Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 1 Maggio 2025 - ore 02:52:23
Perugia-Spal 0-0. Il Grifo fallisce un rigore e i ferraresi escono imbattuti dal Curi

(ASI) Il primo tempo di Perugia-Spal è stata una gara poco ricca di emozioni che ha lasciato deluse entrambe le tifoserie. Una partita giocata da entrambe le compagini conil primo obiettivo di non perdere.

Quindi con le difese ben coperte.  Infatti, le due formazioni  dovevano fare punti per uscire dallo loro precaria posizione di classifica che le vedono posizionate in zona retrocessione.

Il Perugia ha provato a vincere  costruendo le azioni principalmente con lanci lunghi verso le punte Melchiorri e Olivieri, i quali non hanno potuto fare molto  sia per gli interventi puntuali del reparto arretrato  avversario sia per la poca precisione nelle conclusioni a rete.

Nei primi 20 minuti, le uniche occasioni che potevano probabilmente portare al vantaggio sono stati i due cross consecutivi sbagliati da Bartolomei: calciati adeguatamente, avrebbero potuto trovare il decisivo colpo di testa di Melchiorri.

La Spal ha tirato verso lo specchio della porta solamente con due punizioni di Salvatore Esposito, concluse prima sul portiere e successivamente sulla barriera.

Nella seconda metà del primo tempo il Perugia è riuscito a consolidare un buon possesso palla che però non è mai arrivato nell’area di rigore del portiere avversario, Alfonso, in maniera pericolosa.

Un ottimo recupero di Melchiorri al 29’  ha portato a una punizione e a due calci d’angolo. Si è alzato il ritmo e la voglia di segnare del Perugia, non riuscendo comunque a concludere in rete.

Solo al 45’ un’azione confusionaria iniziata da Oliveiri e conclusa dal tiro di Bartolomei sopra la traversa ha lasciato sperare a un vantaggio ma la conclusionme era imprecisa.

Le squadre sono entrate il secondo tempo con un ritmo più intenso ma con poca lucidità, complice anche la stanchezza.

Tuttavia, l’episodio per sbloccare la gara a favore del Perugia  è arrivato al 60’ per un fallo in area dell’estremo difensore ferrarese su Santoro. Determinante è stato il successivo controllo VAR che ha fatto decretare all’arbitro Gualtieri di Asti il calcio di rigore per il Perugia, battuto da Melchiorri , ma la speranza del vantaggio si infrange sulla traversa.  Con questo sono tre i tiri dagli 11 metri sbagliati dal Perugia, tutti decisivi per portare in vantaggio il Grifo (Olivieri in Perugia-Bari, Di Carmine in Ternana-Perugia, Melchiorri in Perugia-Spal).

Pochi minuti dopo il perugino Curado non arriva a colpire la palla davanti alla porta su un calcio d’angolo e la ghiotta occasione sfuma.

Queste situazioni favorevoli mancate del secondo tempo hanno dimostrato per l’ennesima volta la difficoltà dei giocatori del Perugia a segnare. Dato confermato dai numeri: il Perugia  con sole 10 reti fatte in 16 incontri è il peggior reparto avanzato della serie B.

Nel fase finale del secondo tempo ha giocato meglio  la squadra di De Rossi che ha reagito  e provato a vincere la gara, ma, la difesa del Perugia è stata attenta e non corso rischi.  Alla fine la sfida fra Perugia e Spal è finita in parità.

Un pareggio che può  soddisfare la Spal che mantiene il distacco di punti dai grifoni, ma non  il Perugia, squadra che è ancora relegata all’ultimo posto della classifica. Ciò nonostante si segnalano alcuni riscontri positivi: è il quarto risultato utile consecutivo del Perugia (1 vittoria e 3 pareggi), da 3 incontri non subisce reti e i problemi della difesa sono stati risolti (1 rete subita in 4 gare).  

Tommaso Maiorca – Agenzia Stampa Italia

 

Perugia Spal 0-0 tabellino

Perugia:   1 Gori, 2 Rosi (80′ Vulikic) , 9 Melchiorri (70′ Strizzolo), 11 Olivieri (85′ Di Serio) , 16 Bartolomei, 17 Paz (85 Lisi) , 21 Curado, 24 Casasola, 25 Santoro, 28 Kouan (80′ Luperini) , 97 Sgarbi

A disp: 12 Furlan, 81 Abibi, 4 Iannoni, 5 Angella, 6 Vulikic, 7Vulic, 13 Luperini, 20 Di Serio, 23 Lisi, 33 Beghetto, 41 Strizzolo

Allenatore: Fabrizio Castori

Spal:   1 Alfonso, 3 Tripaldelli, 5 Saposito, 6 Meccariello, 8 Proia (46′ Maistro) , 9 Moncini (16′ La Mantia) , 10 Zanellato (75′ Valzania) , 11 Finotto (63′ Fiordaliso), 13 Varnieri, 27 Peda, 40 Tunjov (63′ Rabbi)

A disp: 22 Thiam, 2 Fiordaliso, 4 Dalle Mura, 16 Valzania, 18 Arena, 19 La Mantia, 20 Prati, 21 Celia, 23 Murgia, 32 Rauti, 37 Maistro, 99 Rabbi

Allenatore:  Daniele De Rossi

Arbitro: Matteo Gualtieri della sezione di Asti

Assistenti: Luca Mondin di Treviso e Daisuke e Emanuele Yoshikawa di Roma 1.

IV ufficiale: Matteo Marchetti della sezione di Ostia Lido.  

Var:    Paolo Mazzoleni di Bergamo

Avar:    Lorenzo Maggioni di Lecco.

Marcatori:   

Ammoniti:  29′ Valnieri, 65′ Meccariello

Espulsi:   

Recupero:    2′   pt     4  st.  

Angoli:    6 – 4

Spettatori:   Presenti 4762 spettatori (di cui 2764 abbonati e 225 ospiti).

Nota:Al 62′ st Melchiorri su calcio di rigore colpisce la traversa. 83′ ammonito De Rossi per proteste

 

Tags

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Referendum cittadinanza: ma per cosa si vota esattamente?

(ASI) - Il referendum 2025 sulla cittadinanza, chiederà agli elettori di esprimere il proprio parere a riguardo dell’abrogazione dell’art. 9 comma 1 lettera f) della legge 91/1992 che stabilisce per un cittadino ...

Cina. Pechino risponde a Washington, tra orgoglio nazionale e consolidamento delle alternative

(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...