Zitti, zitti... e se alla Juventus la rivoluzione fosse... francese?

Raffaele zittizitti(ASI) Antonio Gramsci diceva che ogni movimento rivoluzionario è romantico per definizione. È un concetto che, in linea di massima, trova applicazione anche nel calcio.

Spesso il romanticismo, l’ispirazione artistica e la rappresentazione delle emozioni, mal si sposa con ragione e praticità. Quando l’Avvocato Agnelli, illuminato e razionale, appoggiò la rivoluzione bianconera, Gigi Maifredi giunse a Torino con una valigia colma di bottiglie di champagne.

Ne venne fuori una stagione tormentata per la Vecchia Signora, che mai potè solleticarsi il palato con quelle bollicine tanto decantate da Montezemolo. Qualche anno più tardi, un altro Gigi, quel Delneri artefice del miracolo Chievo, salpò col suo poderoso vascello dal porto sicuro di Genova convinto di poter domare anche le acque agitate del Po. Se ne tornò mestamente a Genova - questa volta sponda rossoblù - dopo un anno sabbatico, ma a bordo di una zattera. 

Alla Juventus è importante vincere, anzi, per dirla con le parole del club, è l’unica cosa che conta. Un concetto razionale che ha poco a che vedere con il romanticismo che anima un movimento rivoluzionario. Ecco perché del Sarrismo, all’ombra della Mole Antonelliana, non c’è traccia. E, forse, non ce ne sarà mai. 

A Sarri potrebbe non bastare vincere l’ennesimo scudetto della storia bianconera per ottenere la riconferma. Solo la Champions League cambiarebbe le carte in tavola. Ma a Torino è una coppa che, nonostante le grandi orecchie, faticano ad acciuffare. 

Del resto, volendo citare Nelson Mandela, il difficile di una rivoluzione è proprio portarla avanti. A meno che non se ne cominci un’altra, con in sella un uomo che conosce molto bene vizi e virtù della Juventus. Qualcosa c’è stato, ma si è trattato solo di chiacchiere tra vecchi amici. E pur si muove! In atto bolle un’abiura al Sarrismo

Come lo sappiamo? La notizia è riservata, strettamente confidenziale. Zitti, zitti...

Raffaele Garinella - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...