Perugia-Spal 0-0. Il Grifo fallisce un rigore e i ferraresi escono imbattuti dal Curi

(ASI) Il primo tempo di Perugia-Spal è stata una gara poco ricca di emozioni che ha lasciato deluse entrambe le tifoserie. Una partita giocata da entrambe le compagini conil primo obiettivo di non perdere.

Quindi con le difese ben coperte.  Infatti, le due formazioni  dovevano fare punti per uscire dallo loro precaria posizione di classifica che le vedono posizionate in zona retrocessione.

Il Perugia ha provato a vincere  costruendo le azioni principalmente con lanci lunghi verso le punte Melchiorri e Olivieri, i quali non hanno potuto fare molto  sia per gli interventi puntuali del reparto arretrato  avversario sia per la poca precisione nelle conclusioni a rete.

Nei primi 20 minuti, le uniche occasioni che potevano probabilmente portare al vantaggio sono stati i due cross consecutivi sbagliati da Bartolomei: calciati adeguatamente, avrebbero potuto trovare il decisivo colpo di testa di Melchiorri.

La Spal ha tirato verso lo specchio della porta solamente con due punizioni di Salvatore Esposito, concluse prima sul portiere e successivamente sulla barriera.

Nella seconda metà del primo tempo il Perugia è riuscito a consolidare un buon possesso palla che però non è mai arrivato nell’area di rigore del portiere avversario, Alfonso, in maniera pericolosa.

Un ottimo recupero di Melchiorri al 29’  ha portato a una punizione e a due calci d’angolo. Si è alzato il ritmo e la voglia di segnare del Perugia, non riuscendo comunque a concludere in rete.

Solo al 45’ un’azione confusionaria iniziata da Oliveiri e conclusa dal tiro di Bartolomei sopra la traversa ha lasciato sperare a un vantaggio ma la conclusionme era imprecisa.

Le squadre sono entrate il secondo tempo con un ritmo più intenso ma con poca lucidità, complice anche la stanchezza.

Tuttavia, l’episodio per sbloccare la gara a favore del Perugia  è arrivato al 60’ per un fallo in area dell’estremo difensore ferrarese su Santoro. Determinante è stato il successivo controllo VAR che ha fatto decretare all’arbitro Gualtieri di Asti il calcio di rigore per il Perugia, battuto da Melchiorri , ma la speranza del vantaggio si infrange sulla traversa.  Con questo sono tre i tiri dagli 11 metri sbagliati dal Perugia, tutti decisivi per portare in vantaggio il Grifo (Olivieri in Perugia-Bari, Di Carmine in Ternana-Perugia, Melchiorri in Perugia-Spal).

Pochi minuti dopo il perugino Curado non arriva a colpire la palla davanti alla porta su un calcio d’angolo e la ghiotta occasione sfuma.

Queste situazioni favorevoli mancate del secondo tempo hanno dimostrato per l’ennesima volta la difficoltà dei giocatori del Perugia a segnare. Dato confermato dai numeri: il Perugia  con sole 10 reti fatte in 16 incontri è il peggior reparto avanzato della serie B.

Nel fase finale del secondo tempo ha giocato meglio  la squadra di De Rossi che ha reagito  e provato a vincere la gara, ma, la difesa del Perugia è stata attenta e non corso rischi.  Alla fine la sfida fra Perugia e Spal è finita in parità.

Un pareggio che può  soddisfare la Spal che mantiene il distacco di punti dai grifoni, ma non  il Perugia, squadra che è ancora relegata all’ultimo posto della classifica. Ciò nonostante si segnalano alcuni riscontri positivi: è il quarto risultato utile consecutivo del Perugia (1 vittoria e 3 pareggi), da 3 incontri non subisce reti e i problemi della difesa sono stati risolti (1 rete subita in 4 gare).  

