Euro Beach Soccer League: Italia formato europeo, batte la Francia per 6-3 e si qualifica alle Superfinal

 

A Catania gli Azzurri centrano il secondo successo consecutivo. Domani alle 18.00 l’ultima partita con la Bielorussia, in palio il primo posto

Palmacci Italia Beach Soccer(ASI) Catania – Splende alto l’azzurro sopra il cielo di Catania, può esplodere la gioia dei tanti tifosi accorsi all’arena del litorale Plaja per sostenere l’Italbeach nella seconda e decisiva gara del girone della tappa di Euroleague. I ragazzi del ct Emiliano Del Duca hanno battuto la Francia per 6-3 grazie alle prodezze degli attaccanti Gori, Palmacci (tripletta), Zurlo e del “Talentin” Josep Jr conquistando il pass per le Superfinal per la sedicesima volta consecutiva. Da quando è stato istituito l’Europeo di beach soccer gli Azzurri non hanno mai mancato un appuntamento. Il secondo parziale di 4-1 per l’Italia ha delineato la differenza sostanziale con la Francia. Scatenato Paolo Palmacci, il bomber sempre verde ha raggiunto i 220 gol in azzurro in 253 presenze:” Per me questa maglia è come una seconda pelle” – ha dichiarato l’attaccante pontino. “Ogni partita è come fosse la prima, stessa emozione e stesso impegno da parte mia. Vale anche per i miei compagni, siamo stati bravi a tenere la Francia a distanza di sicurezza per tutta la gara. Rimaniamo concentrati perché domani ci attende un’altra sfida difficile”. La squadra del ct Del Duca è riuscita ad espugnare il fortino francese con il solito Gabriele Gori bravo trasformare un tiro libero defilato sulla sinistra all’8’ pt, la Francia ha pareggiato dopo pochi secondi con Bru grazie all’unica conclusione effettuata dai transalpini in un primo tempo in cui Dario Ramacciotti ha centrato una traversa clamorosa. Ad un giro di orologio dalla fine della prima frazione Paolo Palmacci ha sfoderato una rovesciata vincente riportando avanti gli Azzurri. Al 5’ della ripresa ancora “Pablito” ha firmato la sua doppietta personale e il tris per l’Italia con un destro preciso su assist delizioso di capitan Corosiniti. C’è solo l’Italia in campo, passano pochi secondi e Josep Jr con una staffilata ha calato il poker azzurro. Anche Zurlo entra nel tabellino trasformando un calcio piazzato da posizione centrale. Tutta la batteria degli attaccanti azzurri quest’oggi ha gonfiato la rete. Scatenato Palmacci, tutto quello che tocca diventa oro, all’11’st non si è lasciato scappare l’occasione di portare a sei le reti azzurre con un tiro libero centrale, la sfera ha accarezzato il palo interno e si è depositata in rete. Nel terzo e ultimo tempo tante altre occasioni per gli Azzurri per un finale in crescendo. Il terzo gol della Francia è solo un episodio che non inficia il risultato finale e la bella prova sfoggiata dall’Italia.

Domani sempre alle ore 18.00 in diretta su beachsoccer.com/live l’Italia affronterà la Bielorussia, qualificata alle Superfinal insieme agli Azzurri: in palio un posto d’onore alle Superfinal in programma dal 5 all’8 settembre in Portogallo a Figueira da Foz. Gli Azzurri vorranno vendicare sportivamente il ko ai rigori patito alle FIFA World Cup –Europe Qualifier lo scorso 25 lugio a Mosca. L’Italia nei precedenti è in vantaggio sui bielorussi per 9-3 ma per capire la crescita di quest’ultima nazionale basta sottolineare che due dei tre successi sull’Italia la Bielorussia li ha ottenuti nelle ultime due stagioni.

