(ASI) Perugia. - Emozioni vere in un PalaEvangelisti stracolmo. Atanasijevic e Fromm sommano 56 punti ed i campioni di Polonia devono cedere le armi al quinto set al missile del tedesco dal servizio. Mercoledì prossimo, di fronte ai tredici mila dell'Atlas Arena, ci vorranno in campo tredici leoni per volare alle Final Four di Berlino

 

PERUGIA – Tu chiamale, se vuoi, emozioni! Quelle vere, quelle uniche della CEV DenizBank Volleyball Champions League e di una immensa Sir Safety Credito Cooperativo Umbro Perugia!
I Block Devils abbattono, dopo cinque estenuanti set, i campioni di Polonia e grandi favoriti per l'accesso alla Final Four dello Skra Belchatow, fanno impazzire gli oltre tremila e cinquecento del PalaEvangelisti e si guadagnano un match di ritorno che sarà, mercoledì prossimo di fronte al muro umano dei tredici mila dell'Atlas Arena, solo per veri eroi.
Ma lo spettacolo stasera è quello di Perugia che gioca un grande match contro una grande squadra, lotta, combatte, rischia, sbaglia anche (perché il rischio porta anche questo), ma ha un cuore grande così ed al tie break, in un tie break da mille e una notte, porta a casa il successo con l'ace di Fromm che fa venire giù le volte del palazzetto.
È un successo di squadra, una squadra guidata sapientemente da Grbic in panchina. Una squadra più forte della delusione del quarto set, sfumato per un soffio, con i ragazzi rientrati con gli occhi della tigre nel tie break.
Una vittoria che ha molto delle braccia di Atanasijevic (32 incredibili palloni a terra) e Fromm (24 punti con la percentuale stratosferica del 68% in attacco), ma anche della classe senza tempo di Vujevic, delle difese di Giovi, della bravura a muro di Buti e Beretta, delle geometrie di un ispirato De Cecco. È c'è anche per un pubblico stupendo, un uomo in più, non così per dire, ogni volta che i Block Devils scendono in campo.
In Polonia sarà dura, durissima. Ma il match di stasera ha detto che non sarà impossibile, in barba a chi pensava che questo fosse il quarto di finale più scontato. Non è così, perché Perugia, la Perugia del volley, ha ancora un piccolo grande sogno da cullare.
E sognare, lo insegnano i bambini, non costa nulla!

