L’Italia contro il Lussemburgo: a Perugia l’ultima prova prima del Mondiale

(ASI) “Non voglio dare giudizi, solo chiarire le situazioni”. Esordisce così  Cesare Prandelli, appena giunto a Perugia, dove domani gli azzurri affronteranno il Lussemburgo in amichevole prima della partenza per il Brasile. E il riferimento è chiaramente alle dichiarazioni polemiche di Giuseppe Rossi e Mattia Destro due dei giocatori esclusi dalla rosa azzurra.

C’è, nelle parole del Commissario tecnico, più amarezza che rancore per questi strastichi del tutto inopportuni. “Io - precisa Prandelli - ho la coscienza pulita perché credo di essermi comportato sempre bene, e non ho fatto male a nessuno. Ho sempre parlato con i giocatori e spiegato l’evolversi delle situazioni. Il recupero di  Rossi, oltre che la massima considerazioni per il giocatore, che conosco da dieci anni, voleva essere anche un messaggio forte, per chi soffre, per chi lotta, purtroppo mi sono reso conto, insieme ai miei collaboratori, che non era del tutto completato il percorso di guarigione”. Ma i test erano andati bene? “Alcuni bene altri meno bene, ma non è questo. E’ la questione mentale. Poi, è chiaro, che sono costretto a fare comunque delle scelte. Fa parte del mio lavoro. Sono del tutto comprensibili anche le polemiche che sono stati fatti via Internet: ogni città ha i suoi idoli, porta i suoi giocatori”.

Qual è la formazione di domani? “Eccola: Buffon, Abate, Barzagli, Chiellini, De Sciglio, De Rossi, Pirlo, Candreva, Marchisio, Verratti e Balotelli “. Quindi Balotelli, ha recuperato. “Sì, ha recuperato è sta anche molto bene”. E il modulo? “Be, quello lo vedrete domani in campo”.  Sarà l’undici che affronterà nella prima partita l’Inghilterra? “ E’ presto per decidere, e poi non dico che voglio tenerla segreta, ma nemmeno voglio dare vantaggi agli avversari”.   

Per quanto riguarda l’accoglienza dei tifosi di Perugia, Prandelli è rimasto sorpreso dall’affetto e dell’entusiasmo del pubblico perugino che ha accolto la carovana azzurra con bandiere al vento e poi in dodicimila a vedere, sugli spalti, l’allenamento di rifinitura. “La Nazionale italiana non è mai partita per i Mondiali con gli squilli di trombe ed anche intorno a questa squadra c’era un po’ di pessimismo, adesso le cose stanno migliorando e mi complimento per Perugia che ci ha tributato questa calorosa accoglienza, spero solo domani di poter regalare un po’ di gioco”.

Fortunato Vinci – Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cina. Ambasciatore Jia: Dazi UE dannosi per entrambe le parti

L'Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia,S.E. Jia Guide, è recentemente intervenuto ai microfoni di Radio Rai in merito ai nuovi dazi anti-sussidi voluti dalla Commissione Europea ai danni ...

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Argentina, Senato approva Legge Base

(ASI) Boccata d’ossigeno per il presidente dell’Argentina Javier Milei. Con il voto decisivo del presidente del Senato,Victoria Villarruel, la Camera alta ha approvato la cosiddetta Legge Base ...

Autonomia e premierato: Sereni (Pd), in piazza per dire no al patto scellerato che stravolge la Costituzione 

(ASI) "Perfino esponenti della maggioranza - come il Presidente della Calabria Occhiuto - ammettono che l'accelerazione impressa dalla destra sull'autonomia differenziata è dannosa e incomprensibile.

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Floridia (M5S): tricolori in piazza argine a violenza maggioranza

(ASI) Roma - "Il tricolore che Leonardo Donno non è riuscito a consegnare a Calderoli lo porteremo martedì in piazza insieme a migliaia di altri per dire NO a un governo ...

Premierato, Gasparri a Malpezzi: affermazioni infondate

(ASI) "La mia simpatia per la senatrice Malpezzi mi impedisce di replicare alle sue affermazioni infondate. Sono ancora solidale con lei per la ingiusta defenestrazione da Capogruppo del Pd".

Autonomia, Mollicone (FDI): “Decisione UDP proporzionata a diverbio verbale. evidente strumentalità opposizioni” 

(ASI) Roma -  “Mi rimetto alla decisione dell'ufficio di presidenza anche se è evidente la strumentalità e la provocazione scatenate da Donno e da tutta l’opposizione, con manifestazioni ...

Autonomia, Aloisio (M5S): Governo sordo nonostante tecnici contrari

(ASI) Roma - “Stamattina, in seno alla Commissione per l’attuazione del Federalismo Fiscale, la Confederazione AEPI (Associazione Europee di Professionisti e Imprese), rappresentata dal Direttore generale Gianluca Musiello e ...