“Zitti, zitti...”. Il calcio italiano e i campioni che ci sono sempre stati.

image 12 08 18 08 55 copy(ASI) La domanda è semplice: sportivamente parlando, avete vissuto una infanzia felice?

Dipende, risponderanno in tanti, ma è opportuno aggiungere che non basta conoscere la risposta, ma anche chi la fornisce.

Le nuove generazioni, in caso di risposte negative, saranno giustificate, avendo vissuto la delusione della mancata partecipazione della Nazionale ai recenti mondiali di Russia.

Per chi ha avuto la fortuna di vincerne due, da tifoso, s’intende, il rammarico è gestibile.

In linea di massima, potremmo azzardare che chi ha visto giocare Platini e Del Piero, passando per Maradona, Roby Baggio e Totti, ha sicuramente vissuto una infanzia sportivamente memorabile.

Non è facile entusiasmarsi, o meglio, estasiarsi per l’arrivo in Italia di questo o di quell’altro campione. Dev’esserci il classico colpo ad effetto, e, ad onor del vero, tanti ce ne sono stati in questa ricca estate di calciomercato.

Chi si esalta di meno, non lo fa per via di una personalità glaciale, semplicemente perché determinate emozioni le ha vissute in un recente passato, e le custodisce tra i ricordi più cari.

Oggi si parla di Cristiano Ronaldo a Torino, grandissimo colpo di mercato, il più grande calciatore del mondo nella nostra serie A, che tanto bene farà al calcio nostrano.

Esattamente venti anni fa Luciano Gaucci trasformò Perugia nella capitale del mondo, grazie all’arrivo di Hidetoshi Nakata che, con le dovute proporzioni e i corretti termini di paragone, rappresentò un evento straordinario sportivamente e mediaticamente tanto quanto quello relativo all’arrivo di CR7. Gli occhi del mondo proiettati su Perugia, sulla dolce Umbria.

Da un ex madridista ad uno che madridista lo è ancora, Luka Modric.

Da tanti considerato il regista più forte degli ultimi anni, sta facendo sognare, per il suo arrivo, al momento estremamente improbabile, non solo il popolo nerazzurro ma anche tutto il calcio italiano.

“Calciatori come lui non ne abbiamo mai visti”, ha recentemente dichiarato qualcuno, forse con poca attenzione.

Corretto dunque rinfrescare la memoria attraverso la citazione di indiscussi campioni che hanno fatto la storia del nostro calcio, e che hanno fatto sognare intere platee di appassionati, da Giancarlo Antognoni a Demetrio Albertini, da Andrea Pirlo a Falcao, forti tanto quanto il talento croato.

L’ Europa l’abbiamo conquistata con il Milan di Sacchi, con il Napoli di Maradona e Careca, con la Samp di Mancini e Vialli, con la Juventus del Trap, con il Parma di Malesani, Thuram, Cannavaro e Crespo, con la Lazio di Eriksson, Nesta, Veron, Almeyda, con l’Inter di Mourinho.

La conquisteremo ancora, probabilmente con CR7, Strootman e Mertens, ma non possiamo e non dobbiamo dimenticare che certe emozioni, certe sensazioni, le abbiamo già assaporate.

Il calcio italiano ha sempre trionfato, i calciatori di talento ci sono sempre stati, non ultimo Lautaro Martinez, di cui si dice un gran bene. La perla di Madrid contro l’Atletico lascia ben sperare.

Per restare in ottica nerazzurra, un ritorno, molto probabile, potrebbe presto materializzarsi, e non dal Principato di Monaco.

Ma ricordate, cari lettori, come direbbe Sid Hudgens di L.A. Confidential, è una notizia di prima mano, molto ufficiosa. Resti tra noi e quindi: zitti, zitti…

 

Raffaele Garinella- Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...