×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calcio, Serie A. Juventus - CAGLIARI 1 - 1

Il Cagliari pareggia a Torino contro la Juve. I rossoblù strappano un punto alla capolista, l'arbitro non vede tre falli di mano in area juventina

 

(ASI) Torino, 16 gennaio 2012 - Stadio Juventus Arena, Torino, ore 15:00 -Diciottesima giornata di campionato, si incontrano Juventus, che cerca di mantenere la vetta della classifica, e Cagliari, che cerca un pò di continuità nei risultati utili.

PRIMO TEMPO - La partita inizia con una fase di studio tra le due squadre, che dura per i primi cinque minuti di gioco.6' azione di prima della Juventus, triangolazione in area, Pepe mette al centro per Vucinic, che insacca facilmente. 1 a 0 per la Juventus.

12' Matri ruba palla sulla tre quarti del Cagliari, salta un difensore, e

tira da fuori area. Agazzi si tuffa ma non interviene, la palla è fuori.

14' l'arbitro redarguisce Lichsteiner per un fallo su Ibarbo. Il bianconero

è nervoso, sarà una costante di tutta la partita

16' Traversone della Juve, Astori libera l'area di testa

17' De Ceglie sbaglia un cross, Agazzi smanaccia fuori dalla porta, e Astori

libera in angolo.

19' tiro di Ekdal deviato in angolo dai difensori juventini. Dopo l'angolo,

la difesa bianconera respinge nuovamente in angolo. La palla finisce ad

Astori che effettua uno stop a seguire. Ibarbo sarebbe posizionato meglio

per calciare a botta sicura verso la porta juventina, ma Astori lo anticipa

calciando a lato

24' Vidal si trova solo davanti ad Agazzi, Canini recupera mandando la palla

in angolo. Pericolo sventato per la porta rossoblù

25' Agostini in difesa colpisce di coscia verso la porta cagliaritana.

Agazzi blocca in tuffo. Cossu e Nainggolan si sono scambiati la posizione.

Cossu mezz'ala sinistra, Naingolan trequartista.

29' Cartellino giallo per Marchisio, anche lui molto nervoso, per fallo su

Ibarbo. Il Cagliari batte la pnizione, con la palla che viene colpita di

testa da Larrivey, che la indirizza verso il centro. La palla sarebbe finita

a Ibarbo, ma sulla traiettoria c'è il braccio di un difensore juventino.

timide proteste di Larrivey e Ibarbo. E' calcio d'angolo.

31' Ibarbo calcia a colpo sicuro verso la porta, ma trova l'opposizione dei

difensori juventini.

35' Traversone di Agostini, Barzagli colpisce la palla col gomito. Forti

proteste dei cagliaritani. Anche stavolta per l'arbitro è calcio d'angolo

37' Cartellino giallo per Cossu, in seguito a un fallo a centrocampo su

Vidal

38' Colpo di testa di Pepe, risponde Agazzi, che blocca la palla.

43' Lichsteiner protesta platealmente con il guardalinee che non gli assegna

il calcio d'angolo. Ma si era portato la palla nettamente oltre la linea di

fondo.

44' Parata di Pirlo! L'ex milanista blocca la palla tirata da Cossu,

platealmente con la mano destra alta. Anche stavolta per l'arbitro è calcio

d'angolo, inutili le proteste di Cossu.

Primo tempo tutto sommato equilibrato, tolti i venti minuti iniziali in cui

ha prevalso la Juventus. L'arbitro non vede tre falli di mano in area

juventina. Con 3 espulsioni e 3 rigori il risultato sarebbe diverso.

SECONDO TEMPO - Il Cagliari entra in campo più convinto. La Juventus sembra

aver perso un pò di lucidità.

47' Pisano ruba palla in fascia e la passa a Ibarbo, che salta uno juventino

e si invola verso la porta. Allarga per Larrivey, che gli restituisce la

palla. Bonucci lo anticipa, e la palla finisce a Cossu, che al volo di

esterno sinistro fa passare la palla tra le gambe di barzagli, e batte

Buffon alla sua destra. E' il pareggio del Cagliari

49' azione di contropiede del Cagliari, Ibarbo salta l'avversario e mette la

palla al centro dalla destra, troppo lungo il passaggio per Ekdal, che

avrebbe potuto calciare da ottima posizione

50' Plateale simulazione di matri, che cade al suolo contorcendosi. C'è

stato un leggerissimo contatto con Pisano, lui si lamenta del dolore all'a

gamba opposta a quella del contrasto. Ammonizione per simulazione.

62' colpo di testa di Vidal alle stelle

63' Vucinic portando palla rifila una gomitata in faccia a Dessena, che

rimane a terra ed ha bisogno delle cure dello staff medico del Cagliari

64' Del Piero in campo per Pepe.

69' Ariaudo sostituisce Larrivey in campo. Ballardini copre la porta di

Agazzi, difesa a cinque, Ibarbo unica punto con Cossu a suo supporto. Nella

Juve Krasic entra al posto di Matri. forse il cambio di Ballardini è stato

affrettato.

74' Entra El Kabir al posto di Cossu

75' Vucinic tira da posizione defilata. Palla alle stelle.

78' Fallo di Ibarbo a centrocampo. La Juventus batte la punizione in area,

dove Del Piero colpisce di testa solo davanti ad Agazzi, che respinge

d'istinto e blocca a terra, prima che sulla palla si avventi lo stesso

attaccante Juventino. L'arbitro non ha rilevato la posizione di fuorigioco

del bianconero.

