Perugia-Spal 0-0. Il Grifo fallisce un rigore e i ferraresi escono imbattuti dal Curi

(ASI) Il primo tempo di Perugia-Spal è stata una gara poco ricca di emozioni che ha lasciato deluse entrambe le tifoserie. Una partita giocata da entrambe le compagini conil primo obiettivo di non perdere.

Quindi con le difese ben coperte.  Infatti, le due formazioni  dovevano fare punti per uscire dallo loro precaria posizione di classifica che le vedono posizionate in zona retrocessione.

Il Perugia ha provato a vincere  costruendo le azioni principalmente con lanci lunghi verso le punte Melchiorri e Olivieri, i quali non hanno potuto fare molto  sia per gli interventi puntuali del reparto arretrato  avversario sia per la poca precisione nelle conclusioni a rete.

Nei primi 20 minuti, le uniche occasioni che potevano probabilmente portare al vantaggio sono stati i due cross consecutivi sbagliati da Bartolomei: calciati adeguatamente, avrebbero potuto trovare il decisivo colpo di testa di Melchiorri.

La Spal ha tirato verso lo specchio della porta solamente con due punizioni di Salvatore Esposito, concluse prima sul portiere e successivamente sulla barriera.

Nella seconda metà del primo tempo il Perugia è riuscito a consolidare un buon possesso palla che però non è mai arrivato nell’area di rigore del portiere avversario, Alfonso, in maniera pericolosa.

Un ottimo recupero di Melchiorri al 29’  ha portato a una punizione e a due calci d’angolo. Si è alzato il ritmo e la voglia di segnare del Perugia, non riuscendo comunque a concludere in rete.

Solo al 45’ un’azione confusionaria iniziata da Oliveiri e conclusa dal tiro di Bartolomei sopra la traversa ha lasciato sperare a un vantaggio ma la conclusionme era imprecisa.

Le squadre sono entrate il secondo tempo con un ritmo più intenso ma con poca lucidità, complice anche la stanchezza.

Tuttavia, l’episodio per sbloccare la gara a favore del Perugia  è arrivato al 60’ per un fallo in area dell’estremo difensore ferrarese su Santoro. Determinante è stato il successivo controllo VAR che ha fatto decretare all’arbitro Gualtieri di Asti il calcio di rigore per il Perugia, battuto da Melchiorri , ma la speranza del vantaggio si infrange sulla traversa.  Con questo sono tre i tiri dagli 11 metri sbagliati dal Perugia, tutti decisivi per portare in vantaggio il Grifo (Olivieri in Perugia-Bari, Di Carmine in Ternana-Perugia, Melchiorri in Perugia-Spal).

Pochi minuti dopo il perugino Curado non arriva a colpire la palla davanti alla porta su un calcio d’angolo e la ghiotta occasione sfuma.

Queste situazioni favorevoli mancate del secondo tempo hanno dimostrato per l’ennesima volta la difficoltà dei giocatori del Perugia a segnare. Dato confermato dai numeri: il Perugia  con sole 10 reti fatte in 16 incontri è il peggior reparto avanzato della serie B.

Nel fase finale del secondo tempo ha giocato meglio  la squadra di De Rossi che ha reagito  e provato a vincere la gara, ma, la difesa del Perugia è stata attenta e non corso rischi.  Alla fine la sfida fra Perugia e Spal è finita in parità.

Un pareggio che può  soddisfare la Spal che mantiene il distacco di punti dai grifoni, ma non  il Perugia, squadra che è ancora relegata all’ultimo posto della classifica. Ciò nonostante si segnalano alcuni riscontri positivi: è il quarto risultato utile consecutivo del Perugia (1 vittoria e 3 pareggi), da 3 incontri non subisce reti e i problemi della difesa sono stati risolti (1 rete subita in 4 gare).  

