L’Inter espugna Anfield ma saluta la Champions. il capolavoro di Lautaro non basta

image 08 03 22 11 00(ASI) Con l’onore delle armi e a testa altissima. L’Inter saluta la Champions League con una prova sontuosa e con il rimpianto che senza l’uomo in meno avrebbe certamente potuto osare. L’esito degli ottavi di Champions League sembrava scontato dopo il fischio finale della partita di andata. Troppo concreto il Liverpool, giovane e bella l’Inter, non ancora smaliziata per annichilire gli ex campioni di tutto. Inzaghi si auspicava una notte magica e nella città dei Beatles è andato vicino all’impresa. 

Anfield Road è fortezza inespugnabile, tempio che ha consacrato Klopp, esaltato Salah e rifinito Manè. You’ll never walk alone scalda i cuori, difficile rimanere impassibili, non ce l’avrebbero fatta neanche i Visitors. Il Biscione è di tutt’altro sangue, gli è mancato solo un gol ma la prestazione merita solo applausi e consensi. 

Una gara che ha comunque messo in evidenza la capacità dell’Inter di giocarsela contro chiunque, anche contro i Titani in maglia rossa. Eliminati ma non bocciati. In vista della difficile trasferta di Torino contro Juric - abile nel far giocare male le avversarie - Inzaghi può guardare al futuro con fiducia e serenità. Bisognerà valutare gli acciacchi di De Vrji e Brozovic, fondamentali in questo finale di stagione. 

L’analisi

Primo tempo.Simone Inzaghi rimpiazza lo squalificato Barella con Vidal, nell’occasione con una inedita cresta bionda. In avanti spazio a Lautaro e Sanchez. Panchina per Edin Dzeko. L’inizio è di marca nerazzurra. 

Brava l’Inter a costruire dal basso mentre il Liverpool fatica a chiudere le linee di passaggio. Apparente tranquillità fino alla mezz’ora quando Matip colpisce la traversa. Fortunata l’Inter che rischia ancora di andare sotto un minuto più tardi. Van Dijk colpisce di testa da calcio d’angolo ma non trova la porta. 

Dieci minuti più tardi è l’Inter a sfiorare la rete con una punizione calciata da Calhanoglu. Alisson devìa ma non c’è nessuno pronto a ribattere in rete la respinta del portiere brasiliano. L’ultimo brivido lo corre Handanovic che vede sfilare di poco a lato una punizione dal limite ben calciata da Alexander Harnold. Fallo causato da Vidal su Jones. 

Secondo tempo. De Vrji rimane negli spogliatoi per un affaticamento al polpaccio sinistro. Spazio a D’Ambrosio con Skriniar dirottato al centro. Dopo sei minuti è Salah a far tremare Inzaghi. Jota viene anticipato da Handanovic che non trattiene. Recupera l’attaccante egiziano che a porta vuota calcia incredibilmente sul palo. 

Uno spavento che desta l’Inter da un apparente torpore e scrolla di dosso inutili timori. Lautaro Martinez si inventa un gol da cineteca dopo un quarto d’ora. Pallone in orizzontale di Sanchez e calcio ad effetto che lascia di sasso un incolpevole Alisson. Sembra il preludio ad una probabile rimonta ma un minuto dopo un ottimo Sanchez combina la frittata beccandosi un secondo giallo - e conseguente espulsione - che lascia l’Inter in dieci. 

Inzaghi attende qualche minuto, incassa l’infortunio di Brozovic - da valutare le sue condizioni - poi ridisegna la squadra inserendo Darmian, Correa e Gagliardini per Dumfries, Lautaro e Brozovic. Un riassetto tattico che per poco non costa caro ai nerazzurri. Salah colpisce un altro palo facendo disperare Klopp. Non succede praticamente più nulla fino al triplice fischio. L’Inter esce tra gli applausi e con la consapevolezza che la crescita in Europa c’è stata. 

Il simpatico buffetto

Skriniar e Bastoni: chiusure ottime in una partita eccellente della coppia difensiva. 

Lautaro Martinez: segna il gol più bello della sua avventura in Champions League. Non poteva scegliere teatro migliore di Anfield Road. Divino il tocco a giro che beffa Alisson. 

Le rasoiate 

Sanchez: disputa una partita di qualità e quantità. Suo l’assist vincente per Lautaro, sue le invenzioni migliori. Nota di demerito per il doppio giallo che costringe l’Inter all’inferiorità numerica nel periodo migliore della partita. 

Vidal: abulico nel primo tempo, costante e in crescendo nella ripresa. Servirebbe maggiore continuità. 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Rafforzare la cooperazione tra Italia e Cina: l'inaugurazione del Marco Polo Center

(ASI) – L’inaugurazione del China-Italy Marco Polo Research and Exchange Center, avvenuta in occasione del ricevimento di Capodanno di Yangzhou, rappresenta un traguardo significativo nel rafforzamento dei legami economici e ...

America indiolatina: allo studio una strategia contro le deportazioni annunciate da Trump

(ASI) Una strategia per fermare le migrazioni verso gli Stati Uniti e fronteggiare le deportazioni di massa del futuro presidente americano Donald Trump questo il tema al centro di un ...

Piccolo Libro Rosso: l'app cinese che sta conquistando gli americani dopo il ban di TikTok

(ASI) Con il divieto di TikTok che incombe negli Stati Uniti, gli utenti americani stanno cercando un rifugio digitale alternativo. In un'inaspettata svolta, l'applicazione cinese Xiaohongshu, conosciuta negli Stati Uniti ...

Kazakistan, trasparenza e concorrenza: chiavi per la leadership energetica

(ASI) Il Kazakistan, ricco di risorse energetiche, sta lavorando per consolidare il proprio ruolo nel mercato globale attraverso partnership strategiche e innovazione. Tuttavia, per realizzare appieno questo potenziale, è essenziale ...

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Le Notizie di Agenzia Stampa Italia di sabato 18 gennaio 2025

(ASI) Vi riportiamo gli interventi effettuati su  da Paola Ambrogio(FDI), Maurizio Gasparri(FDI), Ferdinando CasinI, Alessandro Zan (PD), Nicola Molteni, Simonetta Matone e&...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...

Lavoro: a rischio 120mila occupati, ma nel contempo 190mila posti fissi rimangono inevasi

(ASI) Si tratta di uno dei “paradossi” del nostro mercato del lavoro. Nonostante le numerose crisi aziendali che affliggono il Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti di lavoro, ...