Angri. Si chiude con un successo la prima edizione del "Galà Overtime - Sport Campano" organizzata dal giornalista Luigi D'Antuono.
(ASI) Angri è diventata il fulcro del calcio campano grazie alla prima edizione del “Galà Overtime – Sport Campano” svoltosi lo scorso 6 giugno presso il Palazzo Doria.                                                                    L’evento, organizzato dal giornalista Luigi D’Antuono, si inserisce nell’ambito della trasmissione sportiva che per l’intera stagione ha accompagnato addetti ai lavori e appassionati del calcio in un lungo percorso cominciato nella fase estiva con la formula riservata al calcio mercato. In occasione dell’evento nella città doriana, presentato dalla giornalista Marilù Barile, sono giunti presidenti, calciatori, allenatori e addetti ai lavori che hanno preso parte ad una kermesse unica nel suo genere e con un forte impatto aggregativo. “Siamo andati oltre tutte le aspettative – spiega il direttore organizzativo Luigi D’Antuono – portando la città di Angri al centro del calcio campano con presenze che hanno superato di gran lunga i numeri che ci eravamo prefissati anche in ragione della capienza limitata della Sala degli Affreschi, i riscontri anche nei giorni seguenti sono stati positivi e ci tengo ad evidenziare che in sala erano presenti dirigenti, calciatori e tecnici provenienti da ogni lembo del territorio campano oltre ai vertici del Coni e della Federcalcio. Ringrazio il vice sindaco Antonio Mainardi, Rosario Corrado Mancino della “CM Advisor” e il gruppo “Liana Sport” coordinato da Gerardo Del Rovere, oltre ai partner commerciali che hanno reso possibile un evento di assoluta rilevanza. Al “Galà Overtime” non è voluta mancare la Salernitana che ha preso parte all’evento con la presenza dell’amministratore delegato Maurizio Milan rimasto incantato dal fascino della monumentale struttura costruita dai Doria. “La provincia ha un ruolo fondamentale per la nostra società e sappiamo bene quanto sia importante valorizzare le risorse di una fetta di territorio vasta e variegata nella passione calcistica”. L’evento è stato supportato dal Comune di Angri attraverso l’assessorato alla cultura, guidato dal vicesindaco Antonio Mainardi, e l’assessorato allo sport, coordinato da Giusy D’Antuono. La manifestazione ha goduto del patrocinio morale della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Coni. “È stato un evento indimenticabile che ha riunito i protagonisti di quest'ultima annata calcistica e abbiamo avuto il piacere di ospitare alcuni dei migliori talenti sportivi regionali – spiega il vicesindaco Antonio Mainardi - la nostra città è al centro del calcio campano, lanciando un messaggio di coesione sociale, mettendo da parte ciò che, nello sport, può dividere, e facendo emergere ciò che unisce. Voglio esprimere la mia gratitudine a tutte le squadre, gli atleti, gli allenatori e gli appassionati che hanno reso possibile questa straordinaria serata. È stato fantastico vedere il vostro entusiasmo e la vostra dedizione al mondo dello sport!”. E, intanto, fervono i preparativi per l’inizio della nuova stagione di “Overtime” con il format, preparato in regia da JeanFranck Parlati, riservato ai movimenti di mercato delle compagini del calcio campano.
Lungo l’elenco dei premiati tra società, allenatori, dirigenti e calciatori che si sono avvicendati nel ricevere il premio “Overtime”.
 
Un grande successo che potrebbe diventare un vero e proprio appuntamento per celebrare lo sport campano.
 
Espedito De Marino

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Bilancio di Genere. Albano (FDI): "L'occupazione femminile cresce a tutti i livelli"

(ASI) Roma,  – "Il Bilancio di Genere rappresenta un supporto tecnico prezioso per il superamento dei numerosi divari di genere nel Paese, sia sociali che economici. Questo strumento, giunto all'ottava ...

Gasparri (FI): testo unico costruzioni conferma nostra attenzione a settore edilizia

(ASI) "La proposta di legge delega 'Testo unico delle costruzioni' è un ulteriore contributo frutto dell'impegno del Dipartimento lavori pubblici di Forza Italia e dei nostri gruppi parlamentari alla Camera e ...

Fine Vita. Pro Vita Famiglia: Bene Avvocatura di Stato. Ora Regioni boccino proposte di legge

(ASI) Bene la pronuncia dell'Avvocatura di Stato che ha affermato che "non c'è un diritto al suicidio né l'obbligo dei medici di concorrere a una volontà suicidaria", in udienza ...

 Bilancio, Dell'Olio (M5S): trucchetti governo per mascherare previsioni sballate 

(ASI) Roma,  C'era una volta un Governo, e purtroppo c'è sempre, che sbagliava ogni tipo di previsione economica, che fosse la crescita del Pil, il rapporto deficit/Pil e ...

Dazi: Coldiretti, no a fondo unico pac e garantire risorse adeguate per sostenere agricoltori europei

(ASI) L'impatto che i dazi e le tensioni internazionali potrebbero avere sul sistema agricolo europeo impone di garantire risorse adeguate agli agricoltori per assicurare la sovranità e la sicurezza alimentare ...

Animali, Panizzut (Lega): prevenzione precondizione per evitare ripetersi problematiche

(ASI) Roma  "Come Lega non perdiamo l'occasione per sottolineare quanto prevenzione e controlli devono essere precondizione per evitare il ripetersi di problematiche che potrebbero essere evitate. Sostenere una giornata ...

Agricoltura È", Tiso (Confeuro): "Ok evento ma servono azioni per futuro settore

(ASI) "L'evento "Agricoltura È", voluto dal Masaf e dal ministro Lollobrigida, rappresenta un'importante occasione per ribadire la centralità del settore agricolo e il valore degli scambi commerciali nell'Unione Europea, partendo dai ...

Codici: attenzione alle certificazioni ambientali, possono nascondere un inganno

L'associazione invita a verificare le dichiarazioni green delle aziende

Istat, Misiani (Pd): governo cambi subito rotta, la stagnazione impoverisce le famiglie

(ASI) "Nel favoloso mondo di Meloni la realtà è distante anni luce dalla propaganda governativa: i dati pubblicati oggi da ISTAT ci dicono che nel 2023 il reddito delle famiglie italiane è diminuito ...

Salute, Barzotti (M5S): PDL Lavoratori oncologici migliorata grazie a nostri emendamenti

(ASI) Roma - “Con questa proposta di legge, che racchiude quelle presentate dai vari gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione, diamo una prima ma significativa risposta a 3,7 milioni di persone ...