×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calcio, intervista a Della Rocca Francesco (Bologna)

 
(ASI) Francesco Della Rocca, classe 1987, è una delle rivelazioni del Bologna che sta conducendo una buona stagione in serie A. Cresciuto proprio tra le fila degli emiliani, negli ultimi Della Rocca ha dovuto fare i conti con una serie di infortuni fisici che lo hanno messo più volte fuori causa, condizionandone l’attività professionale in diverse piazze calcistiche, da Avellino, a Brescia, passando per Sassuolo. L’anno scorso, grazie ad un’ intuizione del ds Marcaccio in sede di mercato invernale, ha scelto la maglia del Grifo per concludere la seconda parte di stagione e provare a rilanciarsi. L’approccio è stato subito positivo: gol all’esordio e vittoria roboante contro la Cremonese. Poi altri guai fisici e una situazione societaria che è precipitata, non gli hanno permesso di contribuire ulteriormente, anche se il popolo biancorosso ha avuto comunque modo di apprezzare un giocatore di livello superiore.

Delle Rocca, che ricordo conserva della sua esperienza a Perugia?

Per certi versi è stata molto positiva. Sono arrivato con grande entusiasmo e ho avuto modo di misurarmi con un piazza calcistica di un certo livello. Ricordo con piacere il rapporto creatosi con i compagni di squadra e con i collaboratori della società che quotidianamente frequentavano il Curi. Come non posso dimenticare la bella vittoria nella partita di esordio (Perugia – Cremonese 4-0, ndr) e il mio primo gol con la maglia biancorossa. Poi, è evidente che il fallimento e tutte le difficoltà societarie hanno inciso negativamente e non solo sul mio rendimento.

Ha avuto modo di seguire le sorti del Grifo?

In estate mi sono tenuto informato. Ho cercato di leggere i giornali e sapere in quale categoria si sarebbe iscritto. Adesso la domenica ci pensa Lupatelli a tenere aggiornati sia me che Paponi. Lui da perugino segue le vicende come un vero tifoso e non manca mai di comunicarci partite e risultati. Se vi interessa vi do anche una notizia in anteprima.

Qual è?

Lupatelli ha detto più volte dentro lo spogliatoio di voler tornare a Perugia e spera di farlo sin dal prossimo anno. Tanto è convinto che il Grifo sarà di nuovo tra i professionisti.


Si è nominato Lupatelli ma anche Paponi, attaccante autore di due gol nelle ultime settimane, che a Perugia però non è riuscito a rendere. Lo ha visto cambiato?

Io credo che Daniele sia una grande giocatore. L’anno scorso purtroppo non ha avuto modo di esprimersi secondo quelli che sono i suoi livelli, anche per le evidenti difficoltà a cui facevo riferimento prima. Quest’anno l’ho ritrovato più motivato che mai e questo, unito alle sue qualità, gli ha permesso di poter emergere e di farsi apprezzare di più.


Una nuova vita calcistica che il Bologna sembra aver restituito anche a lei. Si aspettava di diventare un titolare inamovibile e di ricevere così tanti complimenti? Sabato scorso nel post partita di Sky Marocchi lo ha citato come miglior giocatore in campo e uomo in più del Bologna. Troppo?


Certi complimenti fanno sempre piacere. Negli ultimi anni ho girato parecchio, ma Bologna è sempre rimasta la società di appartenenza. In estate ho avuto l’occasione di fare il ritiro e di giocarmi le mie chance. Mi sono reso conto di essere all’altezza degli altri e di potermela giocare in questa categoria. I fatti mi hanno dato ragione e ora non posso far altro che continuare su questa strada.


Il futuro?

Non ci penso vivo alla giornata, sperando comunque non tornare più indietro. La serie A è il massimo.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Dichiarazione precompilata 2025: modello 730 pronto a partire dal 30 aprile

(ASI) - A partire dal pomeriggio del 30 aprile sarà possibile iniziare a consultare la dichiarazione precompilata 2025, relativa al periodo d’imposta 2024, direttamente online dal portale dell’Agenzia delle Entrate. Successivamente ...

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Intelligenza artificiale: il punto della situazione, sui modelli generativi IA per la produttività

(ASI) - L’intelligenza artificiale, sta cambiando in maniera sistematica l’approccio alla produttività di alcuni settori lavorativi moderni, tanto che alcune aziende stanno riconsiderando al rialzo i budget da ...

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113