Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 14 Aprile 2025 - ore 07:22:49
La Superlega europea divide il calcio tra patrizi e i plebei.

superlega(ASI) L’idea circolava da tempo, ma ognuno di noi pensava che il progetto non potesse decollare, ma ora che la Superlega assume i contorni della concretezza si rimane senza parole. Perché ancora una volta a prevalere non è né lo sport né lo spettacolo, come qualcuno cerca di raccontare, è il dio denaro.

Tanto, troppo, fino all’indecenza. Il format prevede 20 club partecipanti di cui 15 club fondatori e la possibilità di inserimento di altre cinque squadre che verranno selezionate, ogni anno, in base ai risultati conseguiti nella stagione precedente. Finora hanno aderito:Juventus, Inter, Milan, Arsenal, Atletico Madrid, Chelsea, Barcellona, Liverpool, Manchester City, Manchester United, Real Madrid, Tottenham. Il torneo si svolgerà in giorni infrasettimanali e tutti i club continueranno a partecipare ai rispettivi campionati nazionali.

Ci saranno due gironi da dieci squadre che giocheranno partite di andata e ritorno e con le prime tre classificate di ogni girone cominceranno i quarti di finale fino ad arrivare alle due squadre che si contenderanno, in una gara unica, da giocare in campo neutro nel mese di maggio, la Supercoppa. “I club fondatori riceveranno un contributo di 3,5 miliardi di euro, una tantum, a supporto dei loro piani di investimento in infrastrutture e per bilanciare l’impatto della pandemia Covid-19”. Sono previsti, per addolcire la pillola, “contributi di solidarietà più alti di quelli generati dall’attuale competizione europea”.

Ma questo non è bastato. E così c’è stata, immediata, decisa, sdegnata lareazione della Fifa, la Uefa e le Federcalcio e le Leghe dei campionati italiano, inglese e spagnolo, con minacce di provvedimenti. “Prenderemo in considerazione – hanno scritto – tutte le misure a nostra disposizione, a tutti i livelli, sia giudiziario sia sportivo, per evitare che questo possa accadere. I club coinvolti saranno esclusi da qualsiasi altra competizione, sia domestica che europea o mondiale, e ai loro giocatori sarà negata la possibilità di rappresentare la propria squadra nazionale”.

Una rivoluzione che ha scatenato una guerra di tutti contro tutti, che mortifica lo sport, sacrificato sull’altare del profitto, ma fatto nel modo peggiore, portando una divisione netta, incomprensibile e inaccettabile, anche nel calcio, tra patrizi e plebei, tra ricchi e poveri. Perché se già ora il rapporto tra costi e ricavi (e i tanti debiti che a loro sono concessi con estrema, eccessiva facilità) tra le varie società è esageratamente squilibrato a favore di Juventus, Inter, Milan, come si potrà pensare, in futuro, di proporre confronti con società esquadre provinciali come Cagliari, Spezia, Crotone, Perugia, Catanzaro, Reggina ecc.?Come si potrà competere con i bianconeri, i nerazzurri e i rossoneri che con le centinaia di milioni provenienti dalla Superlega avrannofattorinforzi adeguati per competere con gli altri top club d’Europa?

La partecipazione al campionato nazionale, per l’assegnazione dello scudetto,sarà, per loro, se parteciperanno, perché già qualcuno ha chiesto di escluderle,come un torneo rionale, non parliamo poi della Coppa Italia, come una sfida tra scapoli e ammogliati. La questione porta a fare qualche altra, ulteriore riflessione. La prima è che ci sarebbero da verificare le reazioni dei tifosi, finora convitati di pietra, ma che potrebbero avere un ruolo importante se non decisivo in questa partita. Poi sorprende l’audacia e la determinazione dei presidenti dei dodici club che finora hanno aderito alla Superlega. Sapevano, certamente, delle forti reazioni che avrebbe certamente provocato il loro clamoroso progetto da parte delle autorità sportive nazionali e internazionali, eppure lo hanno fatto lo stesso, perché? Perché molti di questi club, non so se tutti, sono fortemente indebitati. E allora non hanno saputo trovare altra soluzione che questa. Non so se così ci riusciranno. Quel che è certo che hanno sconvolto il mondo del calcio.

Fortunato Vinci – www.lidealiberale.com – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Conclusa l’8ª Edizione del Meeting di Medicina Materno-Fetale di Bagnoregio: protagonisti i giovani medici e l’eccellenza scientifica nazionale

L’evento biennale è stato diretto dal  Dr. Maurizio Arduini ( dirigente medico presso il reparto di ginecologia e ostetricia dell’ospedale S. Maria della M misericordia di Perugia ) che ...

Domenica delle Palme: la Pace sul sentiero delle spine

"Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio." — Vangelo secondo Matteo 5,9

AST Terni, sottosegretario Prisco e senatore Zaffini (FdI): “Positiva interlocuzione con Ministro Urso su avvio accordo di programma”

(ASI) Il Sottosegretario al Ministero dell’Interno, On. Emanuele Prisco, e il Presidente della Commissione Lavoro del Senato, Sen. Franco Zaffini, esprimono soddisfazione per la positiva interlocuzione avuta nelle ore ...

Prostituzione, Maiorino (M5S): cade propaganda leghista, no a sdoganamento reati

(ASI) Roma - “Ancora alcuni chiarimenti sul codice ATECO per la prostituzione e su Salvini e i suoi amici leghisti. L'unica cosa certa di tutto questo gran parlare intorno al ...

Bullismo, Campione (FdI): la politica parli con una voce sola

(ASI) "A Massa una studentessa, vittima di bullismo, ha tentato il suicidio ed è stata salvata solo grazie al pronto intervento delle compagne di classe e di un'insegnante. In provincia di ...

PD: lunedì 14 aprile Schlein incontra a Roma imprenditori e parti sociali

(ASI) Prosegue il giro di incontri della segretaria del Partito Democratico Elly Schlein con imprenditori e parti sociali per approfondire le conseguenze della politica dei dazi, la situazione ...

Elezioni, Rixi: Col centrodestra Genova corre nel mondo, dopo gli stop della Sinistra

(ASI) Genova – "Anche quest'anno la Mezza Maratona Internazionale di Genova si conferma un successo straordinario, raccogliendo entusiasmo, partecipazione e visibilità internazionale.

​Migranti, Barbera (Prc): "Vergognoso accanimento contro i migranti​. Le fascette ai polsi sono un atto di​ disumanità e violenza."

(ASI)"La vicenda delle fascette ai polsi dei migranti in Albania rappresenta l'ennesimo capitolo di un'operazione di disumanizzazione messa in atto da chi ha deciso di fare della sofferenza dei ...

Sanità, Liste d'attesa, ULS: si continua a ledere il diritto dei cittadini

(ASI) Da recenti indagini sulla soddisfazione dei cittadini viene fuori che il 70-80% degli italiani hanno avuto problemi nel prenotare una visita o un esame con il SSN. Non si ...

Silvano Bambagioni, Mazzetti (FI): "Un cattolico impegnato nel mondo bancario e nella società

(ASI) "I valori cattolici del bene comune sono fondamentali anche nel settore bancario e finanziario, ma anche in tutto ciò che riguarda i cittadini, come i servizi pubblici.