×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Da dietro ai nove metri,  Presentazione della dodicesima giornata del campionato di Serie A1 maschile di pallavolo
(ASI) – Girate i calendari gente, si ricomincia. Sembra ieri che a metà ottobre si era in fibrillazione per l’inizio del campionato e ora, dopo poco più di tre mesi, s’iniziano a tirare le somme e si guarda alla seconda metà della stagione. A partire da sabato 11 gennaio sarà in campo tutta la Serie A1 per la prima giornata di ritorno del 69° torneo nazionale; le dodici si affronteranno tutte nel fine settimana, tranne CMC Ravenna e Casa Modena che giocheranno giovedì 16 gennaio 2014.

 

Calzedonia Verona - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (Sabato 11 gennaio 2014, ore 17.30 Diretta RAI Sport 1). Gli scaligeri non dovranno farsi distrarre dalla sbornia di euforia per l’ultima vittoria contro Trento, perché al varco li aspetta una partita dedicata contro Vibo Valentia che, allo stesso modo, ha vinto contro Molfetta staccando un pass utile per le finali di Coppa Italia. La Calzedonia di Giani dovrà mostrarsi abile e attenta nel contenere la vivacità offensiva di Vibo, soprattutto ora che ha ritrovato Alberto Cisolla.

Tra gli ex di spessore Mauro Gavotto, lo scorso anno martellava dal posto due di Verona, ora offre i suoi servizi a Tonno Callipo.

Andreoli Latina - Diatec Trentino (Sabato 11 gennaio 2014, ore 20.30). Altro anticipo interessante quello fra Latina e Trento, non lasci ingannare la classifica, sembra quasi un testa coda, infatti, è stato detto più volte che il tabellone è bugiardo e Latina ha le carte in mano per dare qualche noia dalla formazione di Serniotti. I campioni d’Italia hanno subìto lo stop in casa contro Verona e certo vorranno riprendere la marcia senza lasciare troppo margine di fuga a Macerata e Piacenza. Nella partita di andata vinse Trento ma solo dopo un lunghissimo tie-break (24-22), mentre nella passata stagione i futuri campioni d’Italia vinsero entrambe le sfide per 3-0.

 

Sir Safety Perugia - Bre Lannutti Cuneo. La partita che andrà in scena domenica sera al Pala Evangelisti vedrà opporsi due squadre con un’immensa voglia di rivalsa dopo le sconfitte con cui hanno chiuso il girone d’andata. I Block Devils dovranno togliersi di dosso le scorie del derby perso contro Altotevere per riprendere con decisione il cammino che porta alla post season e al tempo stesso allenarsi mentalmente in vista della partita di Coppa Italia contro Verona. Stesso discorso vale per Cuneo che, sconfitto a Modena mercoledì scorso, ha bisogno di punti per dare segnale alle contendenti, per dire insomma, che anche Bre Banca c’è. Solo tre gli scontri nella massima serie per le due formazioni, due vinti da Perugia (3-0 nella passata stagione e 3-2 alla gara di andata) e uno da Cuneo.

 

Copra Elior Piacenza - Altotevere Città di Castello. E’ un ottimo momento per la Copra Piacenza: dopo aver sconfitto Macerata e accorciato il divario in classifica, e prima di riaffrontarla per i Playoffs 12 di Champions League, potrà gustarsi un partita che per la squadra di Monti ha il sapore della rivincita. Battuti a ottobre nella prima gara di campionato, da quella stessa Altotevete che poi ha fatto vedere i proverbiali ‘sorci verdi’ a tutte le grandi del campionato, ora che se la ritrovano fra le mura amiche c’è da credere che Papi e compagni non vorranno fare prigionieri. Si prospetta una domenica difficile per Altotevere che arriva alla partita galvanizzata dalla vittoria del derby contro la Sir Safety e sicuramente non vorrà sfigurare o mostrarsi arrendevole.

 

Exprivia Molfetta - Cucine Lube Banca Marche Macerata. Il fortino del Pala Poli di Molfetta non sarà accogliente per la Lube che vuole riprendere la marcia trionfale interrottasi mercoledì contro Piacenza. Molfetta già ragiona in chiave play off e cerca punti utili per una qualificazione alle finali scudetto. I ricevitori pugliesi dovranno fare attenzione alle bordate che arriveranno dai nove metri quando al servizio ci sarà Ivan Zaytsev, il giocatore è alla ricerca dei 200 punti al servizio.

 

CMC Ravenna - Casa Modena (Giovedì 16 gennaio 2014, ore 20.30). Il postitico del derby emiliano-romagnolo è dovuto a una indisponibilità del Pala De Andrè, ma il gusto della sfida stra-regionale è solo rimandato di qualche giorno. La squadra di Bonitta, giovane e talentuosa, è rinfrancata dai due punti ottenuti nella scorsa partita e prova a guardare con fiducia al girone di ritorno; mentre Modena, forte dell’arrivo in settimana di Brunihno, farà già le prove generali per la partita di Coppa Italia. Sarà il 63esimo incontro fra le due, guida la serie Modena con 50 vittorie, l’ultima proprio nella gara d’andata per 3-0.

 

Chiara Scardazza – Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Rafforzare la cooperazione tra Italia e Cina: l'inaugurazione del Marco Polo Center

(ASI) – L’inaugurazione del China-Italy Marco Polo Research and Exchange Center, avvenuta in occasione del ricevimento di Capodanno di Yangzhou, rappresenta un traguardo significativo nel rafforzamento dei legami economici e ...

America indiolatina: allo studio una strategia contro le deportazioni annunciate da Trump

(ASI) Una strategia per fermare le migrazioni verso gli Stati Uniti e fronteggiare le deportazioni di massa del futuro presidente americano Donald Trump questo il tema al centro di un ...

Piccolo Libro Rosso: l'app cinese che sta conquistando gli americani dopo il ban di TikTok

(ASI) Con il divieto di TikTok che incombe negli Stati Uniti, gli utenti americani stanno cercando un rifugio digitale alternativo. In un'inaspettata svolta, l'applicazione cinese Xiaohongshu, conosciuta negli Stati Uniti ...

Kazakistan, trasparenza e concorrenza: chiavi per la leadership energetica

(ASI) Il Kazakistan, ricco di risorse energetiche, sta lavorando per consolidare il proprio ruolo nel mercato globale attraverso partnership strategiche e innovazione. Tuttavia, per realizzare appieno questo potenziale, è essenziale ...

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Le Notizie di Agenzia Stampa Italia di sabato 18 gennaio 2025

(ASI) Vi riportiamo gli interventi effettuati su  da Paola Ambrogio(FDI), Maurizio Gasparri(FDI), Ferdinando CasinI, Alessandro Zan (PD), Nicola Molteni, Simonetta Matone e&...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...

Lavoro: a rischio 120mila occupati, ma nel contempo 190mila posti fissi rimangono inevasi

(ASI) Si tratta di uno dei “paradossi” del nostro mercato del lavoro. Nonostante le numerose crisi aziendali che affliggono il Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti di lavoro, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113