79' Borriello sostituisce Vucinic

90' l'arbitro concede 5 minuti di recupero. Cartellino giallo per Dessena.

93' Azione della Juventus, la palla finisce a Krasic, solo davanti ad

Agazzi. Il tiro, inguardabile, finisce a lato.

94' Contropiede di Ibarbo, che lancia El Kabir, che però si trova in

fuorigioco.

95' Vidal colpisce di testa su cross di De Ceglie. La palla è alta sulla

traversa.

ARBITRO INSUFFICIENTE - partita piacevole con ritmi elevati e diverse

occasioni da gol, nonostante un arbitraggio insufficiente da parte del Sig.

Guida, che non vede tre falli di mano in area di rigore macroscopici in

favore del Cagliari.

La Juve prevale col gioco nel finale e nei primi venti minuti di partita, il

resto della Partita è segnato dall'equilibrio tra le due squadre. Il

Cagliari da continuità ai risultati positivi, conquistando un punto in casa della capolista.

TABELLINO

JUVENTUS (4-3-3): Buffon, Lichststeiner, Barzagli, Bonucci, De Ceglie,

Vidal, Pirlo, Marchisio, Pepe, Matri, Vucinic.

In panchina: Storari, Sorensen, Marrone, Estigarribia, Krasic, Del Piero,

Borriello. Allenatore: Conte. Sostituzioni: 64' Del Piero per Pepe, 79'

Krasic per Matri, 79' Borriello per Vucinic. Cartellini gialli: . Reti: 6'

Vucinic. Migliore in campo: De Ceglie.

CAGLIARI (4-3-2-1): 1 Agazzi; 14 Pisano, 21 Canini, 13 Astori, 31 Agostini;

4 Nainggolan, 27 Dessena, 20 Ekdal; 7 Cossu, 23 Ibarbo; 9 Larrivey. In

panchina: 25 Avramov, 2 Gozzi, 3 Ariaudo, 5 Conti, 32 Ceppelini, 10 El

Kabir, 19 Ribeiro. Allenatore: Ballardini. Sostituzioni: 71' Ariaudo per

Larrivey, 74' El Kabir per Cossu. Cartellini gialli: 37' Cossu, 90' Dessena.

Reti: 47' Cossu. Migliore in campo: Cossu.

Ultimi articoli

Fabrizio Castori presenta il suo libro: "La passione è il motore di tutto"

(ASI) Perugia. Non solo la storia della sua vita. "Fabrizio Castori, la storia di mister promozioni" è molto di più. Quarantatrè stagioni di attività ininterrotte, condite da dieci promozioni, sono ...

Restituiti al Messico 43 reperti archeologici

(ASI)  Grazie al lavoro dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale l’Italia ha restituito al Messico 43 reperti archeologici recuperati nel nostro paese ma appartenenti al patrimonio culturale ...

Guerra, Zelensky: “Il 2023 deve essere l’anno della vittoria”

(ASI) Kyiv – Una visita storica. Per la prima volta in quindici anni, il presidente degli Stati Uniti si reca personalmente in un territorio in aperto conflitto. Non avendo il controllo ...

La Paganese Calcio perde il Mister della juniores. Tarantino: “Vado via, troppi dissapori con il direttore Sossio Finestra”

(ASI) Alla fine le uova si sono rotte, recita un antico motto che nel caso in questione calza a pennello. Salvatore Tarantino, mister della Juniores della Paganese Calcio ha lasciato ...

Luoghi segreti nell’alta Maremma laziale: il borgo della Farnesiana.

(ASI) In questa stagione ancora incerta che vede avvicinarsi a passo veloce la primavera il consiglio è quello di approfittare dell’allungarsi delle ore di luce e passare una giornata all’...

Il Ministro Calderone agli Stati generali degli assistenti sociali

(ASI) Roma  – «Gli assistenti sociali sono uno dei volti che la Repubblica pone a contatto con le fragilità. Si tratta di una grande responsabilità. Necessita della capacità di triangolare ...

Assistenti Sociali, Guidolin (M5S): “Con loro per una società più giusta”

(ASI) Roma – “Questa mattina ho partecipato alla tavola rotonda organizzata in occasione dei trent’anni dell’ordine degli assistenti sociali. L’attenzione per questa categoria di professionisti, vero e proprio ...

Visita ufficiale all’impianto di manutenzione treni di Gianturco e al museo nazionale della ferrovia di Pietrarsa

(ASI) “Oggi, unitamente al Presidente Claudio Fazzone, abbiamo guidato la delegazione dei parlamentari membri delle Commissioni Trasporti di Camera e Senato. Presenti: Gerolamo Cangiano e Gaetana Russo per la Camera ...

Processo “Cella Zero”, Nappi (Lega): sentenza che rincuora e certifica corretto operato degli agenti

(ASI) “La sentenza di assoluzione nei confronti degli agenti coinvolti nel cosiddetto processo sulla ‘Cella Zero’, rincuora e soprattutto riconosce il corretto operato di servitori dello Stato.

Brasile, riparte il programma di acquisizioni alimentari

(ASI) Continua in Brasile il rilancio delle politiche sociali volte a tutelare le fasce più deboli della società. Il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, ha infatti ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113