“Zitti, zitti…”  Pianeta Juve e pianeta Inter: analogie zero! Squadre diverse, cultura diversa, tifoserie agli antipodi.

zittizitti(ASI) L’interismo e la juventinità sono due identità sportive che non possono coesistere, inutile girarci attorno. Quando ci si identifica nell’una filosofia appare inevitabile scansare l’altra. 

Sono pochi i casi in cui la convivenza in materia di tifo calcistico è stata possibile. Quello più eclatante riguarda Giovanni Trapattoni, allenatore che ha saputo vincere sia all’ombra della Mole Antonelliana, sia lungo i Navigli.

Il Trap ha indossato benissimo sia l’abito bianconero, sia quello nerazzurro, tornando addirittura a Torino alla fine del ciclo milanese, corteggiato da Boniperti come neanche Montecchi seppe fare con la dolce Capuleti. Ottimi risultati sono stati ottenuti anche da Boninsegna, interista fino al midollo, che con la maglia bianconera ha sollevato al cielo il primo trofeo europeo conquistato dalla Vecchia Signora. È storia recente il cambio di maglie e città di Asamoah e Cancelo che, almeno per il momento fanno ritenere soddisfatti sia Spalletti che Allegri

Marcello Lippi, passato all’Inter nel 1999 dopo anni di vittorie in bianconero, fu esonerato da Moratti senza alcun rimpianto. Il “Paul Newman” di Viareggio ha sempre detto di aver trovato molte difficoltà a Milano perché nessuno accettava la sua juventinità!

Forse sarebbe stato difficile il contrario, d’altronde il compianto Peppino Prisco diceva tra il serio e il faceto, con quella sua ironia corrosiva che dopo aver stretto la mano ad uno juventino contava sempre le dita, per timore che gliene avessero portata via qualcuna.

Un matrimonio cominciato male, e finito peggio quello tra Lippi e la Beneamata: quando se ne tornò a Torino, riprese a vincere, felice e soddisfatto della sua juventinità mal digerita negli ambienti nerazzurri. 

Viene da chiedersi cosa significa juventinità?

 

Si tratta di una filosofia calcistica che porta alla stretta convinzione di appartenere,- volendo citare le parole di una leggenda come Boniperti-, ad un ambiente in cui vincere non è importante ma è l’unica cosa che conta. 

Nell’Interismo, al contrario, non c’è nulla di scontato fino al fischio finale. Non ci si sente mai perduti, si apprende come risorgere dalle proprie ceneri. Ed allora se il Tottenham è in vantaggio a cinque minuti dalla fine, non è detto che condurrà in porto la vittoria, perché in fondo, per l’interismo, cinque minuti sono un’eternità.

L’interismo concede momenti molto simili ad un vero e proprio delirio sportivo, come capitato a Roma contro la Lazio in occasione dello spareggio per l’accesso alla Champions League, o contro la Sampdoria nel 2004/05

Inter e Juventus, due squadre contrapposte su tutti i fronti tanto che portarono Gianni Brera a definire la sfida come il  “derby d’Italia”

Tante differenze, alcune sottolineate in maniera chiara da un campione del mondo come Marco Tardelli, nel suo libro “Tutto o niente”, che attengono l’organizzazione delle società o la mentalità di squadra, di compattezza “all’Inter quasi inesistente, se paragonata a quella della Juventus”

come sottolinea uno che da calciatore chiamano "Schizzo" per la sua magrezza. 

Differenze anche nella gestione del gruppo, che porteranno Tardelli a definire Ilario Castagner un bravo tecnico che si ritirava in camera sua alle 20:30 subito dopo cena, che non ci controllava, non cercava di tenerci uniti, non lavorava sul gruppo come ero abituato a veder fare a Torino”, insomma un allenatore che puntava alla autogestione, alla responsabilizzazione, ad una crescita individuale.

La juventinità porta, quasi certamente, salvo casi rari ed eccezionali, leggasi Maifredi o Del Neri, alla regolarare e costante vittoria, a sette scudetti di fila conquistati con disarmante naturalezza, mentre l’interismo porta a memorabili stagioni, indimenticabili, fermamente scolpite nella memoria come quella del Triplete di Mourinho, non a caso “Special One”

Due modi di vincere che non hanno nulla in comune, se non la grandezza delle squadre, delle piazze, e la gloriosa storia che le contraddistingue. 

Nessuno potrà mai stabilire quello corretto, l’uno non potrà mai accettare quello dell’altro. Ci saranno sempre polemiche, tensioni, dispetti di mercato, come il “caso-Bergkamp” nel ‘93 o il “double” del 2006 con Ibrahimovic e Viera

A proposito di dispetti di mercato, pare che qualcuno molto vicino agli ambienti nerazzurri abbia sognato Vrsaljko nell’intento di tramutarsi in Pistone, e Cancelo in Roberto Carlos.

Pistone è stato un buon calciatore, ma ben lontano dai livelli raggiunti da Roberto Carlos.

Dopo essersi risvegliato sudato e tremante, il nostro protagonista ha sorseggiato un caffè ed ha preso contatto con la realtà, che vede Vrsaljko, almeno per il momento, tra i migliori terzini del panorama calcistico internazionale. Nonostante questo considerevole aspetto, per evitare equivoci, ha provveduto a far ripiegare le maglie di Pistone e, per non lasciare nulla al caso, anche quelle di Centofanti.

Ma ricordate, miei cari lettori, la notizia è di prima mano, molto ufficiosa. Resti tra noi, confidenziale, quindi: zitti, zitti…

 

 

Raffaele Garinella- Agenzia Stampa Italia

(Twitter: @ga_raf)

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...