(ASI) - Buona la seconda per tutte le quattro squadre avanti nella serie dei quarti di finale scudetto. Macerata, Modena, Piacenza e Perugia vincono tutte gara 2 e si proiettano alle semifinali che inizieranno domenica 6 aprile. Si giocherà, a partite da questa fase, al meglio delle cinque partite, ovvero per sognare la finale si dovranno vincere almeno tre partite; la formula premia sempre la squadra con la miglior classifica che disputerà in casa le gare 'dispare'. Le eliminate dai quarti di finale andranno invece a comporre la griglia delle otto che potranno contendersi un posto in Challenge Cup nei play off 5° posto.

CALZEDONIA VERONA - CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA 0-3. La corazzata di Giuliani parte dal risultato del Fontescodella per sbrigare la pratica quarti di finale e la compie in tre veloci set e poco più di un’ora di gioco. Zaytsev e compagni mostrano i muscoli, e quando Verona ha provato a riavvicinarsi è stata ricacciata in dietro a suon di attacchi (59%), 9 muri e 5 ace. Troppo basso il 35% in attacco degli scaligeri e Ter Horst e White non sono riusciti a replicare la prova di gara 1. Anche per Calzedonia ora si alza il sipario sui play off 5° posto che la vedranno opposta alla CMC Ravenna di Bonitta. Migliore in campo della partita è stato Ivan Zaytsev, realizzatore di 17 punti, due ace, un muro e 78% in attacco.

CALZEDONIA VERONA - CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA 0-3 (18-25, 18-25, 13-25)

CALZEDONIA VERONA: Zingel 3, Blasi, Pesaresi (L), Ter Horst 11, Coali, Gasparini 7, White 4, Boninfante 1, Bellei 4, Kovacevic 3, Anzani 2. NE Centomo, Gonzalez. All. Giani.

CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Henno (L), Parodi 8, Zaytsev 17, Stankovic 7, Kovar 6, Kurek, Baranowicz 4, Podrascanin 6. NE Patriarca, Provvisiero, Monopoli, Giombini, Bulfon. All. Giuliani.

ARBITRI: Santi, Saltalippi.

CASA MODENA - DIATEC TRENTINO 3-1. Trento, dopo sei stagioni da protagonista, altrettante finali e tre scudetti, si ferma ai quarti di finale per colpa e meriti, di Casa Modena che centra alla prima possibilità il passaggio in semifinale. Più forti dei campioni d'Italia uscenti, i modenesi hanno saputo portarsi in vantaggio sul 2-0 e poi, dopo il quarto set del riscatto della Diatec firmato Sintini e Fedrizzi, chiudere con tanto di finale pieno di colpi di scena. Sotto 20-24, i canarini, sono riusciti a spingere il  quarto parziale fino ai vantaggi grazie a due muri a uno su Sokolov di Uros Kovacevic. Lo schiacciatore serbo è stato indicato come MVP, visti i suoi colpi provvidenziali, poi è stata la serata di Bartman (15 punti) e anche di Ngapeth (16 punti). Quanto a Trento, al dispiacere si accompagna il rammarico per una stagione diversa dalle ultime disputate, dopo la Coppa Italia infatti sfuma anche il sogno scudetto, ma c'è da onorare l'impegno per il 5° posto che vale un posto in Europa. La Diatec, vista la sua miglior classifica rispetto alle altre, se la vedrà con Andreoli Latina ultima in campionato e fresca reduce dalla finale di Challenge Cup, persa nella gara di ritorno contro i turchi del Fenerbahçe.

CASA MODENA - DIATEC TRENTINO 3-1 (25-18, 25-20, 21-25, 27-25) CASA MODENA: Manià (L), Sala 5, Sket 4, Deroo 8, Kampa, Bartman 15, Beretta 9, Mossa De Rezende 2, Kovacevic 6, Ngapeth 16. NE Donadio, Bossi, Hendriks. All. Lorenzetti.

DIATEC TRENTINO: Sintini 2, Birarelli 4, Solé 14, Ferreira 5, Suxho 1, De Paola, Lanza 10, Sokolov 22, Colaci (L), Fedrizzi 8. NE Thei, Burgsthaler, Van Dijk. All. Serniotti.

