Serie C, finisce in parità lo scontro al vertice del girone C tra Ternana e Reggina. Rossoverdi che mantengono la vetta della classifica

TernanaReggina(ASI) TERNI - Al Liberati è il giorno del match clou della sesta giornata della serie C. Di fronte la capolista Ternana e la sua diretta inseguitrice, la Reggina, staccata solo di un punto. Al termine di 90' piuttosto intensi le due contendenti non si sono fatte male, pareggiando 1-1. Un risultato utile per gli uomini di Fabio Gallo, che forse meritavano qualcosa in più per il gioco espresso ma che possono sorridere rimanendo in vetta qualunque possano essere i risultati di Potenza e Catanzaro, entrambe attestate a quota 10 ed in campo alle 20:45 rispettivamente contro Sicula Leonzio e Rieti. Destinato dunque a non schiodarsi l'equilibrio in questo girone C, che si conferma quanto mai complesso e duro.

LE SCELTE DEI MISTER - Fabio Gallo lancia finalmente dall'inizio Daniele Vantaggiato al centro di un attacco formato da Torromino e sulla trequarti da Furlan. A centrocampo ci sono Defendi, Palumbo e Salzano, mentre qualche cambio c'è anche in difesa, con Parodi e Mammarella esterni e Suagher e Bergamelli centrali (Sini si accomoda in panchina). Sull'altro fronte il grande ex Mimmo Toscano deve fronteggiare una certa emergenza nel reparto offensivo ("El Tanque" Denis non è nemmeno partito) e si affida alla coppia Reginaldo - Corazza. Il pacchetto arretrato è composto da Loiacono, Blondett (sostituisce Bertoncini, che ha accusato qualche problema nel riscaldamento) e Rossi, mentre il reparto mediano da Garufo, Bianchi, De Rose, Sounas, Bresciani.

LA CRONACA - La posta in palio, malgrado si sia soltanto alla sesta giornata, è alta e la partita è piuttosto spigolosa e priva di grosse emozioni, almeno per quanto riguarda il primo tempo. Del resto si affrontano le prime due della classifica e non potrebbe essere altrimenti. Il primo squillo porta la firma dei padroni di casa: è il 3' quando Palumbo, da destra, scodella un traversone morbido da destra che Defendi cerca di girare in porta di controbalzo da buona posizione, Guarna è attento e blocca. Il portiere degli amaranto rischia di combinare la frittata al 31', facendosi sfuggire la palla calciata forte e centrale da Mammarella su una punizione dal centro destra, ma per sua fortuna nessuno è pronto al tap in. Ad inizio ripresa Toscano inserisce l'ex Rivas al posto di Sounas e la Reggina va subito a bersaglio: De Rose mette dentro per Bresciani che anticipa Parodi e realizza al volo il gol del vantaggio. La Ternana sbanda e rischia a più riprese di subire il raddoppio (bravo Iannarilli in un paio di occasioni) ma l'occasione più nitida è proprio sua: al 10' Furlan mette al centro per la testa di Vantaggiato, che c'entra in pieno la traversa e fa imprecare gli oltre 5000 presenti, un buon numero data la giornata lavorativa. Gallo inserisce Marilungo per un evanescente Torromino. Mossa vincente. Il neo entrato trova subito il modo di farsi vedere pennellare un cross al bacio per la testa di Salzano che all'altezza del secondo palo non può proprio fallire. Le Fere sono galvanizzate e cercano la vittoria: al 24' Palumbo sfiora il palo con un siluro dai venticinque metri. La partita cambia inerzia e tocca a Defendi al 38' pescato a centro area da un invito di Suagher, vedersi smorzata in angolo una sua deviazione a colpo sicuro piuttosto fortunosa. È questo di fatto l'ultimo sussulto di una partita che nella seconda frazione si è decisamente ravvivata: termina 1-1, risultato che soddisfa di più gli umbri.

