Juventus, Agnelli faccia mea culpa e salvi la stagione.

(ASI) Dopo un quarto della stagione la Serie A vede la Juventus oscillare tra il quarto e il sesto posto a pari punti con la Roma e il Napoli (penalizzate rispettivamente per il caso Diawara e la mancata trasferta all’Allianz Stadium), l’Inter a + 1 e addirittura il Milan a +6. Si sta così confermando l’andamento del post-Covid. Negli stadi vuoti è il Milan la squadra da battere, mentre la Juve stenta.

Origine dei problemi. Analizzando i motivi di questa involuzione la dirigenza ci sta mettendo molto del suo. La crisi parte da lontano con l’esonero di Allegri. Si puntava a un profilo internazionale e invece si ripiegò su Sarri. Il tecnico di Figline non era l’uomo giusto, nonostante la lunga gavetta, e ha creato malumori nello spogliatoio. Gravissimi errori sono stati le cessioni (meglio dire la svendita) di Emre Can e Mandzukic due uomini di grinta e sostanza che avrebbero fatto ora molto comodo. A parte un girone di Champions già archiviato, per quanto con brutte prestazioni e una pesante sconfitta in casa con il Barcellona, la corsa in campionato desta molte preoccupazioni. Su nove partite, ben cinque sono i pareggi con un vistoso mal di trasferta (pareggi conRoma, Crotone, Lazio, Beneventoe una sola vittoria a La Spezia), meglio in casa (pareggio solo con Verona, vittoria con Sampdoria, Cagliari e il Napoli a tavolino).Più che un’opera di ringiovanimento è stata fatta uno smantellamento.

Difesa. Passi la difesa che è la migliore insieme al Verona, con solo 7 goal presi, dove effettivamente si è consolidata con il recupero di Chiellini e a pieno regime di De Ligt e Demiral e il netto miglioramento di Danilo. Rispetto all’anno scorso sono rimasti tutti a parte il corpo estraneo Rugani e l’evanescente De Sceglio. Demiral e De Ligt sono la garanzia del futuro, pronti ormai a sostituire Chiellini e lo stesso Bonucci che ogni tanto stecca.

Attacco. L’attacco ha trovato oltre al salvatore Cr7, l’unico di fare la differenza, un grandissimo Morata, vero trascinatore: corre, lotta, fa salire la squadra autore di 8 goal in 11 partite fra campionato e Champions. Tuttavia, Dybala si è smarrito, ogni prestazione è balbettante, un solo goal in Champions e ogni qual volta è stato schierato, la Juve ha stentato. Manca poi un altro cambio, anche perché Pirlo insiste a mettere Kulusesky sulle fasce con esiti mediocri e dopo i primi due goal, sta collezionando una serie di brutte prestazioni.

Centrocampo. Il problema grosso è il centrocampo. Il 4-4-2 sembra aver dato più stabilità, e dopo il calcio liquido dal 3-4-3 al 3-5-2, si notano i soliti problemi: manca un regista. E’ in assoluto il centrocampo più fragile degli ultimi dieci anni. Vidal, Pogba, Marchisio e Pirlo sembrano un miraggio, ma persino Pjianic, Khedira e Matuidi. Non a caso Sarri incominciò bene affidandosi proprio alla triade di Allegriana memoria, dando valore proprio all’intelligenza tattica di Khedira. Con l’infortunio del tedesco Sarri puntò su Ramsey (sempre abulico) e Rabiot, che giornata dopo giornata soppiantò Matuidi, ma il nuovo assetto fu l’inizio della crisi, che però portò al sudato scudetto. Il francese oggi sembra l’unico punto fermo, perché Bentancur non sembra più lo stesso, McKennie è un rincalzo (che però Pirlo si ostina erroneamente a metterlo sulla fascia) e Arthur continua a non convincere. In squadra ci sarebbe Khedira, a proposito di uomini di esperienza, che in un centrocampo a tre, potrebbe aiutare i giovani Arthur e Rabiot. La dirigenza con i suoi problemi di bilancio, sta sbagliando molto e si vede il grande assente Marotta.

Fasce. Sulle fasce dove la Juve avrebbe una bella batteria sulla carta (Chiesa, Kulusesky, Bernardeschi, Cuadrado e Alex Sandro) non si riesce a trovare la quadra. A parte Cuadrado, sacrificato in difesa, unico in grado di fare la differenza, Alex Sandro è ancora fuori condizione, Bernardeschi mostra nuovamente i soliti limiti caratteriali e di personalità, Chiesa va a sprazzi e Kulusesky preoccupa. Pirlo, dopo l’ennesimo pareggio a Benevento, ha detto che la squadra difetta di personalità. Forse è lui stesso che ne difetta, oltre che di esperienza.

Allenatore. Come molti prevedevano, Pirlo potrà diventare un buon allenatore, ma non da subito. L’errore di Agnelli è molto grave, in quanto si è confidato su una rosa incompleta e troppo giovane. Kulusesky, Chiesa, Rabiot, Arthur, Bentancur sono talenti, ma serve un allenatore di carattere ed esperienza. Non ci sono più le tensioni con Sarri, ma si presentano le stesse problematiche e la classifica è ben peggiore. Sarri, per quanto nel contesto sbagliato, è un buon allenatore, Pirlo non è ancora pronto. Buona era l’idea di farlo partire con l’Under 23, pessima quella di farloesordire in prima squadra.

Interventi. La stagione ancora è lunga e per quanto il Milan non sia in fuga, nulla è compromesso, ma va cambiato qualcosa. Sicuramente il mercato necessita di rinforzi in particolare a centrocampo, con un vero regista, poi un esterno sinistro e magari un attaccante di scorta. Inoltre, c’è il nodo Pirlo, che è inadatto. Molti tifosi stanno invocando Sarri, non parliamo poi di Allegri, ma se non si pongono rimedi si rischia davvero di regalare la stagione al Milan o all’Inter. Il Milan non è superiore alla Juve, ma Ibra e Pioli stanno compattando un giovane gruppo, la Juve ha CR7 come leader, giovani più forti, ma manca un allenatore di esperienza; così anche l’Inter con tutti i problemi di spogliatoio con una Juve così, ha vita facile. La dirigenza si sta intestardendo su un progetto folle che va avanti da due anni. Servono vittorie, per sanare il bilancio, ma quello a cui si sta assistendo è uno scempio. La minaccia zero titutli  si fa sempre più concreta e Pirlo sembra essere il nuovo Ferrara (anzi il napoletano partì meglio) e pensare che Allegri è fermo da quasi due anni.

Agnelli se ci sei, batti un colpo e salva la stagione!

Corvi Daniele per Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...