan, ma è festa lo stesso

(ASI) Roma. Non è riuscito alla Sir Sicoma Safety Perugia l'impresa (perchè tale si trattava) di spezzare il monopolio internazionale dello Zenit Kazan nella finalissima della Champions League del Palalottomatica.

Gli uomini di Alekno si sono dimostrati ancora una volta una squadra di un'altra categoria e in poco meno di un'ora e mezza hanno sbrigato la pratica, centrando un tris da favola nella competizione più importante per club. A decidere la partitissima la super prova di Mikhailov, giudicato miglior giocatore della due giorni romana, capace di fare la differenza con i suoi 19 punti, e Leon, 16, partito un po' a rilento per poi non fermarsi più. A Perugia invece non è bastato un ancora convincente Zaytsev (14), che con il premio di migliore nel suo ruolo ha confermato i grandi progressi fatti vedere ieri. Alla fine è stata festa lo stesso per le migliaia di tifosi provenienti da Perugia per un argento che profuma di oro vista la caratura indiscutibile dell'avversario. Una bella consolazione che ben quattro bianconeri (Zaytsev, De Cecco, Atanasijevic e Podrascanin) siano finiti nel Dream Team di questa final four. Un bel punto di partenza per costruire un futuro ancora più radioso.

LA PARTITA - Birarelli non riesce a recuperare in pieno dall'infortunio rimediato nel corso della semifinale e Bernardi schiera al suo posto nella batteria dei centrali Simone Buti, forse all'ultima partita in bianconero. Perugia sembra poter reggere il confronto ribattendo colpo su colpo, piazzando il primo significativo allungo (9-6) con due muri consecutivi di Zaytsev, abile a stoppare Leon. Mikhailov e Butko puniscono anche le incertezze più minime e il divario è ben presto colmato (10-10). Fino al 15 pari l'equilibrio non si schioda e a cambiare le cose è un episodio un po' fortuito: Leon manda fuori in contrattacco ma il challenge rileva un tocco a muro di Perugia (13-16). I bianconeri si sfilacciano e i russi prendono facilmente il largo. Un servizio out di Della Lunga manda questi ultimi sull'1-0. I Block Devils non sono intenzionati a recitare la parte dell'agnello sacrificale e lotta punto a punto con i bicampioni uscenti. Ancora un videocheck cambia le cose: sul potenziale 23-21 le riprese tv evidenziano un tocco a muro della Sir e si passa a 22 pari. Gutsalyuk finalizza un azione lunga. Lo Zenit va sul 2-0. Terzo e ultimo set senza storia: è sempre Gutsalyuk a stampare una murata in faccia a Zaytsev: Kazan è campione d'Europa per la terza volta di fila.

SIR SICOMA COLUSSI PERUGIA – ZENIT KAZAN = 0-3
(15-25, 23-25, 25-25)
PERUGIA: Zaytsev 14, Atanasijevic 9, Podrascanin 6, Buti 4, Berger 2, De Cecco 1, Bari (L1), Birarelli, Della Lunga, Mitic, Chernokozhev, Tosi (L2). N.E. – Paris, Franceschini. All. Lorenzo Bernardi e Carmine Fontana.
KAZAN: Mikhaylov 19, Leon 16, Gutsalyuk 8, Anderson 7, Butko 4, Volvich 3, Verbov (L1), Sivozhelez. N.E. – Ashchev, Kobzar, Zemchenok, Demakov, Krotkov, Salparov (L2). All. Vladimir Alekno ed Aexander Serebrennikov.
NOTE – Spettatori 11’500.
Durata dei set: 26’, 32’, 26’.
Arbitri – Vladimir Simonovic (SRB) ed Erdal Akinci (TUR).
SICOMA (b.s. 10, v. 3, muri 6, errori 8).
ZENIT (b.s. 15, v. 11, muri 8, errori 1).

Enrico Fanelli - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...