Inter-Dortmund. Ai nerazzurri serve una vittoria. Conte: «Partita decisiva, ma si può fare»

IntelDort(ASI) Milano - La terza sfida europea stagionale potrebbe già decidere il cammino dell'Inter in Champions League. Dopo il pareggio casalingo con lo Slavia Praga e la beffarda sconfitta al Camp Nou contro il Barcellona, gli uomini di Antonio Conte non possono più sbagliare. Quella di questa sera sarà la prima delle due sfide contro i tedeschi del Borussia Dortmund, una squadra ostica che ha appena battuto 1-0 in campionato la capolista della Bundesliga, il Borussia Mönchengladbach. I nerazzurri hanno battuto il Sassuolo 4-3 correndo tanti rischi, ma Conte sa che la massima competizione europea richiederà tutt'altra attenzione, in partite che probabilmente saranno determinate dagli episodi.


Inter a caccia della prima vittoria per continuare a sperare nella qualificazione agli ottavi di finale e alla seconda fase della Champions. Nel primo confronto, quello casalingo, saranno obbligatori i tre punti e il mister per ottenerli si affiderà alla LuLa, la coppia Lukaku-Lautaro. Affaticamento muscolare per Vecino, sempre indisponibile Sensi, toccherà a Marcelo Brozovic fare la differenza a centrocampo. Quest'anno il croato ha sempre giocato, ad eccezione di primi venti minuti proprio contro lo Slavia Praga. In campo dal primo minuto la difesa titolare, il trio Skriniar, De Vrij e Godin per difendere la porta di capitan Handanovic.
La prima gara con il Dortmund di fatto rappresenta un bivio per Conte e la stagione nerazzurra. «Mi basta non avere rimpianti», ha detto il tecnico. «Questa sarà una gara importante contro una squadra forte. Proveremo a dare il meglio, ma mi sembra esagerato parlare di finale». Il mister preferisce abbassare i toni dopo una partita che poteva complicarsi come quella contro il Sassuolo. «Ogni gara rappresenta per noi uno step, solo che in coppa non puoi commettere troppi errori e il Borussia nelle ripartenze è molto forte». Conte contro i gialloneri ha finora solo bei ricordi. Il 13 settembre del 1995 debuttò in Champions come capitano della Juventus. Vinse 3-1 contro il Borussia in Germania e segnò anche un gol. Poi alzò il trofeo alla fine di quella stessa stagione.
Il presidente Steven Zhang rientra in queste ore dalla Cina e sarà a San Siro per vedere la riscossa della sua squadra, che finora in Europa ha raccolto un solo punto. Attesi 70mila spettatori, fra i quali 4mila tedeschi. Conte sarà in grado di giocare loro un altro scherzo, questa volta da nerazzurro e nei panni di allenatore?
Lorenzo Nicolao - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Seconda Edizione della "Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza"

(ASI) Seconda Edizione della "Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza" Inizia ad Abu Dhabi il 19 Febbraio Sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahayan Mabarak Al Nahyan, Membro ...

Creti o Rigutino? “Viaggio” nella MedioEtruria: storia già scritta di un’opera “indispensabile”?

(ASI) MedioEtruria. Ormai anche i sassi lo sanno: stazione dell’Alta Velocità ferroviaria da costruirsi in Toscana con fondi della Regione Umbria. Un caso normalmente anomalo. Per i sostenitori è la ...

Mons. Antonino Staglianò: Il presidente della Pontificia accademia teologica evangelizza con le arti per raggiungere i giovani

(ASI) – Mons. Antonino Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia, è una figura emblematica della Chiesa contemporanea, capace di coniugare la profondità teologica con un linguaggio vicino alle nuove generazioni. Con ...

Accordo tra Gruppo Gesenu e Società Gas Rimini per un progetto di economia circolare

Il progetto prevede la trasformazione del rifiuto organico prodotto dagli utenti serviti dalla società Gesenu in biometano, presso l'impianto di digestione anaerobica di Copparo del Gruppo Società Gas Rimini, con ...

L’IC Città dei bambini di Mentana premiato al Quirinale

(ASI) La classe IV A dell’IC Città dei bambini di Mentana, vicino Roma, è stata premiata oggi, lunedì 10 febbraio, al Quirinale nell’ambito del concorso nazionale “10 febbraio” dedicato al giorno ...

Giorno del Ricordo, on. Prisco (sottosegretario al Ministero dell'Interno): "Mai più negazione o alterazione della verità storica di quella tragedia per restituire la dignità della memoria ai nostri connazionali uccisi o esiliati"

(ASI) "Oggi, nel Giorno del Ricordo, rendiamo omaggio alle vittime delle Foibe e dell'esodo giuliano-dalmata: una tragedia a lungo dimenticata che pure ha segnato la nostra storia e che ha ...

Guerino Testa (FdI) e il suo impegno per il territorio

(ASI) Chieti - Si è svolto a Chieti, presso la sala della Provincia, domenica 9 febbraio 2025, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, dove hanno partecipato alcuni degli esponenti più importanti del Partito ...

Appello della Rete di associazioni a Rocca e Schillaci: "Il disagio psichico è la pandemia del Terzo Millennio. Le tariffe sono ferme al 2009"

(ASI) Roma - Riceviamo e Pubblichiamo. Riconoscimento del valore terapeutico e sociale del lavoro svolto dalle Comunità Terapeutiche e dalle Comunità Socio-Riabilitative che lavorano nell'ambito della Salute Mentale della ...

Foiba Basovizza vandalizzata, ferma condanna di Fratelli d'Italia: un vergognoso oltraggio alla memoria storica

(ASI) La vandalizzazione della Foiba di  Basovizza, oltre che ad essere un gesto che ferisce la memoria storica, è stato un vile atto commesso da ignobili figuri, il cui scopi ...

Ministro Difesa Crosetto: Luoghi sacri come la Foiba di Basovizza dovrebbero essere solo onorati in silenzio.

(ASI)  "Profanare la memoria dei martiri delle foibe con scritte ignobili è un affronto all'intera Nazione. Ferma condanna verso un atto di gravità inaudita che non può restare impunito". Così ...