Siena vince pur non giocando al massimo

(ASI) SIENA - In occasione della seconda giornata di campionato la Montepaschi Mens Sana Siena, ha fatto il debutto stagionale, di fronte al proprio pubblico, in un cornice sempre affascinante e calorosa con migliaia di tifosi, la partita che è andata in scena si può soprannominare "Regina vs Matricole", in quanto i campioni d'Italia in carica hanno giocato contro la neo-promossa Umana Reyer Venezia, che è tornata a calcare il parquet della massima serie dopo 17 anni, ed è arrivata a Siena, con tanti tifosi orogranata al seguito.

 

La vittoria è andata ai padroni di casa, che pur non esprimendosi al massimo, ma con una prestazione poco più che sufficiente, hanno domato l'orgoglio di Venezia, con il punteggio di 86-76, maturato a metà gara e mantenuto fino alla fine.

La partita è iniziata con i quintetti preannunciati, Siena con McCalebb, Aradori, Stonerook, Summers e Andersen mentre Venezia con Clark, Young, Slay, Fantoni e Szewczyk, da subito è stata una partita a viso aperto, subito avanti Siena che va sul 4-0 nei primi minuti, la reazione di Venezia arriva subito, prima pareggiano e poi a sorpresa con la tripla di Clark si portano in vantaggio su 10-8, ma pronta è la risposta di Siena con la gran giocata del capitano Stonerook che riporta in parità sul 10-10 e questo dopo solo 3' di gioco. Siena si porta avanti con lo scatenato Andersen, fino al 17-11, ma dall'altra parte, prima il solito Clark, che ha la mano caldissima, centra due triple consecutive e poi con Szewcezyk autore di un terzo tempo spaventoso vanno in vantaggio 17-19 tra il delirio dei tifosi orogranata, a guastare la festa di Venezia ci pensa Zisis (MVP dell’incontro) che da solo crea un break di 5-0 e fa chiudere Siena avanti per 22-19 il primo quarto.

Il secondo quarto, inizia con Venezia che prova a mordere e ci riesce, prima Clark e poi Bryan, ribaltano il risultato 22-23, con Siena leggermente in difficoltà, coach Simone Pianigiani chiama timeout a 7' dal termine del quarto, al rientro i Campioni d'Italia sembrano più reattivi e la partita torna avvincente, con giocate di prestigio da entrambe le parti, sul parziale di 31-27 a favore di Siena, Zisis si inventa un azione stile Nba, recupera il rimbalzo in difesa attraversa in velocità tutto il campo e con un terzo tempo pazzesco le mette dentro 33-27, con tutto il pubblico che si mette in piedi ad applaudire e il coach di Venezia Andrea Mazzon chiama timeout. Al rientro in campo la musica per i suoi non cambia e Siena riesce ad allungare sul più dieci con Zisis scatenato, sul 43-33 si chiude il secondo quarto.

Siena rientra in campo e tenta la fuga Aradori e Mc Calleb portano il parziale sul 47-33, per Venezia si scatenano Young e Slay che con una giocata da marziano fa salire i suoi a 38, ma loro non bastano e Siena allunga, la sequenza si apre con la tripla di Stonerook e chiusa dai liberi di un Andersen a tratti devastante in attacco, dilaga il vantaggio 54-38 al 25’, Clark per Venezia e Aradori per Siena si sfidano sulle triple, ma Siena riesce a tenere il vantaggio con Lavrinovic che dalla lunetta fa 2 su 2 63-51, scatenati nel finale Slay per Venezia e Carraretto per Siena, si chiude sul 67-56.

L'ultimo quarto inizia con il "valzer" degli errori due per parte, il primo canestro è di Venezia con Bowers 67-58, per i padroni di casa, Lavrinovic fa un mini-break 72-58. Kaukenas è un cecchino e per Venezia Clark non sbaglia 80-68, sul finale scatenati Mc Calleb e Zisis, l'ultimo canestro è la tripla di clark che fissa il punteggio sul definitivo 86-76.

Montepaschi Mens Sana Siena - Umana Reyes Venezia 86-76 (22-19, 43-33; 67-56)

 Siena: McCalebb 13, Andersen 16, Stonerook 5, Aradori 6, Summers 3; Zisis 16, Carraretto 6, Lavrinovic 10, Kaukenas 11, Ress 0. N.e.: Michelori, Lechtaler. All.: Pianigiani.

 Venezia: Clark 23, Slay 19, Szewczyk 10, Young 6, Fantoni 5; Allegretti 0, Tomassini 0, Meini 0, Bowers 6, Rosselli 0, Bryan 10. N.e.: Causin.

All.: Mazzon.

Conferenza post paritta (Riprese di Samuele Bottega)



Foto Samuele Bottega

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...