Pallavolo. Superlega. Vittoria di gruppo per i Block Devils! Espugnato in tre set il Paladesio

(ASI)  Funziona la rotazione degli uomini di Grbic che trova risposte importanti dai vari Paolucci, Barone, Maruotti, Sunder e Fanuli e sconfigge in trasferta la Revivre Milano conquistando tre punti preziosi per la classifica. Ottimo viatico per il ritorno di Champions a Lodz dove la Sir si giocherà mercoledì l'accesso alla Final Four contro il Belchatow -

 

PERUGIA – Sesta vittoria consecutiva tra campionato e coppa per la Sir Safety Credito Cooperativo Umbro Perugia.
I Block Devils espugnano in tre set il PalaDesio, casa della Revivre Milano, portano a casa tre punti importantissimi in chiave classifica (con il quinto posto confermato per la concomitante vittoria di Verona) e possono ora concentrarsi sul match di ritorno di Champions a Lodz mercoledì sera dove la Sir si giocherà con il Belchatow l'accesso alla Final Four.
Match al quale i bianconeri del presidente Sirci arrivano con il vento in poppa grazie anche alla buona prestazione di stasera in quel di Desio. Gtrbic, anche in previsione del viaggio in Polonia, ha optato per un ampio turnover lanciando dal primo punto Paolucci in regia, Barone al centro, Maruotti in banda e Fanuli libero. Durante la partita poi spazio anche per Tzioumakas e, nel terzo parziale, per Sunder. Insomma, rotazione completa per il tecnico serbo che ha avuto l'ennesima dimostrazione della bontà della rosa a sua disposizione e può essere davvero contento di come i ragazzi hanno interpretato una sfida difficile, oltre che per le problematiche portate dai padroni di casa in particolare con i martelli Dos Santos e Veres, anche per questioni di approccio e tenuta mentale con un match come quello di mercoledì prossimo così importante alle porte.
Invece la squadra ha dimostrato maturità, pagando in alcuni momenti un amalgama e dei meccanismi di gioco ovviamente non perfetti, ma rimanendo sempre in partita e sfruttando nelle fasi concitate del primo e terzo parziale la maggiore esperienza dei suoi giocatori.
Besto scorer della gara il solito Atanasijevic (17 punti con il 64% in attacco, 2 ace d un muro), ma ottimo Beretta a muro (6 i "block" vincenti), letale Barone in primo tempo (7 su 7, 100%!), lucido in regia Paolucci. Una vittoria davvero di squadra, sudata (come sempre d'altra parte in SuperLega), ma alla fine meritata e salutata dall'applauso dello spicchio del PalaDesio occupato dai Sirmaniaci che hanno seguito numerosi la squadra con il loro consueto, incessante e bellissimo tifo.
E adesso scatta l'operazione Champions. Per un sogno immenso chiamato Final Four!