ARBITRI: Sampaolo, Pasquali.

ALTOTEVERE CITTA' DI CASTELLO - COPRA ELIOR PIACENZA 0-3. Senza troppo penare, la Copra Elior Piacenza passa alle semifinali scudetto dopo aver battuto in gara 2 Città di Castello, che invece scivola ai play off 5° posto. I numeri della squadra di Monti sono un segnale molto chiaro per la Sir Safety Perugia, prossimo avversario di Piacenza. I muri punto sono stati 7, tutti distribuiti fra i ruoli e i settori della rete, e 8 ace, di cui 6 firmati Luca Vettori. L'opposto della nazionale, 22 punti totali, è stato uno dei migliori della partita insieme al suo palleggiatore Luciano De Cecco (reale MVP) e con lui in regia gli altri attaccanti della Copra hanno costruito i presupposti per il passaggio del turno. Da sottolineare la prova anche di Samuele Papi, che già domenica ritroverà il collega quarantenne Vujevic, autore di 10 punti (2 muri e 53% in attacco). Altotevere Città di Castello ha provato ad alzare le difese e fino a metà di ciascun set è rimasta a contatto con Piacenza per poi essere respinta e bloccata nelle fasi finali. La squadra di Radici ora potrà riscattarsi nelle partite che assegneranno un posto in Challenge Cup, obiettivo alla portata degli umbri, che dovranno vedersela con l'Exprivia Molfetta.

ALTOTEVERE CITTà DI CASTELLO - COPRA ELIOR PIACENZA 0-3 (20-25, 22-25, 21-25)

ALTOTEVERE CITTà DI CASTELLO: Franceschini, Fromm 17, Carminati, Corvetta 2, Dolfo, Massari 12, Tosi (L), Piano 5, Van Walle 5, Rossi 2. NE Lensi, Lo Bianco, Marchiani. All. Radici.

COPRA ELIOR PIACENZA: Marra (L), Le Roux, Papi 10, Fei 5, Kaliberda 10, Simon 13, Tencati, Vettori 22, De Cecco 2. NE Partenio, Smerilli, Zlatanov, Husaj. All. Monti.

ARBITRI: Pol, Tanasi.

BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - SIR SAFETY PERUGIA 1-3. Ancora nelle prime quattro del campionato, ancora una volta il prossimo scoglio si chiamerà Piacenza. La Sir Safety Perugia torna dalla trasferta di Cuneo con una vittoria che vale la semifinale, e la sicurezza che anche quando devi fare a meno della diagonale palleggiatore-opposto titolare, Paolucci-Atanasijevic, la panchina è lunga e ben fornita di talenti che possono risolvere la partita. Contro Bre Banca è toccato a Mitic e Cupkovic - un personale di 19 punti -, fare la parte dei cattivi della prima linea, ben supportati dai soliti Petric (14 punti) e Buti, migliore in campo e vero ostacolo a muro con due punti diretti, due ace e 64% in attacco. Nel gioco della Sir Safety premia, come sempre, la ricezione tenuta alta da Vujevic e Giovi (61% di positiva) e l'apporto del muro (10 punti). Cuneo invece ha pagato i cali di concentrazione che hanno determinato l'andamento di tutto il campionato, la vittoria del secondo set (25-17) sembrava potesse allungare la vita dei piemontesi in questi play off, ma poi è venuta fuori la veemenza agonistica dei Block Devils che, seppur con qualche difficoltà - infatti anche il terzo e il quarto set sono stati battagliati fino allo strappo finale -, ha saputo vincere. Bre Banca, eliminata dalla corsa play off scudetto, disputerà ora l'altro mini-torneo che mette in palio il 5° posto contro Tonno Callipo Vibo Valentia.

BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - SIR SAFETY PERUGIA 1-3 (20-25, 25-17, 20-25, 21-25)

BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Gonzales 4, Rouzier, De Togni 5, Kohut 4, Maruotti 16, Antonov 11, De Pandis (L), Rauwerdink, Alletti 4, Casadei 16, NE Coscione. All. Piazza.

SIR SAFETY PERUGIA: Paolucci, Atanasijevic 4, Buti 12, Semenzato 7, Petric 14, Vujevic 7, Giovi (L), Mitic 4, Cupkovic 19, NE, Della Lunga, Fanuli, Barone. All. Kovac.

