Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 11 Aprile 2025 - ore 15:16:35
Festival internazionale del giornalismo: premiate scuole per il concorso “investiamo nel vostro futuro”

festival giornalismo 4 (ASI) Perugia- Cosa fa l’Europa? In che modo l’Europa riguarda le persone da vicino, le nostre vite e le nostre relazioni?                                                                           Quali politiche e progetti può l’Europa elaborare e mettere in campo per il nostro futuro, che non è soltanto individuale, ma riguarda tutta la nostra generazione, quella che sarà chiamata a gestire e ribaltare situazioni e problemi che avrà ricevuto in eredità? Sono alcune delle domande che si sono posti gli studenti di 8 scuole superiori dell’Umbria che hanno partecipato al concorso “Investiamo nel vostro futuro”, promosso dalla Regione Umbria per far conoscere e valorizzare alcuni degli interventi finanziati con il Programma Operativo Regionale (POR) del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR). Un percorso per capire che dietro a sigle, loghi, acronimi e burocrazia ci sono le persone e le istituzioni e che il loro lavoro è sotto ai nostri occhi. Tutti i giorni.
I giovani partecipanti al concorso si sono messi in gioco ed hanno elaborato otto video strutturati sotto forma di reportage giornalistici sugli interventi realizzati con finanziamenti europei.
Al Concorso hanno partecipato 8 scuole dell’Umbria: Istituto Omnicomprensivo "Salvatorelli Moneta" Liceo Scientifico di Marsciano; Istituto Alberghiero “G. De Carolis" di Spoleto; Istituto Omnicomprensivo "G. Mazzini" di Magione; Licei Statali Linguistico, Musicale, economico-sociale, scienze umane "F. Angeloni" di Terni; Liceo Classico, linguistico, scientifico, scienze umane "Jacopone da Todi" di Todi; Liceo Scientifico "G. Alessi" di Perugia; IIS "Cavour Marconi Pascal" di Perugia; IIS "Ciuffelli - Einaudi" di Todi.
La premiazione è avvenuta alla presenza dei rappresentanti della Regione Umbria, della Commissione Europea rappresentata da Matteo Salvai e dell’Agenzia per la Coesione Territoriale rappresentata da Oriana Blasi, al Teatro della Sapienza di Perugia. L’iniziativa era organizzata nell’ambito del Festival Internazionale del Giornalismo: tutte le scuole in concorso sono state insignite di un riconoscimento da parte dell’Agenzia della Coesione, che ha poi attribuito un premio speciale al video prodotto dai ragazzi dell’Istituto Omnicomprensivo "Salvatorelli Moneta" Liceo Scientifico di Marsciano.
La Commissione europea ha conferito il proprio riconoscimento speciale ai “Licei Statali Linguistico, Musicale, economico-sociale, scienze umane F. Angeloni" di Terni.
La giuria regionale, invece, si è così espressa:
Primo classificato Liceo Scientifico Alessi – redazione “La siringa”: il video rappresenta un mix equilibrato di originalità ed analisi tecnica degli interventi programmati. La prima parte è dedicata all’importanza dei fondi comunitari e degli interventi che si intendono realizzare con il POR FESR 2014 – 2020 della Regione Umbria, nonché alla necessità di dare visibilità agli stessi; la seconda parte è di monitoraggio civico, volto a mettere in luce i problemi che presenta l’area di Fontivegge di Perugia ed a suggerire possibilità di miglioramento, con un’ottima forza comunicativa.
Secondo classificato Liceo Jacopone da Todi – classe 3^ B Progetto “A passeggio con l’Europa – il POR FESR Umbria e il Parco di Porta Amerina a Todi”: il video costituisce un ottimo reportage di monitoraggio civico, in cui i ragazzi hanno dato prova di capire che dietro a sigle e loghi ci sono le persone che lavorano e che il loro lavoro è al servizio della città e dei cittadini. Il lavoro è stato realizzato in maniera fluida con una perfetta narrazione. In particolare sono stati evidenziati il ruolo della Commissione europea e del Comune nella gestione dei fondi del POR FESR 2007 – 2013.
Terzo classificato Liceo Scientifico “Salvatorelli Moneta” di Marsciano- Classe III C “Romeo & Juliet”: il video si caratterizza per un’estrema originalità ed una buona forza comunicativa. La classe si è messa in gioco utilizzando un linguaggio permutato dal proprio percorso scolastico e trasposto in una narrazione divertente e comunicativa.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Sanità, Giuliano (UGL): “Operatori fondamenta del SSN. Al rinnovo delle RSU il voto alla UGL Salute per sconfiggere schemi di immobilismo e complicità”

(ASI) "La spesa per la sanità, secondo il Documento di Finanza Pubblica approvato dal Consiglio dei Ministri, crescerà dagli attuali 138,3 miliardi stanziati a 151,6 nel 2027 con una proiezione di aumento anche ...

Incendio all'European Hospital, Barbera (Prc): "Servono verifiche immediate e trasparenza sulle strutture convenzionate"

(ASI) "L'incendio che ha colpito l'European Hospital, casa di cura privata convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale, solleva con forza la necessità di una riflessione seria e urgente sul ...

Lica Castellini (FN): "ReArm Europe: La resa dei conti (e dei contaballe). Anche la Lega si è allineata al progetto del governo

(ASI) "Nella mozione appena approvata alla Camera, anche la Lega - dopo l'ennesimo inganno politico durato stavolta dieci giorni e mascherato da un testo supercazzola - si è allineata al governo ...

Serie A, 32° giornata: testacoda interessanti e derby romano da Champions

Serie A, 32° giornata: testacoda interessanti e derby romano da Champions

Carlo Fecia di Cossato eroe di guerra ancora tradito dalle menzogne della propaganda politica

(ASI) Chieti - Con la scomparsa dei testimoni diretti della prima parte del Novecento, una serie di false notizie vengono diffuse ad arte, frutto più di una miope propaganda politica ...

Digital Divide, Bussone (UNCEM): importante azione del Piemonte per le infrastrutture per la telefonia mobile

(ASI) "Mentre tra zone urbane e aree montane del Paese il divario digitale continua a crescere e non sempre occupa il giusto posto nelle agende politiche, la Regione Piemonte&...

STM, Schlein: chiediamo risposte chiare a dirigenza e governo

(ASI)"Noi vogliamo un'Unione europea che crede nella sua industria, che mette in campo investimenti comuni con un'attenzione al sociale, alla tutela del lavoro, della sicurezza del lavoro e anche ...

Rapporto AMSI-UMEM-AISC-Uniti per Unire: meningite, è allarme globale. 2,5 milioni di casi ogni anno, 240mila decessi. occorrono interventi immediati e strategici nei Paesi più vulnerabili

(ASI)Prof. Aodi: “Le linee guida dell’OMS sono essenziali, ma da sole non bastano, e soprattutto servono finalmente fatti e non certo parole da parte della stessa Organizzazione ...

MIC, Mollicone (FDI): "Gravi intimidazioni, solidarietà a Giuli. Prefettura valuti subito estensione tutela ai familiari"

(ASI) "Solidarietà al ministro Giuli e alla sua famiglia per le inquietanti minacce subite. Non semplice vandalismo, ma vere e proprie intimidazioni. Siamo certi che la prefettura analizzerà rapidamente il ...

Banksy ad Assisi, IL 15 aprile presentazione della mostra alla Rocca Maggiore

(ASI) Si terrà martedì 15 aprile 2025, alle ore 11.00, nella corte della Rocca Maggiore di Assisi, la presentazione della mostra “Peace on Earth”: oltre cento opere di Banksy, uno degli artisti più ...