(ASI) Antonio Gramsci diceva che ogni movimento rivoluzionario è romantico per definizione. È un concetto che, in linea di massima, trova applicazione anche nel calcio.

Spesso il romanticismo, l’ispirazione artistica e la rappresentazione delle emozioni, mal si sposa con ragione e praticità. Quando l’Avvocato Agnelli, illuminato e razionale, appoggiò la rivoluzione bianconera, Gigi Maifredi giunse a Torino con una valigia colma di bottiglie di champagne.

Ne venne fuori una stagione tormentata per la Vecchia Signora, che mai potè solleticarsi il palato con quelle bollicine tanto decantate da Montezemolo. Qualche anno più tardi, un altro Gigi, quel Delneri artefice del miracolo Chievo, salpò col suo poderoso vascello dal porto sicuro di Genova convinto di poter domare anche le acque agitate del Po. Se ne tornò mestamente a Genova - questa volta sponda rossoblù - dopo un anno sabbatico, ma a bordo di una zattera. 

Alla Juventus è importante vincere, anzi, per dirla con le parole del club, è l’unica cosa che conta. Un concetto razionale che ha poco a che vedere con il romanticismo che anima un movimento rivoluzionario. Ecco perché del Sarrismo, all’ombra della Mole Antonelliana, non c’è traccia. E, forse, non ce ne sarà mai. 

A Sarri potrebbe non bastare vincere l’ennesimo scudetto della storia bianconera per ottenere la riconferma. Solo la Champions League cambiarebbe le carte in tavola. Ma a Torino è una coppa che, nonostante le grandi orecchie, faticano ad acciuffare. 

Del resto, volendo citare Nelson Mandela, il difficile di una rivoluzione è proprio portarla avanti. A meno che non se ne cominci un’altra, con in sella un uomo che conosce molto bene vizi e virtù della Juventus. Qualcosa c’è stato, ma si è trattato solo di chiacchiere tra vecchi amici. E pur si muove! In atto bolle un’abiura al Sarrismo

Come lo sappiamo? La notizia è riservata, strettamente confidenziale. Zitti, zitti...

Raffaele Garinella - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

"Green Deal Europeo, Squarta(FDI-ECR): il prezzo della transizione sulle spalle degli italiani"

(ASI) Si schiera apertamente contro il Green Deal europeo l’europarlamentare di Fratelli d’Italia – ECR, Marco Squarta, che tramite i suoi canali social ha espresso una ferma opposizione ...

"La Pace Negata", manifestazione contro la guerra nel mondo a Pescara 

(ASI) L'evento "La Pace Negata", svoltosi a Pescara la sera di sabato 12 luglio 2025, ha unito persone e realtà diverse nel nome della verità, della libertà e della solidarietà tra popoli ...

Giustizia, Gasparri (FI): giorno storico martedì, traguardo dedichiamo a Berlusconi

(ASI) “Martedì sarà un giorno storico. Approveremo in seconda lettura la riforma costituzionale della giustizia. Nonostante i tentativi di boicottaggio dell'Associazione Nazionale Magistrati, nonostante le bugie sparse dalla sinistra, voteremo ...

Venezuela, Istituto Friedman: liberato il nostro socio On. Williams Dávila, grande gioia

(ASI) ”Una notizia straordinaria per il nostro Istituto, motivo di grande gioia. Il nostro caro amico e socio, l’On. Williams Dávila, è finalmente libero dopo quasi un anno di ...

Dibattiti. Giustizia sotto assedio: scontro istituzionale tra Governo, Magistratura e Opposizione

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Il 19 luglio 2025 segna una fase delicata e carica di tensioni nel rapporto tra i poteri dello Stato. Il dibattito sulla riforma della giustizia si è trasformato ...

Terremoto Marche: Bolletta (DSP con Rizzo)"Destra e sinistra se ne sono lavate le mani nascondendosi dietro i commissari. Sinora, tante passerelle politiche, niente ricostruzione"

(ASI) "Sinora si sono avvicendate le nomine dei commissari senza ricostruzione reale. Una vera vergogna. Il terremoto del 2016 riguarda tutta la comunità regionale, non solo i comuni devastati dal sisma.

Fisco, Turco (M5S): “Governo tassa il lavoro e agevola chi specula. noi per giustizia fiscale”

(ASI) Roma. – “I dati Eurostat relativi al 2023 parlano chiaro: oltre il 50% delle entrate fiscali nei Paesi dell’Unione Europea proviene dal lavoro, attraverso stipendi, salari e contributi sociali.

Cresce la tensione tra Siria e Israele spazzati via propositi per una nuova pace, impossibile mediazione tra Tel Aviv e Damasco

(ASI) Un nuovo fronte di guerra potrebbeprofilarsinello scenario Mediorientale. Il 16 luglio Israele ha bombardato edifici governativi a Damasco in Siria.Gli obbiettivi colpiti sono stati il Palazzo Presidenziale e  ...

Open Arms: Sasso (Lega), difendere confini non è reato. Nient’altro da aggiungere

(ASI) Roma. - “Ci sarebbe molto da commentare sul ricorso della Procura in Cassazione contro l’assoluzione di Salvini nel caso Open Arms. Ma la verità è solo una, chiara e ...

Open Arms, Sisler (FdI): Salvini ha difeso confini nazionali, magistratura cieca

(ASI( “Matteo Salvini, quando era ministro dell’Interno, ha difeso l'interesse pubblico e nazionale, i nostri confini. E a lui va tutta la mia solidarietà per le nuove accuse mosse ...