Cr7-Juve: storia di un grande flop.

juveronaldo(ASI) Estate 2019 per circa 100 milioni e con 30 milioni netti a stagione Cristiano Ronaldo lascia il Real per arrivare alla Juve e conquistare l’ossessione Champions.

Dopo tre anni seppur con 101 goal in 134 partite e record personali bruciati, il risultato per la Juve è stato piuttosto misero considerando il capitale investito. Due scudetti, due Supercoppe e una Coppa Italia, due eliminazioni agli Ottavi di Champions, una ai quarti.

L’arrivo di Cr7 fu il punto di scontro tra il cauto e lungimirante Marotta e l’ambizioso Paratici. Marotta finora aveva creato con poco uno squadrone che aveva costruito una squadra da sette scudetti, quattro coppe Italia, due finali di Champions e aveva riscoperto Pirlo, lanciato Vidal, Pogba, preso a pochissimo Tevez. Higuain fu l’unica eccezione, ma inizialmente il Pipita faceva il suo. La crisi di quest’ultimo fu acuita proprio con Cr7, sentendosi messo ai margini e scaricato. Stessa crisi ha dovuto gestire Dybala, che ha dato lungo a un duro e finora non concluso braccio di ferro per il rinnovo. Cr7 non faceva parte di una squadra, ma voleva la squadra al suo servizio, sia Allegri inizialmente, che Sarri e Pirlo hanno dovuto subire la sua presenza e adattarsi a lui, condizionando gli altri.

Nessuno discute che Cr7 sia un campione, ma ha ormai trentasei anni, non ha più il ritmo partita di qualche anno fa e pretendere di giocare tutte le partite era eccessivo, così come battere sempre le punizioni a discapito prima di Pjianic e poi Dybala realizzando solo una rete in tre anni su calcio piazzato. Cr7 ha trattato la Juve da squadra minore, snobbando il suo blasone e cosa ancora più grave che la Juve glielo abbia permesso. Dei tantissimi campioni bianconeri nessuno ha mai avuto i privilegi di Cr7 né Del Piero, Trezeguet, Ibraimovich, Zidane, Nedved e ciò non fa bene a una squadra.

L’episodio della panchina a Udine era un segnale non di Allegri a Cr7, ma del portoghese alla Juve che ormai si era stufato. Poteva esserci un bel congedo con quel goal alla fine, ma il Var ha voluto cambiare le cose e far presagire un finale amara.

Cr7 è sicuramente uno dei calciatori più importanti della storia del calcio, ma non il più significativo della Juve. Questa è la cosa. Se ha lasciato un segno indelebile a Madrid e a Manchester, dove è ritornato, a Torino non sarà ricordato come un Del Piero, un Platini ed è stato meno incisivo e vincente persino di Fabrizio Ravanelli, che il suo timbro nell’ultima vittoria europea la mise.

Forse con l’addio del lusitano, la Juve troverà sé stessa e non sarà più la squadra di Ronaldo, ma di un gruppo che dovrà riplasmare Allegri. Tecnicamente la Juve rischia di uscirne seriamente indebolita, solo rafforzata economicamente, tuttavia il calcio non è uno sport di solisti ma di squadra e questo Cristiano Ronaldo, dall’alto di tutti i suoi record, forse ancora non l’ha capito. In fin dei conti i campioni passano, la Juve rimane.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...