“Zitti,zitti…”. Gabigol è tornato, il Brasile ha il suo Santo(s) in paradiso. E l’Inter gongola.

zittizitti(ASI) Dodici reti in ventitré gare di campionato, fiuto per il gol ritrovato, condizione atletica eccellente. Potremmo dire: “Bentornato Gabigol”, ma commetteremmo  un errore imperdonabile perché il giovane attaccante brasiliano non se ne è mai andato. Lo stesso dicasi per le sue  capacità di finalizzazione, mai svanite.

 

Potremmo dire anestetizzate, almeno durante la parentesi nerazzurra, ma dovremmo aggiungere che al calciatore andava concesso più tempo.

In sintesi, la bravura sotto porta c’è sempre stata, è un po’ come andare in bicicletta, quando si comincia a pedalare, non lo si dimentica.

Gabigol andava semplicemente aspettato, come è logico fare nei confronti di un giovane che si cala in una realtà calcistica completamente nuova ed estremamente differente da quella di provenienza.

Il campionato italiano è difficile, chiedere a Platini e Zidane, che hanno avuto bisogno di mesi prima di riuscire a dimostrare le qualità straordinarie possedute. Senza scomodare due mostri sacri del calcio transalpino, si guardi ai tanti esempi di calciatori che hanno dovuto faticare ben sette camicie prima di consacrarsi anche in Italia.

La nostra serie A è complessa da tanti punti di vista: lo è sotto il profilo tattico, dove le difese pressano continuamente, raddoppiando costantemente l’attaccante, e lo è anche da un punto di vista tecnico.

Nella Milano nerazzurra, e questo capita molto spesso-, quando si pensa a talenti brasiliani, la mente conduce immediatamente al “Fenomeno”, l’unico, forse, degno di tale appellativo. Ronaldo è stato inimitabile, resterà inarrivabile, meglio dunque evitare inutili paragoni.

Gabigol  è un calciatore differente, una prima punta di movimento, un centravanti atipico, per intenderci. Mancino naturale,- grazie a questa caratteristica- in grado anche di ricoprire il ruolo di esterno d’attacco di destra. Il dribbling rappresenta l’arma migliore. Nell’ultima gara di campionato, vinta dal Santos per 2-0 sul campo del Parana Clube  l’allenatore Stival lo ha schierato come terminale offensivo del collaudato 4-2-3-1.

I risultati si sono visti, doppietta e palma di migliore in campo. La prima rete è nata grazie ad un tiro, di sinistro, naturalmente, che si è insaccato sotto la traversa della porta difesa da Richard, mentre il raddoppio, sempre di sinistro, è frutto della collaborazione con  Derlis Gonzalez.

Gabigol deve giocare da centravanti, perché è in quella posizione che si esprime al meglio. Nel calcio non occorre inventarsi nulla, è importante schierare i calciatori nei ruoli più congeniali alle caratteristiche tecniche possedute.

Nell’Inter di Spalletti,- 4-2-3-1 o 3-4-2-1 i moduli di riferimento-, potrebbe rappresentare l’alternativa a Mauro Icardi.

Supportato da Perisic-Nainggolan-Politano, Gabigol potrebbe conquistare la “Beneamata” e, perché no, anche il calcio italiano, a patto che non manchi la pazienza, ingrediente necessario più di ogni altro.

Fare di Gabigol un vice Politano, o un vice Perisic, significherebbe allontanarlo troppo dalla porta, e limitarne la pericolosità sotto rete.

A fine 2018 scadrà il prestito al Santos, considerato da tanti addetti ai lavori, suo habitat naturale. Siamo certi che un calciatore di soli 22 anni, con un contratto in scadenza nel 2021, potrà tornare utile alla causa nerazzurra.

A proposito di questo, pare che qualcuno dalle parti della Pinetina, soddisfatto del rendimento dell’attuale capocannoniere del Brasilerao, stia pensando di riportarlo alla base sin da gennaio.

Ma ricordate, miei cari lettori, le notizie sono di prima mano, molto ufficiose. Restino tra noi, confidenziali, quindi: zitti, zitti…

Raffaele Garinella- Agenzia Stampa Italia

(Twitter: @ga_raf)

(Pagina Facebook: RGarinella)

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...