L’iperpolitica del Capitale. La politica al tramonto?

(ASI) Il tormentone è ormai un classico della retorica pubblica: la politica è finita. Il tramonto della politica ovvero, nella versione trontiana, “la politica al tramonto”. Veneziani sostiene che l’epoca delle alternative al sistema di dominio socioeconomico attuale sia tramontata.

Più di vent’anni fa, Toni Negri scriveva una genealogia del potere dell’Impero della globalizzazione e, alla vice “tramonto della politica”, scriveva, senza neanche asciugarsi le lacrime per l’incontenibile dolore: Amen. In altre parole: e allora? Tramontato il Novecento, tramontata la politica. Perché il Novecento è l’età del primato della politica.

Un sillogismo di tutto rispetto. Ma i sillogismi descrivono processi logici, ma non spiegano alcunché dei mutamenti della realtà. Ecco il punto.

Di “politica” ce n’è perfino troppa

Al netto della distinzione politologica tra “politics” e “policy”, ossia tra grande Politica e strategie di gestione delle faccende domestiche (dalle aziende alle associazioni), anche perché non ne possiamo più del dominio della lingua dell’ex Impero a stelle e strisce e del suo “doppio” storico-ideologico nella versione anglo-atlantista, quel che ci vien fatto di pensare è che di politica ce ne sia perfino troppa in circolazione. Si tratta di intendersi sul significato delle parole.

Ci viene in soccorso uno studioso colto come Carlo Galli che, nella sua prefazione al libro di Carl Rhodes, Capitalismo woke, appena tradotto e pubblicato in Italia, scrive che questa nuova forma di capitalismo ha una struttura totalmente politica: «Dalla filantropia primonovecentesca e dalla “responsabilità sociale delle aziende” degli anni Sessanta, cioè da un impulso del capitale a uscire dalla sfera meramente economica per legittimarsi e per fronteggiare alcuni problemi che esso stesso genera, il capitalismo woke, nato alla fine del XX secolo ed esploso nel XXI (nel mondo anglofono, in prevalenza), cela ben altro. Cela – o, meglio, manifesta dandola per ovvia e irreversibile – la fine della distinzione tra politica, società e terzo settore; la società è un unico magma informe, in cui i poteri forti sono quelli delle corporations, non certo quelli politici».

Si tratta, in sostanza, dello “scenario del neoliberismo maturo”, che, da un lato, canta ben volentieri il de profundis per lo Stato morto e defunto e, dall’altro, pensa che tocchi all’economia gestire le questioni sociali, e ciò direttamente oppure indirettamente, creando “o sponsorizzando movimenti politici di massa come, ad esempio “Me too”, “Black livesmatter” o le cause ambientali».

Dunque, «l’economia non si limita a invadere l’intera società, ma si sostituisce direttamente allo Stato”.

Siamo passati dal primato della politica e dello juspublicumeuropaeum, al panpoliticismo diretto, modello azione diretta movimentista e insieme basata sulla governance, che vuol dire “il governo politico è morto durante l’interregno della globalizzazione, ora tocca a noi agenti del Capitale “governare” senza essere eletti e scavalcando la carne viva della società, gli elettori”. La categoria di “governance” è l’unica parola-mantra inglese da tenere d’occhio, intraducibile, non a caso, in italiano, e sottoponibile a molteplici livelli di uso e manipolazione, in questa iperflessibile e modulare società capitalistica postmoderna.

Conclusione (provvisoria): questa iperpolitica del Capitale, che fa molto comodo all’eurocrazia dominante, non a caso mimetica rispetto ad essa, è una forma di panpoliticismoirrapresentabile secondo le categorie novecentesche della politica e del Politico, ma di invasione e invadenza illegittima (vedi sopra) del monopolio (illegittimo) della forza si tratta.

Non più “mundus furiosus”

Il mondo moderno è stato definito suggestivamente come “mundus furiosus”. Il mondo del monoteismo del Capitale, con avamposti nella società di natura iperpolitica, è qualcosa di assai meno “furiosus” ed oggettivamente pervasivo. Somiglia al destino dei tifoni nelle Filippine: la gente sa che ce ne saranno un certo numero durante l’anno e che la rappresentazione “T.I.N.A.” fa parte dell’immenso e incotenibile gioco delle forze della natura. “ThereIs No Alternative”, lo so, devo tradurre: “Non c’è alternativa (possibile)”. Il Capitale moderno nasce nella storia per sottrarre spazio alle forze naturali, dominandole e sfruttandole, il capitalismo wokeiperpolitico nasce per fare l’esatto contrario, rendere ciò che è sociale un Fato intrascendibile. La società è sfinita e l’iperpolitica del Capitale la domina; le chiese sono vuote, e la Religione del Capitale fornisce nuovi codici del “credo quia absurdum”. La furia storica non c’è più, domina la ferocia del banale dominio nel quotidiano.

Raffaele Iannuzzi – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via To-Gather: il Progetto Europeo per Comporre un “Ecosistema” per favorire l’Inclusione e l’Empowerment dei rifugiati Ucraini in Italia

(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...