Tommaso Maiorca – Agenzia Stampa Italia

 

Perugia Spal 0-0 tabellino

Perugia:   1 Gori, 2 Rosi (80′ Vulikic) , 9 Melchiorri (70′ Strizzolo), 11 Olivieri (85′ Di Serio) , 16 Bartolomei, 17 Paz (85 Lisi) , 21 Curado, 24 Casasola, 25 Santoro, 28 Kouan (80′ Luperini) , 97 Sgarbi

A disp: 12 Furlan, 81 Abibi, 4 Iannoni, 5 Angella, 6 Vulikic, 7Vulic, 13 Luperini, 20 Di Serio, 23 Lisi, 33 Beghetto, 41 Strizzolo

Allenatore: Fabrizio Castori

Spal:   1 Alfonso, 3 Tripaldelli, 5 Saposito, 6 Meccariello, 8 Proia (46′ Maistro) , 9 Moncini (16′ La Mantia) , 10 Zanellato (75′ Valzania) , 11 Finotto (63′ Fiordaliso), 13 Varnieri, 27 Peda, 40 Tunjov (63′ Rabbi)

A disp: 22 Thiam, 2 Fiordaliso, 4 Dalle Mura, 16 Valzania, 18 Arena, 19 La Mantia, 20 Prati, 21 Celia, 23 Murgia, 32 Rauti, 37 Maistro, 99 Rabbi

Allenatore:  Daniele De Rossi

Arbitro: Matteo Gualtieri della sezione di Asti

Assistenti: Luca Mondin di Treviso e Daisuke e Emanuele Yoshikawa di Roma 1.

IV ufficiale: Matteo Marchetti della sezione di Ostia Lido.  

Var:    Paolo Mazzoleni di Bergamo

Avar:    Lorenzo Maggioni di Lecco.

Marcatori:   

Ammoniti:  29′ Valnieri, 65′ Meccariello

Espulsi:   

Recupero:    2′   pt     4  st.  

Angoli:    6 – 4

Spettatori:   Presenti 4762 spettatori (di cui 2764 abbonati e 225 ospiti).

Nota:Al 62′ st Melchiorri su calcio di rigore colpisce la traversa. 83′ ammonito De Rossi per proteste

 

Tags

Ultimi articoli

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Ex Gkn, Fossi (Pd): "Borgomeo tolga dal tavolo procedura di liquidazione"

(ASI)  Roma – "Finché il patron di Qf Francesco Borgomeo non toglierà la procedura di liquidazione non si potrà portare avanti il piano di reindustrializzazione del sito produttivo".    &...

Alex Premoli vince il premio del pubblico Fotocanzone 2022 con “Fuori dal tunnel”.

(ASI) Lenola - Il 13/03/2023, l'Associazione Culturale Cinema e Società di Lenola, con il sostegno della Regione Lazio, dell'Amministrazione comunale di Lenola e del Siproimi SAI del Comune di Lenola, ha ...

Rifiuti Lombardia ed Emilia Romagna. Conferenza Nazionale su: procedure e criteri di localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi incluso parco tecnologico.

(ASI) Localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi: conferenza di interesse nazionale a Bologna con i Presidenti degli Ordini dei Geologi dell'Emilia – Romagna e della Lombardia e  l'Ispettorato ...

Roma, Coordinamento Verdi e Sinistra: manifestazione per le Comunità Energetiche

(ASI) Roma – Domani saremo davanti al Ministero dell'Ambiente per sollecitare l'attuazione di tutte le misure necessarie alla realizzazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali.

PD, oggi a Radio Immagina Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa

(ASI) Oggi alle ore 13 saranno ospiti a Radio Immagina, la web radio del Partito democratico, Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa.

Giornata delle Foreste: Pichetto, "preziose contro dissesto, cambiamento climatico e inquinamento"  

(ASI) Roma – “La giornata internazionale delle foreste, il cui tema è quest’anno ‘Foreste e salute’, ci ricorda quanto questa preziosa ricchezza di biodiversità sia importante per il benessere del pianeta ...

PMI: Internazionalizzazione sempre più importante nonostante i tempi

(ASI) Nonostante la guerra nel cuore dell’Europa e le incertezze economiche globali circa la ripresa e sostenibilità di un mondo che vorremmo normale, l’internazionalizzazione per le Imprese del ...

La Galleria Patrizia Anastasi Arte presenta la mostra collettiva “L’arte si racconta”.

(ASI) A Roma, sabato 1 aprile, a partire dalle ore 18,00 in Viale Giuseppe Mazzini,1 si inaugurerà  la mostra collettiva: "L'Arte si racconta" ,  organizzata dall'attiva gallerista Patrizia Anastasi in ...