LND o FIGC: superato il quorum, mercoledì il deposito in FIGC

La maggioranza dei Presidenti delle società di calcio femminile raccolgono positivamente la "proposta Cortani": raggiunto e superato il limite minimo dei voti, mercoledì il deposito delle richieste in FIGC.


C'è voglia di cambiamento, di crescita, di sviluppo. Il calcio femminile c'è! e non vuole restare nelle tenebre ma brillare alla luce del sole.
I tagli promessi dalla nuova presidenza della LND con la mancanza di buoni propositi e comunicazione della DCF, hanno portato la maggioranza dei presidenti ad appoggiare l'idea di ElisabettA Cortani e i consensi sono fioccati per chiedere al Presidente Tavecchio di prendere in considerazione il passaggio del Dipartimento Calcio Femminile sotto
l'egida della FIGC.
Nella giornata di ieri abbiamo raggiunto e superato il limite utile per il deposito ma confido di ricevere ulteriori adesioni per rafforzare un'unità di intenti più forte e compatta, pronta a dare vita ad una nuova era di sviluppo per tutto il movimento.

Risultato ottenuto anche grazie alla partecipazione di dirigenti e presidenti di società che hanno collaborato e che ringrazio per la loro gentilezza e disponibilità, per essersi confrontati tra loro per poi promuovere l'iniziativa. Ci tengo a ringraziare in modo particolare il Sig. Francesco Bulleri, presidente della Bocconi e il Sig. Ulisse Miele, presidente del Marcon, per avermi supportato in questa missione e servito le palle-gol della vittoria.

Vediamo adesso quali saranno i prossimi steep:

1) mercoledì: deposito in FIGC delle richieste;
2) incontro informale dei presidenti promotori (aperto a tutti i presidenti);
3) raccogliere idee e programmi;
4) formare una delegazione di presidenti;
5) richiedere l'incontro in FIGC con il presidente Tavecchio e la delegazione.

Nel colloquio con i presidenti sono emersi molte idee e dubbi interessanti che saranno, sicuramente, argomento del loro incontro. Io adesso vorrei riportare per informazione di tutti i lettori la struttura della nostra Federazione:

- FIGC: FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO (Tavecchio)

- LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI SERIE A (Maurizio Beretta)
- LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI SERIE B (Andrea Abodi)
- LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO (LEGA PRO) (Mario Macalli)
- SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO (Presidente Vito Roberto Tisci)
- LND - LEGA NAZIONALE DILETTANTI (Felice Belloli)
- AIA - ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI (Marcello Nicchi)
- AIC - ASSOCIAZIONE ITALIANA CALCIATORI (Damiano Tommasi)
- AIAC - ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLENATORI CALCIO (Renzo Ulivieri)

Allo stato attuale il nostro dipartimento è integrato nella LND che è così organizzata:

- DIPARTIMENTO INTERREGIONALE (Coordinatore Luigi Barbiero)
- DIPARTIMENTO CALCIO FEMMINILE (Coordinatrice Alessandra Signorile)
- DIVISIONE CALCIO A 5 (Presidente Fabrizio Tonelli)
- DIPARTIMENTO BEACH SOCCER (Coordinatore Santino Lo Presti)
- COMITATI REGIONALI

Come potete vedere, i Comitati Regionali dispongono di piena autonomia nell'attività del calcio femminile regionale e non dipendono dal Dipartimento Calcio Femminile, indipendentemente che esso appartenga alla LND o alla FIGC. A meno che non vi sarà una riforma storica, che unisca tutte le componenti del nostro movimento, il passaggio del DCF alla FIGC non modificherà l'attuale organizzazione di tutti i campionati regionali
e giovanili.

Il mio impegno con questa iniziativa termina qui, resto a disposizione dei presidenti per ogni ulteriore chiarimento e delucidazione e rimando alla prossima intervista con Elisabetta Cortani per conoscere i dettagli sullo sviluppo dell'iniziativa.

Nel frattempo mi auspico di continuare a ricevere consensi da mandare al protocollo della FIGC.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...