ITALIA-FRANCIA 6-3 (2-1; 4-1; 0-1)

Italia: Del Mestre, Carpita, Corosiniti (Cap.), Chiavaro, Ramacciotti, Josep Jr, Marinai, Palmacci, Gori, Zurlo. All: Emiliano Del Duca
Francia: Salazar, Soares (Cap.), Angeletti, Santos Dias, Barbotti, Bru, Gosselin, Leblanc, Fort. All: Gerard Sergent
Arbitri: Dario Minder (Svi), Jonathan Mallia (Mal), Ingilab Mammadov (Aze), Laurynas Arzuolatis (Lit)
Reti: 8’pt Gori (I), 8’pt Bru (F), 11’pt Palmacci (I); 5’st Palmacci (I), 6’st Josep Jr (I), 7’st Zurlo (I), 8’st Leblanc (F), 11’st Palmacci (I); 10’tt Bru (F)
Ammoniti: Soares (F), Chiavaro (I)

RISULTATI

Divisione A

1^ giornata - Venerdì 18 agosto

Bielorussia-Francia 4-1
Germania-Italia 4-5

2^ giornata – Sabato 19 agosto

Bielorussia-Germania 3-2
Italia-Francia 6-3

Classifica: Italia e Bielorussia 6 punti; Germania e Francia 0

PROGRAMMA GARE

3^ giornata – Domenica 20 agosto

Francia-Germania (ore 16.45)
Italia-Bielorussia (ore 18.00)

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Olivicoltura, Andrea Tiso (Confeuro): “Bene governo su Xylella. Ora sburocratizzare sistema ristori”

(ASI) “Apprendiamo con soddisfazione che il governo italiano ha definito i criteri e le modalità di attuazione delle misure di sostegno alle aziende agricole colpite pesantemente dalla diffusione del batterio ...

Donald Trump e il “pasticciaccio brutto” del Politico postmoderno

(ASI) Chi sono gli “esperti”? Un gruppo di individui chiamato dal Fato a opinare sullo scibile umano. Per rispondere a questa presunta “vocazione”, l’ “esperto” descrive la macchina del mondo, ...

Valeria Toppetti (coordinatrice Azzurro Donne Abruzzo) intervistata a Chieti

(ASI) - Abbiamo scambiato due chiacchiere con Valeria Toppetti, Assessore Comunale di Pescara e Coordinatrice Abruzzo di Azzurro Donne, venuta a Chieti presso il Gran Caffè Vittoria per un incontro ...

Gli artigiani campani di CNA protagonisti alla BIT di Milano. R. Pettorino (CNA Orafi) “prioritario fare rete tra le filiere d’eccellenza”

(ASI) Una due giorni importante per l’artigianato campano d’eccellenza  che alla BIT di Milano ha vissuto il suo momento di promozione e divulgazione di arti antiche come ...

Intelligenza Artificiale e management: verso un nuovo modello imprenditoriale con il software per la tesoreria aziendale

(ASI)  La digitalizzazione è ormai un elemento chiave per la competitività aziendale, e il passaggio al cloud ha segnato un’evoluzione cruciale, garantendo maggiore efficienza e sicurezza nella gestione finanziaria. ...

Seconda Edizione della "Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza"

(ASI) Seconda Edizione della "Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza" Inizia ad Abu Dhabi il 19 Febbraio Sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahayan Mabarak Al Nahyan, Membro ...

Creti o Rigutino? “Viaggio” nella MedioEtruria: storia già scritta di un’opera “indispensabile”?

(ASI) MedioEtruria. Ormai anche i sassi lo sanno: stazione dell’Alta Velocità ferroviaria da costruirsi in Toscana con fondi della Regione Umbria. Un caso normalmente anomalo. Per i sostenitori è la ...

Mons. Antonino Staglianò: Il presidente della Pontificia accademia teologica evangelizza con le arti per raggiungere i giovani

(ASI) – Mons. Antonino Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia, è una figura emblematica della Chiesa contemporanea, capace di coniugare la profondità teologica con un linguaggio vicino alle nuove generazioni. Con ...

Accordo tra Gruppo Gesenu e Società Gas Rimini per un progetto di economia circolare

Il progetto prevede la trasformazione del rifiuto organico prodotto dagli utenti serviti dalla società Gesenu in biometano, presso l'impianto di digestione anaerobica di Copparo del Gruppo Società Gas Rimini, con ...

L’IC Città dei bambini di Mentana premiato al Quirinale

(ASI) La classe IV A dell’IC Città dei bambini di Mentana, vicino Roma, è stata premiata oggi, lunedì 10 febbraio, al Quirinale nell’ambito del concorso nazionale “10 febbraio” dedicato al giorno ...