×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Lega pro, seconda divisione, Girone “B”: Perugia-Arzanese 0-1

(ASI) Dopo l’ebbrezza, il mal di testa. Dopo quattro vittorie salutate da tutti come il viatico per un campionato in discesa, il Perugia inciampa sull’Arzanese e si ritrova col sedere a terra, intontito e incredulo per quello che gli è successo sul proprio campo, al cospetto di un pubblico numeroso nonostante l’orario pomeridiano di un giorno infrasettimanale.


Un calo di tensione, un “crollo” mentale senza attenuanti, una pagina da girare alla svelta perché domenica c’è la trasferta di Giulianova e l’unica cosa certa è che tanto Mister Battistini quanto il Presidente Damaschi, hanno già detto senza perifrasi che non ammetteranno repliche di simil spettacolo in terra d’Abruzzo. Fin dall’inizio l’Arzanese mantiene le promesse della vigilia: squadra raccolta, non più di 15-20 metri tra i reparti, un 4-2-3-1-sulla carta speculare a quello del Perugia ma che, di fatto, è più spesso un 4-4-2 in fase difensiva e un 4-3-3 (o addirittura un 4-2-4 , in certe situazioni) quando i campani ripartono. Cioè, centrocampo intasato, pressing alto sui portatori di palla perugini per impedir loro di costruire gioco dalla difesa, e velocissime ripartenze con più uomini per cercare l’uno-contro-uno davanti all’area dei padroni di casa.
Il Grifo non ci si raccapezza. Impediti a giocare con i soliti, lunghi fraseggi, i facitori di gioco biancorossi al secondo, se va bene al terzo passaggio, si vedono costretti a buttarla lunga in avanti, col risultato che la difesa campana neutralizza senza difficoltà le velleità degli attaccanti umbri, anche grazie ad un’applicazione sistematica e impertinente della tattica del fuorigioco che porta la terna arbitrale a fischiarne oltre una ventina in tutta la partita.
Se i meriti dell’Arzanese sono evidenti, è vero anche che il Perugia ci mette del suo. Lento e prevedibile, niente cambi di ritmo e movimenti giusti senza palla. (Quasi) mai cerca le fasce, anche quando potrebbe osare perché, come dirà Battistini negli spogliatoi, gli ospiti, per intasare il centro del campo, qualche spazio sugli esterni lo hanno pur concesso.
Sugli esterni alti, Sansotta, al debutto stagionale in campionato, viene bocciato sonoramente. Margarita si dà da fare ma, ancora, con appena tre partite sulle gambe, la condizione giusta è lontana. I terzini, molto preoccupati dall’intraprendenza degli attaccanti arzanesi, poco si spingono avanti a dar man forte ai trequartisti. Ergo, sulle fasce il Perugia non c’è. La manovra si infila ad imbuto al centro e lì i campani, che sono fitti come la nebbia di una mattina umida d’inverno, hanno sempre la meglio.
Nella ripresa, Battistini cerca di rianimare le fasce, inserendo Curti; e fa entrare Bueno per dare all’attacco maggiore incisività. Ma non cambia niente e, anzi, il Perugia si espone ancor di più ai contropiede degli abruzzesi.
Il gol è l’ennesima frittata di stagioine, con Borghetti fuori per un momentaneo infortunio e gli altri difensori disattenti a scalare e infilati con il classico schema del tocco di testa sul primo palo che libera Imparato al colpo grosso sul secondo.
Se prima era buio, dopo il gol è notte fonda. Il Perugia tenta qualcosa, le solite palle lunghe che ne certificano l’impotenza odierna. Allo scadere Cacioli avrebbe sulla fronte la palla giusta, ma la alza troppo. Finisce 0-1, con delusione di tutti e la sorpresa di chi proprio vuol sorprendersi: che l’Arzanese fosse una squadra scorbutica lo dicevano i precedenti (campani mai sconfitti e già vittoriosi in trasferta in questo avvio di stagione) e lo aveva detto pure Battistini ai suoi. Ma deve essere che non lo hanno ascoltato, o che non gli hanno creduto. Così, adesso, a Giulianova, che è fra appena quattro giorni, già è tempo di cambi di marcia radicali. Tempi duri per chi è obbligato sempre a vincere e non può permettersi neanche due ore di rilassamento in un pomeriggio infrasettimanale feriale.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113