Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 9 Aprile 2025 - ore 20:36:09
Il messaggio dei campioni al mondo dello sport

ita1(ASI) Diciamo, da sempre, quanto sia importante nei successi delle squadre di calcio (e immagino in tanti altri sport) il gruppo, lo spogliatoio. Significa il rispetto, la stima, l’amicizia che deve esserci tra i calciatori perché tutti possano dare il massimo, possano giocare in tranquillità senza astio, odio e rivalità.

Sintetizzato dalla locuzione latina unus pro omnibus, omnes pro uno, uno per tutti, tutti per uno. Sono i presupposti per il successo,non solo sportivo. L’affiatamento senza egoismi, l’amicizia tra i giocatori, spesso, è in grado di superare e sopperire anche ai limiti tecnici. Quando ci sono squadre che sorprendono per le vittoriesenza avere campioni, a volte, non si riesce a spiegare come sia potuto accadere. E, altrettanto, ovviamente al contrario, avviene quando, presi singolarmente, i calciatori appaio talentuosi e straordinari, ma poi, nel gioco e nei risultati, sono deludenti e perdenti.

Sta nel gruppo il segreto del successo.Quando si moltiplicano, forse inconsciamente, le forze e le energie, per dare il massimo. Ne ha parlato più volte Claudio Ranieri, attuale allenatore della Sampdoria, quando, terzino sinistro e capitano del Catanzaro, con compagni tutto sommato modesti,con la sua squadra riusciva ad ottenere risultati impensabili per una provinciale del Sud. La collocazione geografica non è un dettaglio, perché, come mi confidava spesso l’avvocato Nicola Ceravolo, mitico presidente della società calabrese, far arrivare i giocatori bravi in Calabria non era solo questione di soldi, era il fatto che al Sud non ci volevano proprio venire. E il successo poteva venire solo dalla straordinaria e coordinata volontà dei singoli, legati da amicizia. I “miracoli” di quella squadra li ricordo bene perché li raccontavo, anche io, come inviato della Gazzetta del Sud, in giro per l’Italia.

Sì, è vero, c’era Massimo Palanca, ma gli altri non erano fenomeni, eppure i giallorossi vincevano (il massimo che potevafare una provinciale, s’intende) perché dietro c’era l’amicizia, la stima reciproca che, sorprendentemente, dura tutt’ora - come ha ricordato sempre Ranieri -a distanza di quarant’anni. E che l’amicizia e il gruppo siano importanti lo abbiamo visto tutti, l’altro giorno, ai funerali di Paolo Rossi. Quella bara portata a spalla dai compagni, campioni del mondo, piangenti, stava a dimostrare che dietro quella Coppa, dietro alle prodezze e alla bravura dei singoli, al di là di tutto, c’è stato un elemento importante e vincente: l’amicizia; dimostrata, tra le lacrime, anche dopo 38 anni. 

Fortunato Vinci – www.lidealiberale.com – Agenzia Stampa Italia

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Nappi ( Lega): vergogna De Luca contro Corte. Campania finalmente libera

(ASI) "La Consulta mette la parola fine sull'ultimo tentativo disperato del re del proibito e del dispregio delle regole e della democrazia. Vergognoso l'atteggiamento di De Luca, che  nel ...

De Carlo: “Bocciato il terzo mandato in Campania? Ai veneti e agli italiani interessa di più lo stop ai dazi”

(ASI)“La bocciatura della legge sul terzo mandato della Campania è una notizia che certo solletica alcuni interessi giornalistici e politici, ma quello che oggi interessa davvero ai veneti, alle nostre ...

Ponte Stretto, M5S: da Meloni contentino per tener buono Salvini su VIminale

(ASI) Roma - "Aspettiamo di leggere il fantasmagorico passaggio approvato in Cdm che porterà all'apertura del cantiere del ponte sullo Stretto. Sta di fatto che anche questa volta, a tre ...

Consiglio dei Ministri 9 aprile 2025

(ASI) Il Consiglio dei ministri si è riunito mercoledì 9 aprile 2025,alle ore 18.15aPalazzo Chigi,sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni.Segretario,il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano.

Dazi: Lega, Trump frena, segnale da guardare con attenzione

(ASI) Roma  - "Donald Trump frena sui dazi, come auspicato pochi giorni fa (sabato) da Elon Musk al congresso federale della Lega parlando con Matteo Salvini in diretta dagli ...

Corte conti: Candiani (Lega), mai più paura di amministratori, sindaci e funzionari comunali 

(ASI) Roma - "Non dobbiamo più consentire che ci sia paura negli amministratori, nei sindaci e nei funzionari comunali, che dobbiamo invece ringraziare, al contrario di quello che fanno le ...

Azerbaigian. I successi di politica estera in un nuovo libro di Anteo Edizioni

(ASI) Da anni in Europa si parla di sovranità e sovranismo. Non di rado a sproposito, cioè confondendo i due termini, o meglio, confondendone i significati, e declinandoli secondo i ...

Campania: Misiani (PD), ora aprire tutti insieme pagina nuova

(ASI) "Prendiamo atto della sentenza della Corte Costituzionale. Ora abbiamo la responsabilità di aprire tutti insieme, anche con chi ha guidato la Regione in questi anni e con il partito ...

Cassazione: Ravetto (Lega), cancellati mamma e papà. Non ci arrenderemo mai

(ASI) Roma  - "La Cassazione cancella mamma e papà, che per fortuna sono irrinunciabili per la natura e il buonsenso. Non ci arrenderemo mai".

A Marco Fioravanti, SIndaco di Ascoli Piceno il Premio Nazionale "Amministrazione, Cittadini e Imprese" alla presenza del Presidente Fontana

(ASI) Il Comune di Ascoli Piceno ha ricevuto a Roma il prestigioso Premio Nazionale “Amministrazione, Cittadini e Imprese”. Alla cerimonia, che si è svolta alla presenza del Presidente della Camera dei ...