IL TABELLINO

TERNANA - REGGINA 1-1

Ternana (4-3-1-2): Iannarilli; Parodi, Suagher, Bergamelli, Mammarella; Salzano (35’st Proietti), Palumbo (30’st Paghera), Defendi (Cap.); Furlan (30’st Partipilo); Vantaggiato (35’st Celli), Torromino (16’st Marilungo). A disp.: Marcone, Ferrante, Russo, Sini, Nesta, Niosi, Damian. All.: Fabio Gallo

Reggina (3-5-2): Guarna; Loiacono, Blondett, Rossi; Garufo, Bianchi (25’st De Francesco), De Rose (Cap.), Sounas (1’st Rivas), Bresciani (35’st Rubin); Reginaldo, Corazza (25’st Bellomo). A disp.: Lofaro, Farroni, Marchi, Salandria, Rolando, Paolucci, Gasparetto. All.: Domenico Toscano

Arbitro: Matteo Marchetti (Ostia Lido)

Marcatori: 1′ st Bresciani (R.), 17′ st Salzano (T.)

Ammoniti: Fabio Gallo (T.)

Enrico Fanelli-Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Katia Papaleo porta l’arte italiana a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un grande evento: la mostra personale di Katia Papaleo, pittrice di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della capitale argentina. L’inaugurazione, ...

Maria Beatrice Coppi: l’arte italiana a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un evento straordinario: la mostra personale di Maria Beatrice Coppi, pittrice e scultrice italiana di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della ...

Versalis: Misiani (PD), da Eni piano dismissione, Governo si svegli

(ASI) "La CGIL ha ragione: è un grave errore uscire da un settore strategico come la chimica di base. Se il governo avallerà il piano di ENI - che è un piano ...

Gioco Legale: Avv. Cardia (ACADI), "La tutela sanitaria in cima alle priorità ma con i giusti strumenti"

(ASI) Si è svolto a Cetona, in provincia di Siena, un importante convegno sul gioco responsabile, sull’esigenza di una concreta tutela sanitaria degli utenti da salvaguardare nel riordino e sulla ...

Divieto concessione spazi pubblici comunali. Fiore(FN): decisione illiberale ed antistorica. Invito la Giunta del Comune di Perugia a tornare indietro

(ASI)Perugia - Dopo avere querelato 23 consiglieri del Comune di Reggio Emilia e diversi sindaci in Lombardia invito la Giunta di Perugia a tornare indietro sull' ipotesi di adottare la ...

“Generazione ’78”: Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, seguito dal concerto ad Assisi.

(ASI)L’Associazione culturale Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, “Generazione ‘78, Viaggio storico, critico ed introspettivo attraverso una comunità di destino” (Edizioni Settimo Sigillo) seguito da ...

Squarta(FDI): Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare mercato digitale.

La libertà di espressione è un principio non negoziabile (ASI) Il Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare il mercato digitale, tutelare i cittadini e garantire opportunità alle ...

Scuola, Zinzi (Lega): "Bene Valditara per Campania, primato su 4+2 grande opportunità per nostri ragazzi"

(ASI) Roma – "Sull'attivazione dei nuovi corsi tecnico-professionali, il modello 4+2, la Campania ha raggiunto un primato che dal prossimo anno farà registrare istituti poco più che raddoppiati e un numero enorme ...

Vecchi (PD): sugli italiani all'estero il centrodestra annaspa. Le uniche novità positive vengono dal Partito Democratico

(ASI) "Con la Legge di bilancio 2025 e con altri provvedimenti si è resa ancora una volta con chiarezza la volontà del Governo Meloni e della sua maggioranza di punire i sette ...

Ecco gli Ambasciatori della Cultura Dannunziana e Patriottica, gli Ambasciatori della Solidarietà Teatina,e l'inaugurazione dell' Esposizione Dannunziana di Chieti

(ASI) Nel pomeriggio di sabato 18 e la mattina di domenica 19 gennaio 2025 si è tenuto a Chieti un Raduno Nazionale di Studiosi Dannunziani presso il Grande Albergo Abruzzo, organizzato dal Centro Studi ...