Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 17 Aprile 2025 - ore 04:30:37
Lotta al virus, la curva epidemiologica sembra abbassarsi, in aumento il numero degli immunizzati

(ASI) Secondo quanto riporta il Comitato Tecnico Scientifico, i dati riguardanti l’epidemia da Covid19 sono migliorati rispetto ad aprile scorso. La buona notizia è che la curva epidemiologica si sta lentamente abbassando, mentre cresce il numero dei vaccinati. I dati di ieri riportano 10.000 nuovi casi positivi in Italia contro i 13.000 di qualche settimana fa. Il picco più basso è stato toccato il 4 maggio con soli 5.000 nuovi positivi.

A scendere è stato anche l’indice RT (contagiosità) che è passato dal 5,8 al 4,9%. Questo sta a significare che ogni 100 tamponi effettuati meno di cinque erano positivi. Se vengono posti a confronto i dati di inizio maggio con quelli del 26 aprile si può notare una differenza di 8.000 casi in meno. Queste sono le cifre che ci riportano al 13 ottobre scorso. Nessuna regione ha sfondato il tetto dei mille casi. Sul fronte della campagna vaccinale le somministrazioni hanno superato i 20,8 milioni e sono più di 6,3 milioni gli italiani immunizzati. Un invito a restare cauti è arrivato da tanti virologi che in questi giorni si sono detti preoccupati per gli assembramenti avvenuti in molte città.

Per quanto riguarda le vittime, la nuova malattia da Covid19 ne sta causando sempre meno toccando un minimo di 256, facendo comunque salire il  totale a 121.433 da febbraio del 2020. Anche il saldo delle terapie intensive è in miglioramento, il totale si attesta a 2.490 degenti. Secondo InfluNet, il sistema nazionale di sorveglianza dell’influenza coordinata Dall’Istituto Superiore di Sanità, per la prima volta in venti anni non si è avuta un’epidemia influenzale. Il motivo secondo quanto riportano gli esperti va ricercato nel fatto che la competizione virale ha visto trionfare il Sars-Cov-2. Procediamo ad un riassunto dei dati I casi totali ad inizio maggio segnano un totale di 3.809.193. I positivi attualmente si attestano intorno ai 400.000. I guariti a 3.505.717 milioni. Le vittime 121.433.

La variazione quotidiana dei decessi si attesta con un +256 , i contagi +5948. Il tasso di positività è del 4,9%. La guerra al Covid-19 non è ancora terminata. I vaccini non sono stati resi obbligatori per legge. Gli Italiani si domandano se questa lunga pandemia possa esaurirsi in tempi utili. Il Paese è pronto a ripartire quest’estate con nuove misure, come un lasciapassare verde, o tamponi negativi. I danni provocati all’economia restano ingenti. Un po' di fiducia per le attività viene immessa grazie alle riaperture parziali. Il coprifuoco resta alle ore 22 su tutto il territorio nazionale. Si prevedono dei cambi per l’estate. Le regioni sono ancora divise per fascia colorata. C’è l’invito da parte del Governo di non abbassare assolutamente la guardia, e rispettare le norme igieniche,e di distanziamento per contrastare il temibile Covid19 e le sue varianti.

Massimiliano Pezzella – Agenzia Stampa Italia

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Roberto d'Amato (Centro Studi Dannunziani e Patriottici): "vogliamo aprire un dialogo con la comunità slovena della Venezia Giulia"

(ASI) Il 3 di aprile 2025 a Gorizia, il Centro Studi Dannunziani e Patriottici, fondato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali e dal saggista e critico d'arte Roberto d'Amato, ha organizzato ...

Chieti, presentazione ufficiale del Progetto "Casanova 300" il 26 aprile 2025

(ASI) Chieti – Il Grande Albergo Abruzzo si prepara ad ospitare un evento di grande rilievo culturale nazionale: la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal ...

Sicilia, Tiso (Confeuro): “È allarme infrastrutture idriche: si intervenga”

(ASI) “Quanto sta accadendo in Sicilia è il segnale più evidente della grave carenza di infrastrutture idriche nel nostro Paese. Una situazione non più tollerabile, che rischia di mettere in ginocchio ...

Made in Italy: il mosaico di Scarpelli nella mostra sulle imprese al femminile al Mimit

(ASI) Roma - Dalle pietre dure all'incanto del mosaico: tecnica e una tradizione artigiana fiorentina che si rinnovano anche grazie all'impegno, alla tenacia, alla capacità e alla visione di donne ...

Elezioni Monfalcone: Di Matteo (Popolo della Famiglia):  “importante il nostro contributo per tenere testa alla lista islamica”

(ASI) "Il Popolo della Famiglia (PdF) si è presentato a queste elezioni amministrative a Monfalcone con una lista autonoma e con il preciso intento di valorizzare la propria identità particolarmente necessaria ...

Ucraina, M5S: basta ipocrisia dei pacifinti con l'elmetto

(ASI) Roma - "Chi di fronte alla rinnovata aggressività militare di Putin in Ucraina critica il M5S accusandoci di non voler aiutare gli ucraini, finge di non vedere che ...

Rogo Primavalle. Maerna(FDI), sacrificio diventi memoria viva per Pacificazione Nazionale

(ASI) “Le parole del Presidente del Senato Ignazio La Russa pronunciate oggi ci ricordano con forza e commozione che il sacrificio di Virgilio e Stefano Mattei, uccisi barbaramente nella tragica ...

Torino, Lupo cecoslovacco abbandonato nei rifiuti: dopo le proteste i proprietari scappano col cane. Arenare (MPN):” Nessuno è intervenuto quando doveva, speriamo che il cane stia bene!”

(ASI) "Un cane lupo cecoslovacco, evidentemente denutrito, che ulula giorno e notte, poiché chiuso su un terrazzo pieno di rifiuti ed escrementi. È quanto sta accadendo in piazza Respighi 9, nel quartiere ...

Nucleare, Zinzi (Lega): reattore in sette anni è realistico, anche ENEA lo sostiene

(ASI) Roma – "Siamo assolutamente convinti che il nucleare pulito, sicuro e di ultima generazione sia quello di cui hanno bisogno gli italiani come soluzione al caro bollette e il nostro ...

Fratelli Mattei, Barbera (Prc): "Rispetto e cordoglio per il dolore. No alla memoria condivisa"

(ASI) "In occasione dell'anniversario del rogo di Primavalle del 1973, nel quale persero tragicamente la vita Virgilio e Stefano Mattei,  esprimiamo, come sempre, il massimo rispetto e cordoglio per il ...