(ASI) Il danno non patrimoniale è salito agli onori della cronaca con le sentenze gemelle della Cassazione dell’11 novembre 2008. Le note pronunce di san Martino, hanno contribuito a sistemare una branca della responsabilità civile in modo organico, facendo chiarezza sui molteplici pregiudizi che all’epoca erano in vigore.

Non parliamo, chiaramente, di danni espressamente previsti e catalogati dalla legge in modo preciso e puntale. Parliamo del frutto di un’elaborazione che ha visto il poderoso contributo della prassi, della dottrina e della giurisprudenza. Le sentenze della Suprema Corte, contrariamente a quanto si pensi, non hanno cancellato o eliminato alcuni danni, come quello esistenziale, ma hanno portato a considerare quelle che erano voci singole e cumulabili, come componenti dell’unico danno non patrimoniale, facendo salvo, ovviamente, quello patrimoniale, inteso come pregiudizio avente natura prettamente economica fin dal suo inizio. Dopo i predetti arresti degli Ermellini, non è stato più possibile fare la somma dei diversi danni, considerati spesso anche quale frazione matematica o percentuale gli uni degli altri, penso a quello morale, calcolato frequentemente in percentuale al danno biologico, ma si è dovuto ricorrere al concetto di unitarietà, che comprende in sé tutti i danni, qualora esistenti. Per fare un esempio della vita quotidiana pensiamo ad un sinistro stradale con lesioni permanenti di lieve entità. Prima delle sentenze un avvocato avrebbe chiesto il biologico, il morale (trattandosi del reato di lesioni colpose) ed il danno esistenziale (perché il soggetto danneggiato non ha potuto svolgere le normali occupazioni della vita per tutta la malattia ed in seguito agli esiti permanenti delle lesioni). Il legale avrebbe richiesto singolarmente ognuno di questi danni, facendo la somma matematica dell’equivalente in denaro. Dopo le pronunce di San Martino non è stato più possibile procedere a questi automatismi. Innanzitutto il danneggiato deve adesso dimostrare i singoli pregiudizi subiti, non potendo ricorrere alle presunzioni sic et simpliciter. È vero che una lesione di lieve entità rimane un reato, ma è anche vero che spesso non comporta quella sofferenza intensa e transeunte che potrebbe connotare il subire un reato di percosse davanti a persone che si conoscono e s’incontrano ogni giorno, magari al posto di lavoro. In secundis non si può ora sommare semplicemente le voci di danno, ma bisogna considerare che essi sono solo aspetti dell’unica compromissione non patrimoniale e che sarà possibile sottolineare l’esistenza delle diverse componenti. Potremmo fare l’esempio dell’incidente stradale causato da soggetto in stato di ebrezza, che abbia causato gravi lesioni, non abbia soccorso lo sventurato danneggiato, che nella vita, come hobby, si dedicava con grande profitto e successo, ad uno sport amatoriale ad alto livello. In casi come questo la Cassazione ci dice, con gli arresti in questione, che è possibile provare seriamente tutte le circostanze del fatto e procedere ad una severa personalizzazione del danno, che tenga conto di tutti questi elementi della concreta fattispecie.

Non più, quindi, risarcimenti in formato lista della spesa, ma danni rigorosamente provati ed argomentati in modo tale da comporre quel danno che si distingue dalla perdita economica pura e si compone di quel pregiudizio che si preoccupa della componente affettiva, spirituale, emotiva, relazione, biologica e culturale della vita umana.

Francesco Maiorca – Agenzia Stampa Italia

 

 

Fonte foto: Sergio D’Afflitto [CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)], via Wikimedia Commons

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Sfilata di moda in strada, Notte Bianca Pescara in Via Firenze, contro la violenza sulle donne

(ASI) Pescara - Sfilata di moda in strada giovedì 17 luglio 2025, a partire dalle 21.00, con otto modelle che sfileranno da Via Firenze a Corso Umberto I per dire no alla discriminazione ...

Sport. Pro Vita Famiglia: FIGC cancella mamma e papà, Ministro Abodi intervenga

(ASI) La Federazione Italiana Giuoco Calcio elimina la figura della mamma e del papà, in barba ai valori che proprio lo sport dovrebbe veicolare, tra cui anche quello della famiglia. È ...

Nursing Up commenta la proposta della FNOPI di un nuovo percorso magistrale in Cure Primarie e Sanità Pubblica. “Tutti specialisti, nessuno riconosciuto: il paradosso della sanità italiana”.

Nursing Up commenta la proposta della FNOPI di un nuovo percorso magistrale in Cure Primarie e Sanità Pubblica. "Tutti specialisti, nessuno riconosciuto: il paradosso della sanità italiana".   (ASI) Roma&...

Lega, domani Matteo Salvini a Catania per gli stati generali degli Amministratori locali della Sicilia

(ASI) Palermo - Domani, giovedì 17 luglio alle ore 18:00 a Catania presso il Mediterranée beach Luxury club di Viale Kennedy si terrà la Festa della Lega in ...

Marco Rizzo: dazi : basta con l'Europa dei banchieri. Tuteliamo l'interesse nazionale, trattando direttamente con Trump.

(ASI)  "Basta con l'Europa dei banchieri, sui dazi bisogna fare l'interesse nazionale, trattando direttamente con Trump. Sacrificare l'Italia per difendere gli interessi degli industriali tedeschi sarebbe un puro ...

Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Protocollo per emergenze climatiche è passo in avanti”

(ASI) “Negli ultimi anni, le ondate di calore hanno causato infortuni gravi e persino decessi tra i lavoratori, soprattutto nei cantieri, nei campi e in altri contesti outdoor. Il protocollo ...

Appalti, Mazzetti (FI): "Bene Regione Lazio su Elenco RUP, altre regioni seguano. È figura essenziale"

(ASI) "Esprimo soddisfazione per la scelta della Regione Lazio, apripista, di istituire un Elenco Regionale dei Responsabili Unici di Progetto, una figura che abbiamo cercato di valorizzare a partire dal ...

Geopolitica, crisi del neoliberismo e strategia Trump: l’alternativa è l’Ideologia della Qualità della Vita

(ASI) Napoli – In un contesto internazionale segnato da nuove tensioni belliche, squilibri economici e instabilità geopolitiche, le recenti dichiarazioni di Donald Trump rilanciano una strategia basata su dazi, protezionismo e ...

Separazione Carriere, Maiorino (M5S): nessuna credibilità da ministro che ha mentito su Almasri

(ASI)Roma - "Per fare una riforma costituzionale è necessario che chi la scrive e la propone sia credibile e autorevole. Invece, l'estensore della Separazione della carriere è il ministro Nordio. Tutta ...

Bertoldi (Ist. Milton Friedman): i massacri di Suwayda, si intensifica l’attacco sistematico alla comunità drusa in Siria

(ASI)Nel cuore del sud della Siria, la città di Suwayda, roccaforte della comunità drusa, è teatro di una crisi che si sta rapidamente trasformando in una persecuzione, una tragedia umanitaria ...