×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Lega pro, seconda divisione, Girone “B”: Perugia-Arzanese 0-1

(ASI) Dopo l’ebbrezza, il mal di testa. Dopo quattro vittorie salutate da tutti come il viatico per un campionato in discesa, il Perugia inciampa sull’Arzanese e si ritrova col sedere a terra, intontito e incredulo per quello che gli è successo sul proprio campo, al cospetto di un pubblico numeroso nonostante l’orario pomeridiano di un giorno infrasettimanale.


Un calo di tensione, un “crollo” mentale senza attenuanti, una pagina da girare alla svelta perché domenica c’è la trasferta di Giulianova e l’unica cosa certa è che tanto Mister Battistini quanto il Presidente Damaschi, hanno già detto senza perifrasi che non ammetteranno repliche di simil spettacolo in terra d’Abruzzo. Fin dall’inizio l’Arzanese mantiene le promesse della vigilia: squadra raccolta, non più di 15-20 metri tra i reparti, un 4-2-3-1-sulla carta speculare a quello del Perugia ma che, di fatto, è più spesso un 4-4-2 in fase difensiva e un 4-3-3 (o addirittura un 4-2-4 , in certe situazioni) quando i campani ripartono. Cioè, centrocampo intasato, pressing alto sui portatori di palla perugini per impedir loro di costruire gioco dalla difesa, e velocissime ripartenze con più uomini per cercare l’uno-contro-uno davanti all’area dei padroni di casa.
Il Grifo non ci si raccapezza. Impediti a giocare con i soliti, lunghi fraseggi, i facitori di gioco biancorossi al secondo, se va bene al terzo passaggio, si vedono costretti a buttarla lunga in avanti, col risultato che la difesa campana neutralizza senza difficoltà le velleità degli attaccanti umbri, anche grazie ad un’applicazione sistematica e impertinente della tattica del fuorigioco che porta la terna arbitrale a fischiarne oltre una ventina in tutta la partita.
Se i meriti dell’Arzanese sono evidenti, è vero anche che il Perugia ci mette del suo. Lento e prevedibile, niente cambi di ritmo e movimenti giusti senza palla. (Quasi) mai cerca le fasce, anche quando potrebbe osare perché, come dirà Battistini negli spogliatoi, gli ospiti, per intasare il centro del campo, qualche spazio sugli esterni lo hanno pur concesso.
Sugli esterni alti, Sansotta, al debutto stagionale in campionato, viene bocciato sonoramente. Margarita si dà da fare ma, ancora, con appena tre partite sulle gambe, la condizione giusta è lontana. I terzini, molto preoccupati dall’intraprendenza degli attaccanti arzanesi, poco si spingono avanti a dar man forte ai trequartisti. Ergo, sulle fasce il Perugia non c’è. La manovra si infila ad imbuto al centro e lì i campani, che sono fitti come la nebbia di una mattina umida d’inverno, hanno sempre la meglio.
Nella ripresa, Battistini cerca di rianimare le fasce, inserendo Curti; e fa entrare Bueno per dare all’attacco maggiore incisività. Ma non cambia niente e, anzi, il Perugia si espone ancor di più ai contropiede degli abruzzesi.
Il gol è l’ennesima frittata di stagioine, con Borghetti fuori per un momentaneo infortunio e gli altri difensori disattenti a scalare e infilati con il classico schema del tocco di testa sul primo palo che libera Imparato al colpo grosso sul secondo.
Se prima era buio, dopo il gol è notte fonda. Il Perugia tenta qualcosa, le solite palle lunghe che ne certificano l’impotenza odierna. Allo scadere Cacioli avrebbe sulla fronte la palla giusta, ma la alza troppo. Finisce 0-1, con delusione di tutti e la sorpresa di chi proprio vuol sorprendersi: che l’Arzanese fosse una squadra scorbutica lo dicevano i precedenti (campani mai sconfitti e già vittoriosi in trasferta in questo avvio di stagione) e lo aveva detto pure Battistini ai suoi. Ma deve essere che non lo hanno ascoltato, o che non gli hanno creduto. Così, adesso, a Giulianova, che è fra appena quattro giorni, già è tempo di cambi di marcia radicali. Tempi duri per chi è obbligato sempre a vincere e non può permettersi neanche due ore di rilassamento in un pomeriggio infrasettimanale feriale.

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113