Foad Aodi: "Più cure e formazione nei Paesi in difficoltà per arginare immigrazione sanitaria e la fuga dei cervelli verso l'Europa"

(ASI) Roma - "Solidarietà ma anche Sanità oltre i confini, per portare un supporto medico-scientifico ai Paesi in via di sviluppo, contribuendo alla loro cura e al loro sviluppo locale": sono questi gli obiettivi tradotti da subito in realtà portati avanti dal Movimento Internazionale "Uniti per Unire" e dall'Associazione Medici di Origine Straniera in Italia (AMSI), che sostengono la II missione medica "Sirurgica" a Capo Verde, inquadrata nel protocollo siglato tra Kriol-Ià (Associazione di Amicizia Italia- Capo Verde) e l'Ospedale in loco Baptista de Sousa, che si svolge dal 27 dicembre 2017 all'8 gennaio 2018.

In particolare e a cavallo di queste date, saranno effettuate chirurgie oftalmiche programmate per dare risposta alla lista di oltre 500 pazienti che sono in lista di attesa, con uno scambio tra personale medico sanitario locale e italiano. I beneficiari saranno capoverdiani giovani e adulti affetti da cataratta e da altre patologie oftalmologiche, provenienti per lo più dal Nord dell'Arcipelago, e selezionati dalla stessa struttura ospedaliera del Paese.

"Siamo fieri che anche in un periodo di festività questi amici, colleghi Professionisti della Sanità internazionali, avviano a Capo Verde questa importante missione che contribuirà alla cura di tanti pazienti", lo dichiara il Prof. Foad Aodi, medico fisiatra, Fondatore di Amsi e Uniti per Unire, eletto per il quarto mandato consecutivo come Consigliere dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma e provincia. Tra gli obiettivi dell'Ordine dei Medici, come dichiara anche il collega di Aodi, Dr. Roberto Bonfili, Responsabile UOS Emergenza in Oculistica presso l'Azienda Ospedaliera Forlanini di Roma, Neo Consigliere dell'Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Roma e Vicesegretario di Uniti per Unire, "quello di sostenere lo scambio e la cooperazione sanitaria per curare i pazienti in loco, insegnando le tecniche chirurgiche ai medici locali, e conferendo così alla professione medica un carattere internazionale che includa anche la solidarietà e il volontariato".

"Ci auguriamo di sostenere, unendo le forze e le competenze, tante altre missioni mediche e chirurgiche come quella che è in corso in questi giorni a Capo Verde. Speriamo, inoltre, che proprio dall'Ordine dei Medici di Roma, nello specifico, dalla sua area affari esteri e cooperazione internazionale, si possano formare i medici in loco nei Paesi in difficoltà, da una parte, e curare i pazienti dall'altra. In tal modo, riusciremo a migliorare i servizi sanitari locali, dando più cure e formazione, e a diminuire nello stesso tempo la problematica dell'immigrazione sanitaria e la fuga dei cervelli da questi Paesi verso l'Italia e l'Europa". Conclude Aodi.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Sicurezza, Cattoi (Lega): gravissimi fatti Cazzano, bene Tonolli su tavolo sicurezza

(ASI) Roma - “La rissa che si è consumata venerdì sera a Cazzano, con esplosioni di colpi di arma da fuoco, picconate, auto danneggiate, feriti è un fatto gravissimo a cui è fondamentale ...

Oms. Zullo (FdI): Governo Meloni non si inginocchia

(ASI) "Non ci meraviglia la levata di scudi delle opposizioni rispetto alla scelta del Governo Meloni e del ministro Schillaci di non votare gli emendamenti dell'Oms. Del resto le opposizione ...

Lunedì 21 luglio si celebra a Roma l'Assemblea Nazionale Coldiretti con il Commissario Ue Fitto e il Ministro Lollobrigida

(ASI) Il taglio del 20% delle risorse della Pac, definito dai vertici di Coldiretti un "disastro annunciato", sarà il tema al centro dell'Assemblea nazionale della Coldiretti, in programma domani, lunedì 21 luglio, ...

Abbandono Animali, emergenza estiva: Ecoitaliasolidale lancia l'allarme – "Con questo caldo, lasciarli è una condanna a morte" 

(ASI) Con le temperature estreme e l'Italia nel pieno delle partenze estive, torna con drammatica urgenza il fenomeno dell'abbandono degli animali domestici.

AVS Roma e Area Metropolitana - Via Perazzi: "Il comune compri gli stabili INPS perché tutti abbiano diritto alla casa

 (ASI) "Roma  - "Ieri mattina, all'ennesimo tentativo di sfratti in via Perazzi, è stato ottenuto il rinvio dall'ufficiale giudiziario. Si tratta di persone che hanno pieno diritto ad una ...

Montagna, Mollicone (FDI): "Costruire coniugando tecnologie avanzate e rispetto per paesaggio"

(ASI) "Mi complimento con The Plan, ConfRestauro e il Presidente Rui per l'organizzazione. Questo appuntamento tocca un tema fondamentale: il rapporto tra architettura e territorio, tra innovazione e tutela del ...

Roma Capitale, Bordoni: anche su poteri città la Lega sta facendo sul serio

(ASI) Roma - "Dopo che il Governo, grazie al lavoro del ministro Salvini, ha fatto arrivare a Roma milioni di euro per le eccezionali opere del Giubileo, per la metro ...

Montagna Appenninica: nell'alessandrino saldo demografico positivo. UNCEM: politiche di aggregazione dei Comuni migliorano servizi e dati economici

(ASI)I saldi migratori nella montagna alessandrina sono positivi. Superiori alla media nazionale. Nuovi abitanti sono "entrati" nei territori montani appenninici del sud est del Piemonte. E sono più di ...

Sul podio della Sprint di Brno il solito Marc Márquez, con le KTM di Acosta e Bastianini

(ASI) Brno – Splende il sole sul circuito di Brno, che dopo quattro anni, accoglie il dodicesimo appuntamento della MotoGP. Nella Sprint, dove le gomme di tutti i piloti sono state ...

Sicilia. Strage di Via D'Amelio. Da tutta Europa e dal Bangladesh anche i volontari del Corpo europeo di solidarietà

(ASI) Alle iniziative di oggi per la commemorazione della strage di via Mariano D'Amelio del 19 luglio 1992, nella quale persero la vita il magistrato Paolo Borsellino e i cinque agenti della ...