×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calcio Serie A Fiorentina-Siena 4-1

(ASI) La Fiorentina ritrova i tre punti al cospetto di un Siena che per tutto il primo tempo si è dimostrato abulico e privo di idee, nonostante le due punte e mezzo schierate da Cosmi. Decide una doppietta di Toni, mattatore di giornata, anche se il merito sicuramente va a Montella capace di mantenere calma ed equilibrio, in quello che forse è stato il momento più difficile della sua pur breve esperienza viola.

 

LA CRONACA

FIRENZE – Tante novità in formazione soprattutto nel Siena, con Serse Cosmi che si dimostra spregiudicato, schierando Rosina dietro a due punte di ruolo, per l’occasione Calaiò e Larrondo. Dall’altra parte Montella ritrova Pizarro cui la Fiesole ha attribuito un caloroso applauso dopo la scomparsa della sorella e Jojo Jovetic rientrato dall’infortunio che lo ha tenuto un mesetto circa lontano dai campi di gioco, mentre perde il portiere titolare Viviano sostituito dal giovanissimo Neto. Partono forte i locali:

Al 4’ Jovetic spaventa Pegolo con una conclusione che sfiora il sette alla sinistra della porta bianconera.

Al 6’ Aquilani sempre da fuori, costringe il portiere senese alla faticosa respinta in angolo. Sul corner susseguente è Roncaglia a svettare di testa, senza riuscire ad inquadrare lo specchio della porta.

Al 10’ Siena pericoloso in contropiede con Neto tempestivo in uscita ad anticipare Calaiò lanciato tutto solo verso la porta viola.

Al 16’ Toni porta in vantaggio i viola, approfittando di un errore di valutazione del portiere avversario. La zuccata del centravanti è precisa e s’insacca all’angolino, senza neanche bisogno di saltare.

Al 18’ una fuga sempre sulla fascia sinistra viola, trova a centro area, il fallo su Luca Toni: calcio di rigore. Sul dischetto va Pizarro che insacca e rivolge lo sguardo verso l’alto per la dedica dovuta alla sorella appena scomparsa.

Al 31’ prima azione pericolosa del Siena: è Angelo a trovare Calaiò al centro ma Neto è reattivo e respinge in tuffo il colpo di testa dell’arciere.

Al 43’ ancora Siena, ma la botta secca di Rubin è facile facile per Neto che blocca senza patemi.

Al 44’ però Aquilani mette in ghiaccio la partita con n tocco facile facile dalla linea di porta dopo il cross basso di Romulo, su cui la difesa bianconera va in bambola per l’ennesima volta. Finisce così una prima frazione dominata completamente da una Fiorentina che d’incanto ritrova gioco, gol e spettacolo, al cospetto di un Siena arrendevole come poche volte si è visto.

Nella seconda frazione di gioco, Serse Cosmi prova a dare un senso alla gara togliendo Larrondo e Angelo, inserendo Sestu e Coppola.

Al 7’ è Calaiò a raccogliere un cross in area di Rubin ed a calciare in porta ma la sua botta è contenuta da Gonzalo e per i viola il pericolo è scampato.

All’11’ Sestu trovaa in area Vergassola che tutto solo non riesce ad inquadrare lo specchio della porta di testa occasione davvero incredibile per i bianconeri.

Al 19’ El Hammdaoui entrato al 15’ per uno spento Jovetic, cerca la conclusione da lontano ma la sua botta a giro finisce out.

Al 25’ il Siena riaccende una minima speranza grazie a Reginaldo che raccoglie un lancio dalla destra, entra in area e batte Neto.

Al 33’ Coppola prova dalla distanza ma la sua preghiera si perde sul fondo alle spalle della porta di Neto.

Al 34’ però Toni riaggiusta le cose, spingendo in rete un cross perfetto di Borja Valero. Titoli di coda sul derby toscano.

Al 40’ Calaiò di prima intenzione prova la conclusione spettacolare: bella l’intenzione ma la palla accarezza l’esterno della rete difesa da Neto. Per l’arciere applausi si, ma niente gol.

Al 42’ Borja Valero se ne va in bello stile serve El Hammdaoui che viene steso in are da Paci: rigore ed esplulsione. Calcia Aquilani che spedisce il pallone alle stelle, direttamente in curva Fiesole. Si resta sul 4-1.

