LND o FIGC: superato il quorum, mercoledì il deposito in FIGC

La maggioranza dei Presidenti delle società di calcio femminile raccolgono positivamente la "proposta Cortani": raggiunto e superato il limite minimo dei voti, mercoledì il deposito delle richieste in FIGC.


C'è voglia di cambiamento, di crescita, di sviluppo. Il calcio femminile c'è! e non vuole restare nelle tenebre ma brillare alla luce del sole.
I tagli promessi dalla nuova presidenza della LND con la mancanza di buoni propositi e comunicazione della DCF, hanno portato la maggioranza dei presidenti ad appoggiare l'idea di ElisabettA Cortani e i consensi sono fioccati per chiedere al Presidente Tavecchio di prendere in considerazione il passaggio del Dipartimento Calcio Femminile sotto
l'egida della FIGC.
Nella giornata di ieri abbiamo raggiunto e superato il limite utile per il deposito ma confido di ricevere ulteriori adesioni per rafforzare un'unità di intenti più forte e compatta, pronta a dare vita ad una nuova era di sviluppo per tutto il movimento.

Risultato ottenuto anche grazie alla partecipazione di dirigenti e presidenti di società che hanno collaborato e che ringrazio per la loro gentilezza e disponibilità, per essersi confrontati tra loro per poi promuovere l'iniziativa. Ci tengo a ringraziare in modo particolare il Sig. Francesco Bulleri, presidente della Bocconi e il Sig. Ulisse Miele, presidente del Marcon, per avermi supportato in questa missione e servito le palle-gol della vittoria.

Vediamo adesso quali saranno i prossimi steep:

1) mercoledì: deposito in FIGC delle richieste;
2) incontro informale dei presidenti promotori (aperto a tutti i presidenti);
3) raccogliere idee e programmi;
4) formare una delegazione di presidenti;
5) richiedere l'incontro in FIGC con il presidente Tavecchio e la delegazione.

Nel colloquio con i presidenti sono emersi molte idee e dubbi interessanti che saranno, sicuramente, argomento del loro incontro. Io adesso vorrei riportare per informazione di tutti i lettori la struttura della nostra Federazione:

- FIGC: FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO (Tavecchio)

- LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI SERIE A (Maurizio Beretta)
- LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI SERIE B (Andrea Abodi)
- LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO (LEGA PRO) (Mario Macalli)
- SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO (Presidente Vito Roberto Tisci)
- LND - LEGA NAZIONALE DILETTANTI (Felice Belloli)
- AIA - ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI (Marcello Nicchi)
- AIC - ASSOCIAZIONE ITALIANA CALCIATORI (Damiano Tommasi)
- AIAC - ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLENATORI CALCIO (Renzo Ulivieri)

Allo stato attuale il nostro dipartimento è integrato nella LND che è così organizzata:

- DIPARTIMENTO INTERREGIONALE (Coordinatore Luigi Barbiero)
- DIPARTIMENTO CALCIO FEMMINILE (Coordinatrice Alessandra Signorile)
- DIVISIONE CALCIO A 5 (Presidente Fabrizio Tonelli)
- DIPARTIMENTO BEACH SOCCER (Coordinatore Santino Lo Presti)
- COMITATI REGIONALI

Come potete vedere, i Comitati Regionali dispongono di piena autonomia nell'attività del calcio femminile regionale e non dipendono dal Dipartimento Calcio Femminile, indipendentemente che esso appartenga alla LND o alla FIGC. A meno che non vi sarà una riforma storica, che unisca tutte le componenti del nostro movimento, il passaggio del DCF alla FIGC non modificherà l'attuale organizzazione di tutti i campionati regionali
e giovanili.

Il mio impegno con questa iniziativa termina qui, resto a disposizione dei presidenti per ogni ulteriore chiarimento e delucidazione e rimando alla prossima intervista con Elisabetta Cortani per conoscere i dettagli sullo sviluppo dell'iniziativa.

Nel frattempo mi auspico di continuare a ricevere consensi da mandare al protocollo della FIGC.

Ultimi articoli

Salute, Nursing Up De Palma: «Decreto abbattimento liste di attesa destinato a trasformarsi in Disegno di Legge. Ci sarebbe come previsto il veto del MEF che stringe i cordoni della borsa. Lo avevamo amaramente previsto».

(ASI) Roma - «Si potrebbe concretizzare il rischio che noi del Nursing Up avevamo paventato. Non facciamo certo salti di gioia nell’apprendere che il tanto “decantato” Decreto sull’abbattimento ...

Conflitto israelo-palestinese, Valditara: “La scuola deve garantire pluralismo e favorire il dibattito equilibrato”

(ASI) “La discussione di temi di attualità a scuola deve svolgersi garantendo il pluralismo. È fondamentale che gli studenti abbiano accesso a una pluralità di informazioni per sviluppare un proprio pensiero ...

Conflitto israelo-palestinese, Valditara: “La scuola deve garantire pluralismo e favorire il dibattito equilibrato”

(ASI) “La discussione di temi di attualità a scuola deve svolgersi garantendo il pluralismo. È fondamentale che gli studenti abbiano accesso a una pluralità di informazioni per sviluppare un proprio pensiero ...

Si guadagna di più, ma l’inflazione brucia tutto. la riflessione dell'economista Gianni Lepre

Si guadagna di più, ma l’inflazione brucia tutto. la riflessione dell'economista Gianni Lepre

Palermo. Notte bianca alla Martorana il 7 giugno

(ASI) Apertura straordinaria, con ingresso libero, della Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio - la "Martorana" di Palermo: dalle 20 a mezzanotte di venerdì 7 giugno 2024.

Droga, Potenti (Lega): Complimenti forze dell'ordine per maxi sequestro a Livorno

(ASI) "Ancora un maxi sequestro di cocaina a Livorno. Complimenti agli uomini ed alle donne della forze dell'ordine. Stavolta il collaudato team della Guardia di Finanza ed Agenzia Dogane ha ...

Confindustria. Pietrella (FDI): condivido toni e contenuti Marcegaglia contro Conte

(ASI) “Condivido sia i contenuti che i toni usati da Emma Marcegaglia in replica a Giuseppe Conte. È inaccettabile, peraltro dal palco del convegno di Confindustria Giovani, sentenziare di capitalismo infetto ...

Taxi, Gasparri-Bergamini: doveroso ascolto delle categorie 

(ASI)  “Apprezziamo il fatto che il Ministero dei Trasporti, accogliendo il nostro pubblico invito, abbia deciso di incontrare le organizzazioni dei taxi prima dello sciopero indetto per il 5 e 6 ...

Serie A: pagelle e riflessioni di un campionato finito. A cura di Sergio Curcio

Serie A: pagelle e riflessioni di un campionato finito. A cura di Sergio Curcio  

Salute. Il prossimo 8 e 9 giugno Convegno Internazionale “Il Ponte fra Medicina Occidentale e Medicina Tradizionale Cinese”

Presente anche il Prof. Foad Aodi, Presidente di Amsi, Associazione Medici di Origine Straniera in Italia, Umem Unione Medica Euromediterranea, e Uniti per Unire. Firmato protocollo di intesa con Amsi ...