La consulenza tecnica nel processo. Dibattito all’Università di Bari

procuradichieti(ASI) Bari - «Il CTU è l’occhiale del giudice, colui che lo aiuta a vedere oltre le proprie conoscenze personali». Con questa frase dell’insigne giurista Piero Calamandrei, il Dott. Paolo Iannone ha aperto i lavori al convegno tenutosi all’Ateneo barese evidenziando nella sua relazione introduttiva il tema della consulenza tecnica preventiva, ai fini della composizione della lite, nella nuova responsabilità medica.
Difatti, il ricorso ex art. 696 bis c.p.c. ha assunto particolare rilevanza giuridica con l’articolo 8 della legge numero 24 dell’8 marzo 2017, meglio nota come riforma Gelli-Bianco. L’argomento è stato prontamente ripreso dai successivi relatori, il Prof. Avv. Nicola Di Modugno e il Dott. Alessandro Carra (giudice del tribunale di Bari), all’insegna di un interessante dibattito tra questioni giuridiche e soluzioni prospettate. D’altronde, così come hanno evidenziato il Prof. Maurizio d’Amato e l’Ing. Pasquale Maurelli, per il corretto espletamento della consulenza tecnica demandata dal giudice occorre seguire fedelmente le linee guida dettate dall’IVS (International Standard Valuations), quali tecniche redazionali al servizio della giustizia.
Questo quanto emerso nell’incontro formativo svoltosi all’Università degli Studi di Bari nell’Aula Magna «Aldo Moro», dove le associazioni «Il Commentario Del Merito» ed «E-Valuations» unitamente agli Ordini professionali degli Avvocati di Bari, Ingegneri della Provincia di Bari, Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Bari, Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Bari e ARIAP (Associazione Ingegneri ed Architetti della Puglia) hanno collaborato nella realizzazione di un pomeriggio di studio sulla perizia estimativa nel processo.
Il Dott. Paolo Iannone ha presieduto il seminario giuridico rilevando una perfetta sintonia tra gli Ordini Professionali, soprattutto per quanto concernono le medesime problematiche attinenti alla libera professione.
Il convegno è stato aperto con l’intervento iniziale del Prof. Avv. Nicola Di Modugno che ha relazionato sulla funzione e rilevanza probatoria della consulenza tecnica d'ufficio nel processo civile e amministrativo.
Nel corso del dibattito il Dott. Alessandro Carra, giudice del tribunale di Bari, ha effettuato un’analisi tecnica-processuale della figura del consulente tecnico, quest’ultima proseguita sul piano scientifico dal Prof. Maurizio d’Amato, docente di estimo al Politecnico di Bari.
Infine, l’Ing. Pasquale Maurelli ha sottolineato gli aspetti critici redazionali della perizia nell’espropriazione forzata.
Al termine delle relazioni si è aperto il dibattito, ove numerose questioni sono state sollevate, da parte di un pubblico attento e numeroso, fermatosi sino alla conclusione del convegno.

procba1

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...