ARBITRI: Sobrero, Boris.

 

Programma Semifinali Scudetto Gara 1 Serie A Unipolsai

Domenica 6 aprile 2014, ore 17.30

Cucine Lube Banca Marche Macerata – Casa Modena (Diretta RAI Sport 1)

Domenica 6 aprile 2014, ore 18.00

Copra Elior Piacenza – Sir Safety Perugia

Play Off 5° posto UnipolSai – Quarti di finale Gara 1

Domenica 6 aprile 2014, ore 18.00

Andreoli Latina – Diatec Trentino

CMC Ravenna – Calzedonia Verona

Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Bre Lannutti Cuneo

Exprivia Molfetta – Altotevere Città di Castello


Chiara Scardazza - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Sicurezza, Cattoi (Lega): gravissimi fatti Cazzano, bene Tonolli su tavolo sicurezza

(ASI) Roma - “La rissa che si è consumata venerdì sera a Cazzano, con esplosioni di colpi di arma da fuoco, picconate, auto danneggiate, feriti è un fatto gravissimo a cui è fondamentale ...

Oms. Zullo (FdI): Governo Meloni non si inginocchia

(ASI) "Non ci meraviglia la levata di scudi delle opposizioni rispetto alla scelta del Governo Meloni e del ministro Schillaci di non votare gli emendamenti dell'Oms. Del resto le opposizione ...

Lunedì 21 luglio si celebra a Roma l'Assemblea Nazionale Coldiretti con il Commissario Ue Fitto e il Ministro Lollobrigida

(ASI) Il taglio del 20% delle risorse della Pac, definito dai vertici di Coldiretti un "disastro annunciato", sarà il tema al centro dell'Assemblea nazionale della Coldiretti, in programma domani, lunedì 21 luglio, ...

Abbandono Animali, emergenza estiva: Ecoitaliasolidale lancia l'allarme – "Con questo caldo, lasciarli è una condanna a morte" 

(ASI) Con le temperature estreme e l'Italia nel pieno delle partenze estive, torna con drammatica urgenza il fenomeno dell'abbandono degli animali domestici.

AVS Roma e Area Metropolitana - Via Perazzi: "Il comune compri gli stabili INPS perché tutti abbiano diritto alla casa

 (ASI) "Roma  - "Ieri mattina, all'ennesimo tentativo di sfratti in via Perazzi, è stato ottenuto il rinvio dall'ufficiale giudiziario. Si tratta di persone che hanno pieno diritto ad una ...

Montagna, Mollicone (FDI): "Costruire coniugando tecnologie avanzate e rispetto per paesaggio"

(ASI) "Mi complimento con The Plan, ConfRestauro e il Presidente Rui per l'organizzazione. Questo appuntamento tocca un tema fondamentale: il rapporto tra architettura e territorio, tra innovazione e tutela del ...

Roma Capitale, Bordoni: anche su poteri città la Lega sta facendo sul serio

(ASI) Roma - "Dopo che il Governo, grazie al lavoro del ministro Salvini, ha fatto arrivare a Roma milioni di euro per le eccezionali opere del Giubileo, per la metro ...

Montagna Appenninica: nell'alessandrino saldo demografico positivo. UNCEM: politiche di aggregazione dei Comuni migliorano servizi e dati economici

(ASI)I saldi migratori nella montagna alessandrina sono positivi. Superiori alla media nazionale. Nuovi abitanti sono "entrati" nei territori montani appenninici del sud est del Piemonte. E sono più di ...

Sul podio della Sprint di Brno il solito Marc Márquez, con le KTM di Acosta e Bastianini

(ASI) Brno – Splende il sole sul circuito di Brno, che dopo quattro anni, accoglie il dodicesimo appuntamento della MotoGP. Nella Sprint, dove le gomme di tutti i piloti sono state ...

Sicilia. Strage di Via D'Amelio. Da tutta Europa e dal Bangladesh anche i volontari del Corpo europeo di solidarietà

(ASI) Alle iniziative di oggi per la commemorazione della strage di via Mariano D'Amelio del 19 luglio 1992, nella quale persero la vita il magistrato Paolo Borsellino e i cinque agenti della ...