Calciomercato Juventus: idee, voglia di cambiare, ma soliti problemi.

Juventus(ASI) La Juventus ha vinto lo scudetto, ma sembra che debba rifare tutto o quasi. La disfatta in Champions per mano di un Lione, che sembra meno modesto dopo l’incredibile sconfitta che ha subito il Manchester City, ha avuto forti ripercussioni.

Le idee ci sono, nonostante le difficoltà dell’era Covid, ma pesano gli errori fatti lo scorso anno di non aver lasciato andare Khedira e Higuain che sono delle vere e proprie spine nel fianco nel bilancio bianconere e che bloccano il mercato. Anche Bernardeschi non si sta dimostrando disponibile e proprio per questo più che di rivoluzione si può parlare di un mini restyling. Tutto ciò salvo clamorosi colpi di scena che riguardano Ronaldo o Dybala, in tal caso le casse bianconere prenderebbero ossigeno e il mercato pure. Vediamo nel dettaglio i vari reparti in attesa dei prossimi sviluppi.

Allenatore.

Via Sarri, mai dentro l’ambiente Juve, si sceglie una linea pro-senatori con Pirlo. Uomo di grande professionalità e stimato da tutti, profondo conoscitore di calcio ma esordiente assoluto in panchina. Sulla scia della juventinità, cosa che mancava all’ex nemico Sarri, nel suo staff c’è Tudor, ex difensore della Juve dell’era Ancelotti e Lippi, che ha più esperienza, ma che non ha fatto bene ad Udine. La società sarà vicina a Pirlo, ma il rischio di bruciarlo c’è. Forse sarebbe stato l’ideale farlo partire con l’under 23, ma adesso vedremo se le intuizioni del maestro, che sembra avere le idee nettamente più chiare di Sarri, avranno riscontro sul campo. L’azzardo ha il suo fascino, specialmente, come pare, la squadra lo asseconderà sia in un 3-4-1-2 o nel 4-3-3.

Difesa

Sotto accusa dopo i più di 40 goal presi in campionato, non ci saranno grosse modifiche. Chiellini e Demiral in forma possono essere i due acquisti più attesti, considerando che De Ligt fino a novembre sarà out per la spalla. Ai margini l’incerto Rugani, si attende Romero di rientro dal Genoa, sempre che non sarà utilizzato come pedina di scambio per Hateboer e Gosens, che interessano ai bianconeri per rinforzare le fasce. De Sciglio in partenza per Valencia con Rugani probabilmente, Alex Sandro resta un’incognita, se arriverà un’offerta superiore ai 40 milioni partirà e sarà sostituito da Gosens o Emerson Palmieri, per quanto su quest’ultimo l’Inter parte favorita. Sulla fascia sinistra dovrebbe rimanere Luca Pellegrini di rientro dal Cagliari.

Centrocampo.

E’ il settore che necessita più interventi. Via Pjanic per Arthur, che per ora fa parlare più per le sue bravate come il non aver fatto il test anticovid e l’aver guidato ubriaco, il giocatore brasiliano sarebbe il candidato n. 1 a fare il regista in una mediana a tre o a due in un 3-4-1-2. Pirlo potrebbe designarlo come suo erede sul campo viste le sue indiscusse qualità tecniche, che a detta dell’agente Fifa, esperto di calcio brasiliano, Sabatino Durante lo ha definito un Xavi. Matuidi se ne è andato signorilmente all’Inter Miami, cosa che non ha intenzione di fare Khedira (grave ancora di più la scelta di Sarri di tenere l’ex Real a discapito di Emre Can) e pesa con i suoi 6 milioni di ingaggi. Ramsey cercato in Premier, potrebbe partire con l’offerta giusta. Si sonda Thomas Partey dell’Atletico Madrid che ha una clausola da 50 milioni o si vorrebbe fare un tentativo per il sogno Pogba inserendo Ramsey e Douglas Costa più cash, ma l’affare pare difficile. Proibitivo pure Isco, percorribile la via che porta a De Paul, sponsorizzato dall’amico Dybala con cui è andato in vacanza. Sull’argentino si può giocare la carta Mandragora, che sarà riscattato, nonostante l’infortunio al crociato, per 25 milioni. Il pezzo forte è Kulusesky già pronto per la nuova sfida. Può essere lui il trequartista oppure spostarsi nel tridente.