LA CRONACA

È un PalaEvangelisti spettacolare quello che accoglie in campo l'ingresso delle due formazioni. Grbic è in formazione tipo con capitan Vujevic in coppia con Fromm in posto quattro. Falasca, il tecnico spagnolo del Belchatow, deve fare a meno di Winiarski (nemmeno a referto) e schiera il francese Marechal e Conte in banda. Ma lo stesso Conte, secondo il supervisor, non può scendere in campo per problemi legati alla divisa di gioco. Al suo posto Wlodarczyk. L'ace di Buti accende subito il pubblico di casa (2-1). Replica poco dopo anche Atanasijevic sempre dai nove metri (4-2). Il muro di De Cecco dà il +3 a Perugia e Falasca ferma subito il gioco (5-2). Ancora Atanasijevic e poi Fromm a segno (7-2). Delirio dopo l'ace del "Panzer" (9-3). Vola la Sir sfruttando la vena di Atanasijevic e qualche errore nella metà campo avversaria (13-5). Sul 14-7, risolti i problemi di maglia, in campo Conte. Che va subito a segno (14-8). Seconda sospensione tecnica con Perugia a +8 dopo il muro di Atansijevic su Wlazky (16-8). Accorcia il Belchatow con gli attacchi di Conte e l'ace di Wlazly (18-12). Di là però Atanasijevic è ispirato (20-13). I campioni di Polonia carburano al servizio ed a muro e tornano sotto (20-16) con Grbic che ferma il gioco. La pipe di Fromm fa ripartire i Block Devils (21-16). Fromm ferma a muro Conte (23-17). Out Wlazly, è set point Sir (24-17). Fuori anche Klos, il primo set è di Perugia (25-17).
L'ace di Atanasijevic firma l'avvio di secondo set (4-1). Magia di Giovi prima e di Vujevic poi che capitalizza l'opposto bianconero (8-4). Il Belchatow torna a contatto con il turno in battuta di Lisinak (8-7). Perfetta parità con il primo tempo a terra di Klos (10-10) e sorpasso ospite con Wlazly a muro (10-11). È grande volley al PalaEvangelisti con uno scambio splendido chiuso da Atanasijevic (13-13). Permane l'equilibrio con i polacchi che arrivano prima al secondo timeout tecnico dopo l'errore al servizio di Vujevic (15-16). Al rientro in campo prova la fuga il Belchatow sfruttando i servizi di Uriarte (15-18). Il muro di Uriarte e l'ace di Zlawly portano l'allungo polacco (18-23). Ancora l'opposto campione del mondo per il set point Skra (19-24). E sempre Wlazly impatta (20-25).
Non perde il coraggio la Sir che inizia bene la terza frazione con due in fila di Atanasiejvic (3-1). Muro sulla riga di De Cecco (5-2) con giallo per protesta al coach Falasca. Bomba di Fromm dai nove metri sul connazionale Tille (7-3). Lo Skra, squadra davvero di rango, rientra subito (8-7) grazie anche ad una topica arbitrale. Fromm gioca bene da posto quattro ed esplode l'ace del 14-11. Di nuovo Skra a contatto con i punti di Uriarte e Lisinak (16-15). Perugia c'è e torna a +3 con il solito fenomenale Atanasijevic (19-16). È guerra, sportiva si intende, per cuori forti. È il turno del Belchatow fare la voce grossa con Wlazly e Klos e tutto torna in equilibrio (20-20). Vantaggio Skra (20-21) e giallo a Grbic per proteste. Il turno in battuta di Atanasijevic capovolge (23-21). Muro di Fromm sulla pipe di Conte. Set point Sir (24-22). Out Fromm dai nove metri (24-23). È un imprendibile Atanasijevic a mandare in visibilio il PalaEvangelisti (25-23).
È di Fromm (maniout) il primo break della quarta frazione (3-1). Vantaggio immutato alla prima sospensione tecnica con il colpo beffardo di Atanasijevic (8-6). Quasi viene giù il PalaEvangelisti con il missile in battuta di Fromm (11-8). Si resta sempre a distanze invariate dopo il primo tempo di Buti (15-12). Lo Skra non molla di un centimetro e capovolge tutto con Wlazly ed il muro di Klos su Atanasijevic (16-17). Non molla neanche la Sir che rimette il naso avanti con Beretta e Atanssijevic (18-17). Controbreak Belchatow (18-19) e controbreak Perugia (20-19). Ace di De Cecco (22-20) e doppio ace di Wrona (22-23). Timeout Grbic. Invasione fischiata ad Atanasijevic (22-24). L'attacco di Wlazly rimanda tutto al tie break (23-25).
Si riparte nel segno di Atansijevic e l'errore di Marechal segna sul tabellino il 5-3 Sir. Timeout Skra. Ancora Atanasijevic (7-4). Due di Fromm. Si cambia campo 8-5. Incomprensione bianconera (8-7). Atanasijevic da seconda linea (9-7). Dentro Sunder per il cambio a muro su Vujevic. Proprio l'americano ferma Wlazly e la successiva invasione di Conte dà il +3 ai padroni di casa (10-7). Nuovo break Skra con Wlazly (10-9). Timeout Perugia. Atanasiojevic con il maniout (11-9). Ace di classe infinita del Capitano! (12-9). Pallonetto di Wrona (12-10). Muro di Conte (12-11). Punto di Wlazly. Tutto in equilibrio (12-12). Timeout Perugia. Fromm a segno (13-12). Dentro Paolucci per il servizio. Maniout di Conte (13-13). In terra Atansijevic. Match point Perugia (14-13). Out "Magnun" dal servizio (14-14). Ancora l'opposto serbo (15-14). Ace di Fromm!!!! Delirio a Pian di Massiano!!! (16-14).

I COMMENTI

Goran Vujevic (Sir Safety Perugia): "Questa vittoria è stata importantissima perché la squadra ospite è arrivata favorita, ma noi abbiamo cercato di partire subito col piede giusto. Siamo molto soddisfatti di questa prestazione, ma sappiamo che mercoledì è un'altra partita. Dobbiamo ripartire da zero e confermare quanto abbiamo fatto oggi".
Miguel Angel Falasca (PGE Skra Belchatow): "È stata una partita difficile, purtroppo abbiamo perso il primo set senza giocarlo e questo probabilmente ha influito sul corso della gara. Adesso pensiamo alla gara di ritorno cercando di capovolgere il risultato".