Nonostante ciò, però finisce in gloria per la squadra di Montella che rilancia la propria candidatura in zona champions.

FIORENTINA (3-5-2): Neto; Roncaglia, Gonzalo, Savic; Romulo, Aquilani, , Pizarro (al 27’st. Migliaccio), Borja Valero, Pasqual (dal 19’st. Llama); Jovetic (dal 15’ El Hammdaoui), Toni. All. Montella

SIENA (3-4-1-2): Pegolo; Neto, Paci, Felipe; Angelo (da 1’st. Sestu, dal 15’st. Reginaldo), Bolzoni, Vergassola, Rubin; Rosina; Larrondo (1’st. Coppola), Calaiò . All. Cosmi

ARBITRO: Tagliavento di Terni.

MARCATORI: Toni al 16’ Pizarro (rig) al 18’, Aquilani al 44’, Reginaldo al 25’st., al 34’ Toni.

NOTE: Ammoniti Pasqual e Roncaglia nella Fiorentina. Angoli 5-3 per la Fiorentina.

Fabio Marracci-Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Violenza donne, Accademia IC: “Anche tra giovani, serve rispetto e prevenzione”

(ASI) “Negli ultimi anni, l’Italia si trova a fare i conti con un fenomeno inquietante: la violenza sulle donne non solo non accenna a diminuire, ma coinvolge in ...

Energia, Pavanelli (M5S): bollette restano alte, con Meloni aumenti a stelle e strisce

(ASI) Roma  - "Le cose sono due: o chi parla di successo non conosce l'argomento oppure tenta maldestramente e inutilmente di coprire l'ennesima sconfitta. Solo pochi giorni fa il ...

Italia-Usa. FDI; Titolo: Italia-USA: Meloni, una leader che rafforza il dialogo transatlantico, il ruolo internazionale del Paese e rappresenta interessi italiani ed europei

(ASI) Il viaggio della Presidente Meloni in USA è l'incontro con Trump è stato per Fratelli d'Italia un successo che rilancia il prestigio internazionale dell'Italia e dove sosno stati rappresentati gli ...

Dazi, Barbera (Prc): Meloni in Usa, un viaggio a vuoto, ma con tanto di inchino a Trump

(ASI)"Ieri Giorgia Meloni è volata oltreoceano per incontrare Donald Trump. O almeno così ci raccontano con toni trionfali certi giornali nostrani, che titolano come se l'Italia avesse appena firmato un ...

Jihadista fermato: Furgiuele (Lega), grazie a FFOO per importante attività contrasto terrorismo

(ASI) Roma - “Ancora una volta, grazie alle Forze dell’Ordine, alla Digos di Catanzaro, alla Digos di Cosenza, alla Direzione Centrale Polizia di Prevenzione Servizio per il Contrasto dell'Estremismo ...

Dazi, Lorefice (M5S): meloni fa i compitini assegnati da Trump

(ASI) Roma - “Come volevasi dimostrare la Meloni dichiara a Trump che l’Italia oltre ai miliardi per armi aumenterà le importazioni di GNL e che si andrà nella direzione ...

Marco Squarta (FdI – ECR): "L'incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump conferma l'autorevolezza internazionale dell’Italia. Il rispetto guadagnato è merito del Premier"

(ASI) “L’incontro di ieri tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e l’ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump rappresenta un passaggio politico e simbolico di straordinaria rilevanza. È ...

Preoccupazione della Federazione degli Ordini delle professioni sanitarie sul DDL 1241. Catania: «A rischio gli equilibri dell’assetto ordinistico».

(ASI) "La Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione accoglie con preoccupazione il dibattito parlamentare ...

Italia-Usa. Albano (FdI): Successo straordinario di Giorgia Meloni. Orgogliosi di lei

(ASI)  Roma  - “La visita del Presidente del Consiglio negli Stati Uniti è stata un grande successo politico per l’Italia ma soprattutto personale per Giorgia Meloni. In ...

A Ravenna vietano la piazza alla Democrazia Cristiana. La DC  non si piega e denuncia: torna Peppone.  ma senza Don Camillo. Gravissima censura istituzionale.

/ASI) Roma – "La Segreteria Regionale della Democrazia Cristiana esprime indignazione per il gravissimo provvedimento con cui il Comune di Ravenna, con atto prot. n. 0084719/2025, ha revocato arbitrariamente l’autorizzazione già ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113