×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calcio. Lo Juventinic impatta con l'iceberg e affonda

 


(ASI) “Neanche Dio può affondarla” questo era quello che avevano fatto scrivere sulla poppa del Titanic coloro che l’avevano realizzata con arroganza, supponenza e incompetenza, che ben si adatta alla squadra creata da Andrea Agnelli e Marotta. I continui risultati negativi della Juve stanno facendo crollare le speranze sportive e perdere la fiducia anche ai più incalliti tifoso bianconeri.  Se volessimo associare la triste vicenda calcistica con la tragedia del transatlantico, ben rappresentata dal film di Cameron del 1997 potremmo anche assegnare le parti del film. Il progettista spocchioso ovviamente Marotta con il suo collaboratore inconcludente Del Neri, il finanziatore Agnelli, l’equipaggio di prima, seconda e terza classe la squadra che racchiude in sé l’aristocrazia del calcio come gli ex campioni del mondo Buffon, Iaquinta, Grosso, alla manovalanza come Grygera, Pepe, Storari, alla borghesia in ascesa Krasic, Marchisio, Bonucci, Chiellini, Quagliarella. Ovviamente il capitano non può che essere lui: Del Piero. Come nella storia c’è un ultimo passeggero che vince una partita a carte e si imbarca, nel film era Leonardo Di Caprio con l’amico Fabrizio, nella Juve il protagonista è Matri con il neoacquisto Barzagli e si salvano gli sconfitti in questa partita come Pazzini (gli è andata proprio bene!) e Drenthe. C’è anche un cattivo, odiato e che si scontrerà con il protagonista e non può che essere Amauri. Grandi speranze, grandi aspettative per il nuovo mondo che si distruggono impattando con l’iceberg, lo stesso valga per la squadra: si avanza veloci verso lo scudetto, per toccare la terra della Champion e si impatta con la d realtà della serie A, troppo dura e complicata per questa squadra, che non riesce a tenere il passo del Milan, l’Inter, la Roma, il Napoli, la Lazio e si fa persino superare dall’Udinese e dal Palermo. Il Titanic è una tragedia dettata dall’inesperienza e dall’incompetenza e così pure la disfatta della Juve, si punta su gente sbagliata, che non capisce di calcio, scegliendo giocatori non di livello e questo è il risultato. Ranieri, Ferrara, Zaccheroni e ora Del Neri di male in peggio, ma ci sono degli elementi in comune la serie di infortuni e la mancanza di gioco. Il primo problema dipende, come individuò Capello ai tempi d’oro, dal campo di Vinovo, quella è una palude, per giunta maledetta (ricordiamoci che ci sono morti affogati due ragazzini) e che fa ammalare i giocatori e non permette di riprendersi; il secondo perché tutti questi allenatori non sono da Juve. Questa squadra dovrebbe essere l’elite del calcio, superiore all’Inter e al Milan, ai vertici dell’Europa e del mondo e invece si fa bistrattare da tutti. In aggiunta a ciò perde lo stile, con le volgari dichiarazioni di Andrea Agnelli, che dimentica l’appartenenza alla sua famiglia e che si lamenta, come una volta facevano gli altri, dei rigori non concessi: forse bisognerebbe segnare e non prendere goal e non aspettare il rigore che ti risolve la partita. Non ci sono tanti soldi, ma quelli che si avevano lì si sono spesi male e senza testa. Questo è il risultato del naufragio. Almeno nel film c’era una bella storia d’amore e al di fuori del campo ci sono effettivamente belle love-story, se infatti la Juve può vantare qualcosa sono le bellezze in tribuna da Alena Seredova, a Michela Quattrociocche, alla protagonista femminile del nostro film immaginario Federica Nargi, imbarcata insieme a Matri Di Caprio. Il fatto di annoverare bellezze la dice tutta su quanto questa squadra è ridotta male e si è salvato il “cativo” Amauri, che ha abbandonato questa nave in tempo, certo quel personaggio si uccise con la crisi del 1929, forse questa crisi è il Parma? Non ci sarebbe da meravigliarsi anche perché il Parma è una sorta di Juve bis, ma i vari Giovinco, Palladino appartenevano alla vecchia Juve e così il Palermo che annovera Cassani, Balzareti, Nocerino e Miccoli. Non a caso i cosiddetti scartati negli scontri diretti hanno avuto sempre la meglio, chissà perché…
Come rimediare? Vendere la società a qualcuno ricco veramente e che può riportarla al suo posto. Tanto la Juventus è un marchio mondiale e le offerte non mancherebbero. Poi bisogna prendere gente che ci capisce di calcio, Capello, Hiddink o Mourinho, soluzioni di prima scelta e così servono campioni del calibro di Benzema, Van Persie, Gerrard, Bastos, ecc. Si deve fare così perché la Juve non può e non deve diventare una provinciale e i tifosi non meritano questo trattamento sono cinque anni che non si vince nulla e alla fine come tutti i passeggeri, anche loro stessi abbandonerebbero questa nave che affonda, forse l’unico che rimarrebbe con lei in ogni circostanza e che merita comunque un encomio è il vero e unico capitano Del Piero, l’ultimo baluardo di un glorioso passato fatto di scudetti e coppe… quelli sì che erano bei tempi!

Daniele Corvi- Agenzia Stampa Italia

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113