Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 13 Aprile 2025 - ore 22:06:58
La bozza del nuovo Decreto-Legge in vigore dal primo maggio, l'allentamento delle misure restrittive

(ASI) È iniziato questi giorni il percorso del Governo per redigere il nuovo Decreto-Legge di maggio in vista di stabilire le date per le riaperture. Ci sarà la trattativa Governo-Regioni per stabilire quali attività fa ripartire per prime e in quali zone.

Il 26 aprile verrà scritto il provvedimento previo accertamento da parte del Comitato Tecnico Scientifico sull’andamento della curva epidemiologica. Verrà comunque prorogato lo Stato di Emergenza per almeno due mesi. Le Regioni chiedono la riapertura dei ristoranti a pranzo e a cena anche nelle zone rosse, privilegiando la prenotazione obbligatoria a meno che non si tratti di locali molto spaziosi. Tra le precauzioni raccomandate, la misurazione della temperatura all’ingresso ed il divieto di assembramenti davanti ai locali. I nuovi protocolli prevedono la separazione di almeno due metri di separazione tra i clienti di tavoli diversi al chiuso e almeno un metro all’aperto.

L’ipotesi formulata in questi giorni dall’esecutivo vede un percorso graduale prima di arrivare alla riapertura dei locali. Tra le mosse suggerite anche dal Comitato Tecnico Scientifico è prevista quella di cominciare con la riapertura dei ristoranti a pranzo in fascia gialla e dei bar che hanno la possibilità di far sedere i clienti al tavolo. Rimane la regola delle quattro persone al tavolo se non si è conviventi, la raccomandazione è di privilegiare le aree all’aperto. Subito dopo si potrà continuare con i bar e con le aperture serali.

Per quanto riguarda il settore dello spettacolo,a partire dal primo maggio riapriranno in fascia gialla cinema, teatri, musei e mostre. Il Governo applicherà la norma che doveva entrare in vigore il 27 marzo e che invece è stata sospesa per la risalita della curva epidemiologica. Si discute se consentire le aperture anche nel fine settimana, ma sembra possibile che ciò avvenga anche per i protocolli, che il Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini ha messo a punto, chiedendo l’aumento della capienza dei posti. Al cinema non si può stare in piedi ed i posti a sedere andranno distanziati lasciando almeno un metro tra uno spettatore e l’altro, sia frontalmente che lateralmente con mascherina obbligatoria. Senza mascherina i metri sono

Per quanto interessa i concerti le linee guida vedono gli orchestrali  mantenere la distanza di almeno un metro dagli altri musicisti. A teatro va mantenuta la distanza tra le persone anche durante le prove. Per aumentare il numero degli spettatori sono previsti tamponi obbligatori. Per quanto riguarda gli spostamenti la richiesta delle Regioni al Governo è quella di consentire sin dal primo maggio almeno lo spostamento tra Regioni, in fascia gialla anche per motivi di turismo. Attualmente i confini possono essere oltrepassati soltanto per ragioni di lavoro, salute e urgenza in tutte le fasce per recarsi nelle seconde case. Il Governo ritiene che un’apertura dei confini regionali in tutta Italia possa far risalire in maniera pesante la curva epidemiologica. Per questo si valuta se autorizzare sin dalla prima settimana il passaggio tra Regioni gialle e se attendere ancora le due settimane seguenti, tenendo in considerazione i dati dei contagi. Sarà tuttavia confermata la possibilità di raggiungere le seconde case anche se si trovano in zona arancione e rossa. Sembra invece escluso che questo possa avvenire per raggiungere alberghi e altre strutture ricettive. L’orientamento del Governo per palestre e piscine premia la riapertura solo in zona gialla e con lezioni individuali. Dovranno essere ingressi contingentati e prenotati.

Massimiliano Pezzella – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Conclusa l’8ª Edizione del Meeting di Medicina Materno-Fetale di Bagnoregio: protagonisti i giovani medici e l’eccellenza scientifica nazionale

L’evento biennale è stato diretto dal  Dr. Maurizio Arduini ( dirigente medico presso il reparto di ginecologia e ostetricia dell’ospedale S. Maria della M misericordia di Perugia ) che ...

Domenica delle Palme: la Pace sul sentiero delle spine

"Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio." — Vangelo secondo Matteo 5,9

AST Terni, sottosegretario Prisco e senatore Zaffini (FdI): “Positiva interlocuzione con Ministro Urso su avvio accordo di programma”

(ASI) Il Sottosegretario al Ministero dell’Interno, On. Emanuele Prisco, e il Presidente della Commissione Lavoro del Senato, Sen. Franco Zaffini, esprimono soddisfazione per la positiva interlocuzione avuta nelle ore ...

Prostituzione, Maiorino (M5S): cade propaganda leghista, no a sdoganamento reati

(ASI) Roma - “Ancora alcuni chiarimenti sul codice ATECO per la prostituzione e su Salvini e i suoi amici leghisti. L'unica cosa certa di tutto questo gran parlare intorno al ...

Bullismo, Campione (FdI): la politica parli con una voce sola

(ASI) "A Massa una studentessa, vittima di bullismo, ha tentato il suicidio ed è stata salvata solo grazie al pronto intervento delle compagne di classe e di un'insegnante. In provincia di ...

PD: lunedì 14 aprile Schlein incontra a Roma imprenditori e parti sociali

(ASI) Prosegue il giro di incontri della segretaria del Partito Democratico Elly Schlein con imprenditori e parti sociali per approfondire le conseguenze della politica dei dazi, la situazione ...

Elezioni, Rixi: Col centrodestra Genova corre nel mondo, dopo gli stop della Sinistra

(ASI) Genova – "Anche quest'anno la Mezza Maratona Internazionale di Genova si conferma un successo straordinario, raccogliendo entusiasmo, partecipazione e visibilità internazionale.

​Migranti, Barbera (Prc): "Vergognoso accanimento contro i migranti​. Le fascette ai polsi sono un atto di​ disumanità e violenza."

(ASI)"La vicenda delle fascette ai polsi dei migranti in Albania rappresenta l'ennesimo capitolo di un'operazione di disumanizzazione messa in atto da chi ha deciso di fare della sofferenza dei ...

Sanità, Liste d'attesa, ULS: si continua a ledere il diritto dei cittadini

(ASI) Da recenti indagini sulla soddisfazione dei cittadini viene fuori che il 70-80% degli italiani hanno avuto problemi nel prenotare una visita o un esame con il SSN. Non si ...

Silvano Bambagioni, Mazzetti (FI): "Un cattolico impegnato nel mondo bancario e nella società

(ASI) "I valori cattolici del bene comune sono fondamentali anche nel settore bancario e finanziario, ma anche in tutto ciò che riguarda i cittadini, come i servizi pubblici.