Festival internazionale del giornalismo: premiate scuole per il concorso “investiamo nel vostro futuro”

festival giornalismo 4 (ASI) Perugia- Cosa fa l’Europa? In che modo l’Europa riguarda le persone da vicino, le nostre vite e le nostre relazioni?                                                                           Quali politiche e progetti può l’Europa elaborare e mettere in campo per il nostro futuro, che non è soltanto individuale, ma riguarda tutta la nostra generazione, quella che sarà chiamata a gestire e ribaltare situazioni e problemi che avrà ricevuto in eredità? Sono alcune delle domande che si sono posti gli studenti di 8 scuole superiori dell’Umbria che hanno partecipato al concorso “Investiamo nel vostro futuro”, promosso dalla Regione Umbria per far conoscere e valorizzare alcuni degli interventi finanziati con il Programma Operativo Regionale (POR) del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR). Un percorso per capire che dietro a sigle, loghi, acronimi e burocrazia ci sono le persone e le istituzioni e che il loro lavoro è sotto ai nostri occhi. Tutti i giorni.
I giovani partecipanti al concorso si sono messi in gioco ed hanno elaborato otto video strutturati sotto forma di reportage giornalistici sugli interventi realizzati con finanziamenti europei.
Al Concorso hanno partecipato 8 scuole dell’Umbria: Istituto Omnicomprensivo "Salvatorelli Moneta" Liceo Scientifico di Marsciano; Istituto Alberghiero “G. De Carolis" di Spoleto; Istituto Omnicomprensivo "G. Mazzini" di Magione; Licei Statali Linguistico, Musicale, economico-sociale, scienze umane "F. Angeloni" di Terni; Liceo Classico, linguistico, scientifico, scienze umane "Jacopone da Todi" di Todi; Liceo Scientifico "G. Alessi" di Perugia; IIS "Cavour Marconi Pascal" di Perugia; IIS "Ciuffelli - Einaudi" di Todi.
La premiazione è avvenuta alla presenza dei rappresentanti della Regione Umbria, della Commissione Europea rappresentata da Matteo Salvai e dell’Agenzia per la Coesione Territoriale rappresentata da Oriana Blasi, al Teatro della Sapienza di Perugia. L’iniziativa era organizzata nell’ambito del Festival Internazionale del Giornalismo: tutte le scuole in concorso sono state insignite di un riconoscimento da parte dell’Agenzia della Coesione, che ha poi attribuito un premio speciale al video prodotto dai ragazzi dell’Istituto Omnicomprensivo "Salvatorelli Moneta" Liceo Scientifico di Marsciano.
La Commissione europea ha conferito il proprio riconoscimento speciale ai “Licei Statali Linguistico, Musicale, economico-sociale, scienze umane F. Angeloni" di Terni.
La giuria regionale, invece, si è così espressa:
Primo classificato Liceo Scientifico Alessi – redazione “La siringa”: il video rappresenta un mix equilibrato di originalità ed analisi tecnica degli interventi programmati. La prima parte è dedicata all’importanza dei fondi comunitari e degli interventi che si intendono realizzare con il POR FESR 2014 – 2020 della Regione Umbria, nonché alla necessità di dare visibilità agli stessi; la seconda parte è di monitoraggio civico, volto a mettere in luce i problemi che presenta l’area di Fontivegge di Perugia ed a suggerire possibilità di miglioramento, con un’ottima forza comunicativa.
Secondo classificato Liceo Jacopone da Todi – classe 3^ B Progetto “A passeggio con l’Europa – il POR FESR Umbria e il Parco di Porta Amerina a Todi”: il video costituisce un ottimo reportage di monitoraggio civico, in cui i ragazzi hanno dato prova di capire che dietro a sigle e loghi ci sono le persone che lavorano e che il loro lavoro è al servizio della città e dei cittadini. Il lavoro è stato realizzato in maniera fluida con una perfetta narrazione. In particolare sono stati evidenziati il ruolo della Commissione europea e del Comune nella gestione dei fondi del POR FESR 2007 – 2013.
Terzo classificato Liceo Scientifico “Salvatorelli Moneta” di Marsciano- Classe III C “Romeo & Juliet”: il video si caratterizza per un’estrema originalità ed una buona forza comunicativa. La classe si è messa in gioco utilizzando un linguaggio permutato dal proprio percorso scolastico e trasposto in una narrazione divertente e comunicativa.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...

Affitti Brevi, Aloisio (M5S): urge presa di posizione

(ASI) “Alla luce delle forti criticità che attanagliano sempre più città italiane, in balia di un caos abitativo generato dalla proliferazione incontrollata di B&B e locali spesso locati ...

Usa: Provenzano (PD), da Meloni discorso contro l'Europa, a servizio dei potenti

(ASI) "Un trionfo di vittimismo su scala planetaria. A servizio dei potenti, altro che popolo! Meloni con il suo intervento alla Cpac in corso a Washington ha fatto una scelta ...