Foad Aodi: Dedichiamo la festa del Eid di domani a Papa Francesco che ha dimostrato coraggio e concretezza nel portare avanti il riformismo religioso e il dialogo con l'islam
Mese di Ramadan, Co-mai e Cili-Italia: Auguri ai musulmani italiani per la festa del Eid all'insegna del dialogo e la conoscenza contro ogni forma di discriminazione religiosa che registra un aumento del 30% negli ultimi 3 anni.
(ASI) Con il presente comunicato, le comunità del mondo arabo in Italia (Co-mai), la Confederazione Internazionale laica interreligiosa (Cili-Italia), l'associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi) e il Movimento internazionale Uniti per Unire e le associazioni e Comunità aderenti, esprimono i più sinceri auguri a tutti i musulmani in Italia e nel mondo per la fine del mese di Ramadan e per la festa del Eid che verrà celebrata domani 4 giugno.
Anche nel nostro paese tutti i musulmani, italiani e di origine straniera, si ritroveranno, uniti ai tanti amici italiani, a celebrare una festa così significativa presso le rispettive abitazioni, le moschee e in tutti i centri culturali.
Auspichiamo che, dopo il mese di Ramadan, dedito al digiuno, tutti i musulmani festeggino con familiari e amici in un clima di felicità e serenità.
In occasione di questa importante ricorrenza, i nostri rappresentanti Co-mai e di Cili-Italia hanno organizzato e preparato più di 250 cene collettive sparse in tutte le regioni italiane, dove, insieme ai tanti amici di religione cristiana ed ebraica, con le autorità pubbliche quali sindaci e assessori, hanno promosso dibattiti incentrati sul dialogo e la conoscenza contro ogni forma di discriminazione religioso che registra un aumento del 30% negli ultimi 3 anni.
Inoltre, il Fondatore di Co-mai e Amsi Foad Aodi dichiara che, a nome dei nostri movimenti, dedica la Festa del Eid a Papa Francesco per l’enorme coraggio e impegno dimostrati a favore dei deboli, dei migranti, del dialogo interculturale e interreligioso e del diritto alla salute, incurante degli effetti che le sue dichiarazioni, cariche di forte umanità e solidarietà, avrebbero potuto suscitare in una certa opinione pubblica. Aodi ringrazia, altresì, il Presidente Mattarella per i messaggi costruttivi a favore dell'integrazione, dell’inclusione e della pacifica convivenza tra le diverse culture in Italia.
Infine, si ricordano tutte le vittime causate dal disastro della primavera araba che ha registrato in 9 anni più di un milione di decessi di cui il 40% rappresentato da donne, bambini e 3.000 dottori, mentre la conta dei feriti ha raggiunto la cifra di 1.762.463 individui.”
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...
(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...
(ASI) Perugia - Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...
(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...
(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...
(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...
(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...
(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...
(ASI) “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona. Un tema che richiede senso di responsabilità e ...
(ASI) Roma – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...