Don Giuseppe Liberatoscioli "L'Arcivescovo Mons. Giuseppe Venturi ha difeso gli Ebrei presenti nella Diocesi Chieti - Vasto"

DonGiuseppeLiberatoscioli(ASI) Chieti – La Chiesa Cattolica nel corso dei secoli ha svolto un ruolo di difesa della popolazione civile e dei più poveri e sofferenti, sostituendosi anche al potere politico in caso di sua assenza o latitanza, fin dal V secolo d.C., con l'avvento delle invasioni barbariche nell'Occidente Romano. A testimonianza di ciò, anche il fatto che la Chiesa Cattolica ereditò non solo i culti e i riti, ma anche le strutture amministrative del Basso Impero con le Diocesi.

Il ruolo quasi bimillenario di mediazione e tutela dei Vescovi nelle fasi cruciali della storia d'Italia, soprattutto in occasione di guerre, calamità naturali ed invasioni, è stato rimarcato ancora una volta, dalla celebrazione del 12 giugno 2018, al Teatro Marruccino di Chieti, dalla solenne cerimonia per la consegna della Medaglia d'Oro al merito civile alla città per le vicende di "Chieti Città Aperta" durante la Seconda Guerra Mondiale.

Ricordiamo che l'iter per l'assegnazione della Medaglia d'Oro al capoluogo teatino, è stato avviato il 5 dicembre 2011 con una mozione presentata dall'allora Consigliere Comunale Enrico Bucci, approvata dall'assise civica.

Le fonti storiche utilizzate, ed in particolare il libro di Angelo Meloni su "Chieti Città Aperta" del 1947, hanno messo in luce il ruolo determinante svolto all'epoca dall'Arcivescovo di Chieti, Mons. Giuseppe Venturi.

 Ma, il ruolo determinante della figura di Mons. Giuseppe Venturi, è stato contestato dal Prof. Filippo Paziente, storico dell'ANPI che ritiene "giusta la Medaglia d'Oro per Chieti Città Aperta", anche se sarebbero state usate, secondo lui, "fonti che presentano diversi falsi storici".

 A questo punto, a dare il suo contributo sulla vicenda, è intervenuto Don Giuseppe Liberatoscioli, attuale parroco di San Nicola di Bari ad Orsogna (Ch), già parroco di Sant'Eufemia a Maiella (1982 - 2015) e di Santa Maria Maggiore di Caramanico Terme (1985 - 2015) che dal 1997 è archivista - bibliotecario dell'Arcidiocesi di Chieti - Vasto, dal 2005 direttore dell'Ufficio diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici e l'Edilizia di Culto e dal 1 febbraio 2017, anche delegato per l'Abruzzo per i Beni Culturali Ecclesiastici e l'Edilizia di Culto.

 A tal proposito, Don Giuseppe Liberatoscioli, ha recentemente pubblicato un libro con l'AGA Editrice, "E' Veramente Ebreo", che parla della difesa svolta da Mons. Giuseppe Venturi, nei confronti dei più bisognosi, ed in particolare dei cittadini di religione ebraica, dal 1938 al 1944, nel territorio della arcidiocesi di Chieti - Vasto, durante il periodo delle leggi razziali, delle persecuzioni, dei rastrellamenti e degli internamenti.

Le fonti storiche di Don Giuseppe Liberatoscioli sono tratte da alcuni "quaderni dell'Archivio Arcivescovile di Chieti - Vasto" , documenti desecretati, carte personali di Mons. Venturi che vennero sigillate alla sua morte l'11 novembre 1947, con anche le preziose buste contenenti il carteggio del periodo di occupazione tedesca di Chieti e della diocesi teatina.

Ma, sentiamo cosa ha dichiarato ai nostri microfoni Don Giuseppe Liberatoscioli: https://www.youtube.com/watch?v=xRibGKRfJ10&feature=youtu.be

Cristiano Vignali - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...