Attacco

Finora si fa tanto rumore per nulla. Cr7 rimarrà, confermato da Pirlo e anche per mancanza di acquirenti. Dybala in vendita dagli 80 milioni a salire, dovrebbe rimanere, nonostante i suoi capricci di pretendere 20 milioni a stagione (dovrebbe trovarsi un incontro sui 13-15). Douglas Costa è in odore Manchester United, con un potenziale di 40 cash o inserito in qualche scambio di livello. Piace Milik, che si è dichiarato promesso sposo, ma Bernardeschi fa storie per andare al Napoli anche per aver ceduto i suoi diritti di immagine. L’ex viola vorrebbe rimanere, ma la stagione molto deludente non gli gioca a favore. In attacco però il vero problema è ancora una volta Higuain. L’ex Napoli è un vero problema, punta i piedi e pretende il suo maxi ingaggio di 7,5 milioni a stagione, nonostante continui a essere fuori forma, in vistoso calo e non disponibile a trovare una mediazione. E’ lui a bloccare l’arrivo del nuovo bomber. Sondato Dzeko, che piace per la classe, ma meno per l’anagrafe e l’ingaggio, il preferito di Pirlo è Duvan Zapata sui si potrebbe insierire il portiere Perin di rientro da Genoa, che piace molto all’Atalanta.

 

Daniele Corvi - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Salute, Barzotti (M5S): PDL Lavoratori oncologici migliorata grazie a nostri emendamenti

(ASI) Roma - “Con questa proposta di legge, che racchiude quelle presentate dai vari gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione, diamo una prima ma significativa risposta a 3,7 milioni di persone ...

Umbria. Consiglio regionale occupato da centrodestra, Prisco: “Faremo di tutto per evitare che la sinistra metta le mani nelle tasche dei cittadini”

“La sinistra e la Proietti vogliono approvare una manovra lacrime e sangue che aumenterà le tasse in Umbria di 322 milioni. (ASI) Per motivare l’aumento parlano di un presunto squilibrio ...

Diritto alla Casa, Barbera (Prc): "Storica vittoria per l'inquilina sotto sfratto da parte del Vaticano"

(ASI) "Finalmente una buona notizia. Grazie al determinante impegno dell'Unione Inquilini e alla mobilitazione di diverse realtà, si è risolta positivamente la vicenda riguardante lo sfratto ai danni di Anna, persona ...

Economia, Ricci (Pd): "Assicurazione contro catastrofi ambientali vera tassa occulta per le imprese. Si rinvii entrata in vigore"

(ASI) "È abbastanza assurdo che coloro che spesso e volentieri negano il cambiamento climatico in Italia in queste ore, in questi giorni, abbiano imposto, per le imprese italiane, un'assicurazione obbligatoria contro ...

Campania, Nappi (Lega): la farsa De Luca-Pd non si ferma nemmeno davanti alla morte

(ASI) "Anche su un tema delicatissimo come quello del suicidio medicalmente assistito, il Pd torna a rivelarsi complice di De Luca, e appellandosi a inesistenti cavilli burocratici e procedurali, rinvia ...

Sanita', Aloisio (M5S): "Governo svende salute cittadini in nome di interessi privati"

(ASI) Roma,  – "La situazione della sanità italiana è estremamente allarmante, ma il governo continua a raccontare una realtà parallela, nella quale tutto va bene e Meloni e i suoi risolvono ...

Lavoro, Berrino (FdI): Italia vede finalmente crescere salari

(ASI) "L'Italia finalmente vede la crescita dei salari, una buona notizia per il futuro del Paese. Con grande soddisfazione, possiamo annunciare che i salari in Italia stanno finalmente tornando a ...

Furti, Ugl Matera: "Continuano ladri in azione che turbano i cittadini".

(ASI) "Ancora furti nelle abitazioni con episodi che turbano. Tutti insieme dobbiamo far rinascere il sentimento di solidarietà e impegno sociale per contrastare ogni forma di illegalità. Preoccupazione, tali brutti ...

Fisco: Gusmeroli (Lega), Governo interverrà su acconti Irpef 

(ASI) Roma l Governo interverrà per sistemare con tempestività la questione degli acconti Irpef in modo che vengano effettuati basandosi sul nuovo sistema a tre aliquote, superando il vecchio calcolo ...

Ecuador senza pace, non si arrestano le violenze

(ASI) Continuano senza soluzione di continuità le violenze in Ecuador, dove per il terzo mese consecutivo gli omicidi hanno superato il numero di 700, nonostante lo stato di emergenza in diverse ...