IL TABELLINO

SIR SAFETY CREDITO COOPERATIVO UMBRO PERUGIA- PGE SKRA BELCHATOW 3-2
Parziali: 25-17, 20-25, 25-23, 23-25, 16-14
Durata Parziali: 26, 27, 32, 30, 20. Tot.: 2h 15'
SIR SAFETY CREDITO COOPERATIVO UMBRO PERUGIA: De Cecco 4, Atanasijevic 32, Beretta 7, Buti 5, Fromm 24, Vujevic 5, Giovi (libero), Sunder, Paolucci. N.E.: Fanuli (libero), Maruotti, Barone. All. Grbic, vice all. Fontana.
PGE SKRA BELCHATOW: Uriarte 5, Wlazly 23, Klos 7, Lisinak 11, Conte 16, Marechal 4, Tille (libero), Wlodarczyk, Brdjovic, Wrona 5. N.E.: Muzaj, Piechocki (libero). All. Falasca, vice all. Storti.
Arbitri: Cor Van Gompel (NED) – Dadiv Gril (SLO)
LE CIFRE – PERUGIA: 23 b.s., 10 ace, 59% ric. pos., 32% ric. prf., 59% att., 6 muri. BELCHATOW: 22 b.s., 5 ace, 50% ric. pos., 35% ric. prf., 52% att., 12 muri.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Petrolio, Opec+ prevede di portare la propria quota di mercato oltre il 50% nei prossimi 25 anni

(ASI) La coalizione Opec+, guidata da Arabia Saudita e Russia, mira ad aumentare la propria quota di mercato petrolifero globale al 52% entro il 2050; nei prossimi 25 anni quindi si tratterebbe di ...

Un giro di troppo nella Sprint del Sachsenring: nella battuta di Marco Bezzecchi, c’è tutto il dominio di questo Marc Márquez

SACHSENRING – Marc versus Marc e poi Marc versus Marco. Questo il riassunto della Sprint al Gran Premio di Germania. Lo sentiamo ripetere spesso che il peggior rivale di Marc in ...

Dazi: Orsini, ora serve mantenere la calma e avere i nervi saldi

(ASI) Roma,  - Sull’imposizione di dazi del 30 percento sulle esportazioni dell'Ue verso gli Usa “ora serve mantenere tutti la calma e avere i nervi saldi. Non possiamo compromettere ...

Dazi, Aantillo (M5S): governo scendiletto di washington, sud pagherà prezzo più alto

(ASI) ROMA,  -"I dati di Confindustria e della CGIA sui dazi americani svelano l'ennesimo disastro di un Governo che ha scelto l'immobilismo e la genuflessione verso Trump invece ...

Violenza sulle donne, Campione (FdI): "Sconcertante prof in cattedra a Bari dopo la condanna per stupro"

(ASI) «Un docente universitario di Torino che, appena cinque mesi fa, ha patteggiato una condanna a un anno a 11 mesi per violenza sessuale e molestie nei confronti delle sue allieve è ...

Firmato il decreto attuativo per gli incentivi all'autoimpiego

(ASI) Roma,  – Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso ...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

(ASI) Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira sigla un altro successo, inaugurando le nuove linee produttive dedicate ...

Gli “antieroi” dell’Esame di Maturità

(ASI) Veneto – In questo inizio di calda estate, in particolare nella Regione Veneto, è scoppiato un fenomeno singolare, salito alla ribalta dei mezzi d’informazione: il rifiuto di sostenere il colloquio ...

Medio Oriente in fiamme: durerà due mesi la tregua USA-Iran?

(ASI) La notizia bomba di questi giorni rilevata da fonti americane è che Donald Trump nel 2024 aveva minacciato di bombardare Mosca e Pechino, Poi si è visto che in realtà ha bombardato ...

Banche, Marattin (PLD): "Ottima la relazione di Patuelli. Politica e governo stiano fuori dalle dinamiche di mercato"

(ASI) "Ottima e di alto profilo la relazione del presidente dell’Abi Antonio Patuelli. Ma manca una cosa che lui, nel suo ruolo, non può dire.