LA CRONACA

Grbic opera dei cambi nel sestetto spedendo in campo Paolucci in regia, Barone al centro, Maruotti in banda e Fanuli libero. Maranesi, tecnico meneghino, opta, a differenza delle previsioni della vigilia, per Kauliakamoa al palleggio e Dos Santos in posto quattro. Partenza migliore dei padroni di casa che approfittano di qualche problema in ricezione dei Block Devils (3-1). Due di Atanasijevic (attacco ed ace) impattano subito (3-3). Ancora con l'opposto serbo al servizio è il muro di Beretta a dare il vantaggio ai suoi (3-5). Due ace di Dos Santos rimette capovolgono (7-6). Permane l'equilibrio nella fase centrale del set con l'errore di Patriarca che manda le squadre al timeout tecnico con la Sir avanti 11-12. Torna avanti Milano con l'ace di Bencz (13-12) e prova a staccarsi con un altro ace, stavolta del brasiliano Dos Santos (15-13). È Atanasijevic a tenere in piedi l'attacco bianconero, ma Milano tiene il vantaggio con Veres (18-16). Il match si gioca in battuta. Quella vincente di Fromm porta il punteggio in parità a quota 20. La pipe di Dos Santos porta Milano avanti al rush finale (23-22). Atanasijevic impatta da posto quattro (23-23). Set point per i padroni di casa grazie al maniout di Veres (24-23). Proprio il magiaro tira in rete il servizio e si va ai vantaggi (24-24). Sbaglia anche Barone dai nove metri (25-24). Sull'asta il contrattacco di Dos Santos (25-25). Non sbaglia invece Atanasijevic che realizza l'ace che porta laSir al set point (25-26). Dos Santos riequilibra (26-26). Fuori il servizio del neo entrato Valsecchi (26-27), in rete quello successivo di Fromm (27-27), lungo quello ancora dopo di Dos Santos (27-28). Chiude il maniout di Atanasijevic (27-29).
Si riparte con un triplo contrattacco vincente, uno di Fromm e due di Atanasijevic (1-4). Il muro di Beretta e due bombe di Fromm (diagonale lunga e maniout in parallela) consentono l'allungo bianconero (1-7). I muri di Beretta e Paolucci danno il +7 alla Sir (2-9). Rimangono avanti i Block Devils alla sospensione obbligatoria (6-12). Si mette in evidenza Barone con due primi tempi vincenti (7-14). Provano la rimonta i padroni di casa con i servizi di Veres (12-16). È sempre il magiaro a dare fiato alle trombe di Milano (14-17). Il parziale torna in discussione dopo l'errore in pipe di Maruotti (19-21). Un fallo fischiato al libero di casa Rizzo ed il muro di Beretta su Veres fanno ripartire la Sir (19-23). Un altro fallo fischiato a Rizzo porta Perugia al set point (19-24). Chiude l'errore al servizio di Veres (20-25).
Sono gli errori in battuta i protagonisti dell'avvio di terzo set, con Grbic che schiera Sunder per Fromm (3-3). Prova la reazione Milano che sfrutta due ace di Patriarca per scappare via (7-4). Timeout Grbic. L'attacco di Atanasijevic ed il muro di Beretta riportano la Sir a contatto (10-9). Ancora Beretta si esalta a muro e pareggia i conti (11-11). L'errore successivo al servizio di Sunder porta al timeout tecnico con la Revivre avanti 12-11. Mette il naso avanti Perugia dopo l'errore del neo entrato Valsecchi (12-13). Capovolgimento di fronte dopo la pipe di Dos Santos (15-14) e contro break Sir con il muro di Sunder su Veres (15-16). Non mollano i padroni di casa con Dos Santos che a muro regala il nuovo vantaggio ai suoi (17-16). +1 Sir grazie al maniout di Maruotti (20-21). Milano si scuote con il solito Veres e arriva in vantaggio al finale di set (23-22). L'attacco di Barone è dato in campo dal video check (23-23). Out Veres, è match point Perugia (23-24). Pipe di Dos Santos. Anche il terzo set va ai vantaggi (24-24). Fuori Veres dai nove metri (24-25). Fuori Dos Santos, i Block Devils chiudono e portano a casa tre punti importantissimi (24-26).

I COMMENTI

Marco Maranesi (tecnico Revivre Milano): "Abbiamo disputato un buon match e dispiace per non essere riusciti a riaprire una partita giocata per diversi tratti alla pari. Le decisioni contestate? Mi spiace che il primo arbitro abbia mostrato una scarsa personalità. Per quanto riguarda il nostro gioco, abbiamo lavorato bene nel muro-difesa, arginando l'attacco avversario, mentre abbiamo mostrato i soliti problemi in battuta. Il lato più positivo è il buon cambiopalla, anche con le pipe di Dos Santos".
Gabriele Maruotti (schiacciatore Sir Safety Perugia): "E' stata una partita dove Milano ha cercato di rimanere attaccata al match nel primo e nel terzo set e ci è quasi riuscita. Siamo stati bravi a ribaltare la situazione con la battuta. Per noi aver chiuso in tre set e aver conquistato i tre punti è stato molto importante, anche perché ci attende l'impegno di Champions League. Siamo contenti anche perché questo successo è arrivato con il contributo anche di chi di solito gioca meno"

IL TABELLINO

REVIVRE MILANO-SIR SAFETY CREDITO COOPERATIVO UMBRO PERUGIA 0-3
Parziali: 27-29, 20-25, 24-26
Durata Parziali: 34, 28, 30. Tot.: 1h 32'
REVIVRE MILANO: Kauliakamoa 1, Bencz 8, De Togni 4, Patriarca 6, Veres 9, Dos Santos 15, Rizzo (libero), Mattera, Valsecchi 1, Preti. N.E.: Bermudez, Cerbo (libero), Temponi. All. Maranesi, vice all. Bottino.
SIR SAFETY CREDITO COOPERATIVO UMBRO PERUGIA: Paolucci 2, Atanasijevic 17, Beretta 7, Barone 7, Fromm 9, Maruotti 4, Fanuli (libero), Tzioumakas 2, De Cecco, Vujevic, Sunder 1, Buti. N.E.: Giovi (libero). All. Grbic, vice all. Fontana.
Arbitri: Rossella Piana - Umberto Zanussi
LE CIFRE – MILANO: 23 b.s., 8 ace, 61% ric. pos., 34% ric. prf., 43% att., 4 muri. PERUGIA: 16 b.s., 3 ace, 48% ric. pos., 26% ric. prf., 54% att., 10 muri.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...