Tommaso Maiorca – Agenzia Stampa Italia

 

Perugia Spal 0-0 tabellino

Perugia:   1 Gori, 2 Rosi (80′ Vulikic) , 9 Melchiorri (70′ Strizzolo), 11 Olivieri (85′ Di Serio) , 16 Bartolomei, 17 Paz (85 Lisi) , 21 Curado, 24 Casasola, 25 Santoro, 28 Kouan (80′ Luperini) , 97 Sgarbi

A disp: 12 Furlan, 81 Abibi, 4 Iannoni, 5 Angella, 6 Vulikic, 7Vulic, 13 Luperini, 20 Di Serio, 23 Lisi, 33 Beghetto, 41 Strizzolo

Allenatore: Fabrizio Castori

Spal:   1 Alfonso, 3 Tripaldelli, 5 Saposito, 6 Meccariello, 8 Proia (46′ Maistro) , 9 Moncini (16′ La Mantia) , 10 Zanellato (75′ Valzania) , 11 Finotto (63′ Fiordaliso), 13 Varnieri, 27 Peda, 40 Tunjov (63′ Rabbi)

A disp: 22 Thiam, 2 Fiordaliso, 4 Dalle Mura, 16 Valzania, 18 Arena, 19 La Mantia, 20 Prati, 21 Celia, 23 Murgia, 32 Rauti, 37 Maistro, 99 Rabbi

Allenatore:  Daniele De Rossi

Arbitro: Matteo Gualtieri della sezione di Asti

Assistenti: Luca Mondin di Treviso e Daisuke e Emanuele Yoshikawa di Roma 1.

IV ufficiale: Matteo Marchetti della sezione di Ostia Lido.  

Var:    Paolo Mazzoleni di Bergamo

Avar:    Lorenzo Maggioni di Lecco.

Marcatori:   

Ammoniti:  29′ Valnieri, 65′ Meccariello

Espulsi:   

Recupero:    2′   pt     4  st.  

Angoli:    6 – 4

Spettatori:   Presenti 4762 spettatori (di cui 2764 abbonati e 225 ospiti).

Nota:Al 62′ st Melchiorri su calcio di rigore colpisce la traversa. 83′ ammonito De Rossi per proteste

 

Tags

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

(ASI) “Un’unica voce a sostegno di cittadini e territori. Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune.

Papa: Casini, indignazione per atteggiamento Netanyahu

(ASI) Roma - Intervenendo alla trasmissione Mattino Cinque, il senatore Pier Ferdinando Casini ha espresso soddisfazione per la presenza di Trump ai funerali di Papa Francesco: “Anche se erano evidenti ...

25 aprile, Gasparri: polemiche pretestuose, manovrette non vanno alimentate 

(ASI) “Non c’è nulla su cui polemizzare, né voglio alimentare discussioni su una manovra politica irrilevante. Il 25 aprile è una festa importante, quella della Liberazione, che sancisce un momento fondamentale nella ...

Difesa, Pedullà (M5S): FDI partito al guinzaglio di interessI USA

(ASI) “Fratelli d’Italia ha votato contro il regolamento Edip che porta alla militarizzazione dell’economia europea. Si sono improvvisamente convertiti alla pace e al dialogo fra i popoli? Macché, ...

Turismo, Federconsumatori: la stagione dei viaggi parte all'insegna della truffa. Attenzione a false richieste di pagamento e link sospetti

(ASI) Molti italiani sono in partenza per il ponte del 25 aprile e del 1 maggio, il 16,2% degli italiani secondo le stime dell'O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori. Con l'avvio della "stagione ...

Dfp, Ottaviani (Lega): numeri hanno testa dura, nostro governo tra i più solidi in Ue 

(ASI) Roma – “Le dimostrazioni di affidabilità dei nostri conti pubblici e della credibilità della restituzione del debito provengono da soggetti internazionali, pensiamo alle tre agenzie di rating, le stesse che ...

Escalation in Bosnia, Istituto Friedman: subito revoca arresto Dodik e mediazione di Roma e Washington

(ASI) Roma - “L’Istituto Friedman esprime profonda preoccupazione per l’escalation della crisi politica in Bosnia-Erzegovina, che rischia di destabilizzare non solo il Paese ma l’intera regione balcanica, ...

Il Principe Alberto convoca a Monte-Carlo la finanza globale per una serata a sostegno delle grandi cause internazionali

Tra gli ospiti figure chiave di BlackRock, BEI, Total, la Fondazione Mandela e il gruppo iSwiss Bank di Christopher Aleo (ASI)) Monte-Carlo si prepara ad accendere i riflettori su uno ...