×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Sport. Il calciomercato dei ricchi

(ASI) Ieri alle 19 si è concluso il cosidetto mercatodi riparazione e sul finale i colpi non sono mancati. Comunque alla fine le grandi sono cresciute e in particolar modo le grandissime Inter e Milan regine del campionato e del mercato.

Il Napoli si consolida come terza forza. La decaduta Juve alla fine arrabatta qualcosa per sopperire a Quagliarella, ma è stato più fumo che arrosto e i problemi in difesa rimangono. Le piccole si indeboliscono e in zona salvezza è una sfida tra deluse del mercato. L’unica eccezione è il Parma, che con il figliol prodigo dal goal Amauri potrebbe aver azzeccato una grande scomessa, facendo contento gli juventini che non lo potevano vedere.

MILAN: Ha coperto il reparto difensivo con l’acquisto dell’esperto e ancora valido Van Bommel e della riserva Legrottaglie, che può tornare sempre utile, in caso di assenza di Nesta e Thiago Silva. Il gioiello è sicuramente Cassano, che già sta conquistando tifosi e il compagno di reparto Ibraimovich. Buono l’acquisto dell’estreno dell’Ajax, da tenere in osservazione Djaic. Voto 9.

INTER: Ha coperto ogni reparto con un ottimo acquisto. Il promettentissimo Ranocchia in difesa, Kharja a centrocampo e il già idolo Pazzini. Valido lo scambio con il Cesena tra il richiestissimo neo campione d’Asia, Nagatomo e un Santon in cerca di riscatto. Ma il gran colpo è sicuramente Leonardo che ha rivitalizzato tutto l’ambiente. Voto 9.

NAPOLI: Ruiz in difesa e il talentuoso Mascara davanti, due validi rinforzi per una squadra spumeggiante. Voto 8.

ROMA: Elimina Cicinho e Batista, ma non prende nessuno. Ciò è dipeso dalle traversie societarie, ma se gli uomini di Ranieri tengono questo ritmo, la Champion è più che garantita e se va in porto la nuova acquisizione tempi d’ora si prospettano per i giallorossi. Voto 5.

JUVENTUS: Visto i disastri corre ai ripari e si salva sul finale. Fino alla conclusione Barzagli e Toni, subito ai box, non è che convincessero tanto, ma mandare Amauri a Parma, insieme alla colonia juventina (Giovinco, Palladino, Mirante) e l’arrivo del promettente e pronto per la consacrazione Matri hanno parzialmente soddisfatto. Certo non si è fatto nulla sulle fasce, dove uno scalpitante Drenthe attendeva di arrivarre. Voto 6.

FIORENTINA: Via Felipe e Cristiano Zanetti, sfuma Barreto alle visite mediche, non si risolve il caso spinoso Mutu. Questa Fiorentina non convince né sul campo, né fuori. Beharami potrebbe la scommessa vincente. Voto: 5.

PARMA: Amauri potrebbe dare lo sprint per la salvezza e finora l’entusiasmo dei tifosi, paga questo prestito gratuito. Voto 7.

LAZIO: La squadra c’è e Sculli è sicuramente un buon rinforzo. Voto 7.

GENOA: Floro Flores e Paloschi, via Toni, si rinforza l’attacco, ma siamo ben lontano dai bei tempi del grande Milito. La perdita di Kharja si farà sentire. Si evita il dramma della cessione di Criscito. Voto 5.

SAMPDORIA: Via due campioni come Cassano e Pazzini, sostituiti da Macheda, che deve ancora farsi e Maccarone, che non convince molto. Mala tempora currunt per i doriani e la schiacciante sconfitta con il Napoli lo testimonia. Voto 4.

UDINESE: con un calcio così bello, la miglior strategia era non vendere. Va bene così. Voto 7.

PALERMO: Paolucci, giramondo italiano, è una promessa, ma per ora non si sta mantendo. Gli attaccanti a Palermo ci sono, ma forse il vecchio Maccarone, poteva essere più incisivo. Voto 5.

CATANIA: deve salvarsi e vende Mascara, sa molto di condanna e rinuncia. Schelotto si farà comunque valere. Voto 5.

BRESCIA: Iachini e l’esperienza di Crisrtiano Zanetti provano a dare la scossa, ma per ora non convince. Voto 5.

CESENA: Nagatomo non si poteva trattenere più, ma Santon potrebbe rigenerarsi in Romagna e Felipe in difesa consolidano la difesa. Manca l’attacco e perdere Schelotto potrebbe creare problemi. Voto 5.

BOLOGNA: con tutto quello che sta passando, penalizzazioni comprese, non si può non apprezzare. E’ già un successo aver trattenuto Viviano, Britos e Di Vaio. Voto 6.

CHIEVO: piccolo miracolo di provincia, ha i suoi buoni giocatori e viaggia tranquilla per la sua salvezza. Voto 6.

CAGLIARI: La vittoria di Bari ha messo la squadra sulla barca della salvezza e per questo il suo leader Matri ha deciso di andare a perorare la missione Juventus, ma a Cagliari, si sentirà la sua mancanza. Acquistati a titolo definitivo Ariaudo e Acquafresca Voto 5.

LECCE: Bergougnoux se ne è andato, ma visto i risulati è meglio così, certo si dovrà lottare. Voto 5.

BARI: la situazione è quasi disperata, tenere Barreto potrebbe dare qualche change. Voto 6.

 


Daniele Corvi - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113