Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 6 Aprile 2025 - ore 06:04:02
Hotel Roma, crollo di un simbolo ad Amatrice

amatrice hotel romaGettyImages 594439764Le macerie dell'albergo. La storia dilaniata di un paese ridotto in polvere

 (ASI) Amatrice - L'Hotel Roma di Amatrice è un simbolo, ma ormai non sappiamo più bene di cosa. Fino a qualche giorno fa fervevano i preparativi per la sagra dell'Amatriciana del fine settimana, ora lo storico albergo che ospitava ogni anno migliaia di turisti intenti a degustare la pasta più famosa del mondo è definito da tutti come una grande tomba. "Nulla di quel che c'era è visibile oggi - raccontano diversi cittadini del reatino - Quel che ieri era festa oggi è tragedia."

Sono circa 70 le persone per le quali i soccorsi e i volontari stanno scavando senza sosta dai minuti successivi a quelle 3:36 di ormai mercoledì notte. Quella stessa ora che segna oggi l'orologio del campanile semidistrutto di Amatrice, quello della chiesa di Sant'Agostino posto proprio alla fine del corso del paese.

Perfino la scuola antisismica si è sbriciolata. Appena costruita nel 2012 doveva seguire tutte le norme applicate dal 2009, a seguito delle ordinanze del 2003 e del 2006 che fecero seguito al terremoto del Molise nel 2002, e ancor più a quello dell'Aquila nel 2009, anno in cui l'adeguamento era diventato operativo.
Cristina, la bambina di 11 anni salvata dalle macerie, è ora insieme agli altri ragazzi in un campo sportivo della zona, fra molti orfani e altri ancora incerti sulle sorti dei propri cari.
Tanti adulti hanno raccontato loro che è colpa di un drago che batte forte la testa e vuole uscire dal terreno, ma perfino per un bambino diventa difficile credere alla disperazione leggibile sugli occhi dei grandi.

E' il sindaco Sergio Pirozzi ad attirare nuovamente l'attenzione sull'Hotel Roma. "Potrebbero esserci almeno 70 persone lì sotto, erano già arrivati molti turisti in paese ed è ora necessario fare il possibile, ma non senza l'aiuto degli altri. Se i cittadini sono forti allora il sindaco può essere forte, ma dobbiamo reagire tutti insieme."
Il sindaco Pirozzi è molto amato da queste parti. Già famoso per aver indossato la felpa in campagna elettorale prima che lo facesse lo stesso Matteo Salvini, criticò aspramente il celebre chef Carlo Cracco per aver osato mettere l'aglio nel sugo della Amatriciana.
Oggi i pensieri del sindaco sono ben altri. Prima i soccorsi e la reazione di fronte a un'enorme tragedia, poi, forse, anche come tanta storia culinaria potrà in futuro recuperare i suoi fasti, in un paese che sarà costretto a superare il suo stesso crollo.

 

Lorenzo Nicolao - Agenzia Stampa italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...

Aggressione infermiera all’ospedale di Terni, Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ cronica emergenza sicurezza negli ospedali”

(ASI) Terni  - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...

Vinitaly: Coldiretti, Con Italia senza vigne abbandonata a degrado e cemento un'area grande quasi il Friuli

(ASI) Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla cementificazione, aumentando i rischi di dissesto idrogeologico e facendo ...

Treni, Potenti (Lega): C'è dolo dietro incendio binari a Livorno. Che dice chi ironizzava?

(ASI) "La Polfer ha accertato che l'incendio vicino ai binari tra Livorno e Quercianella verificatosi giovedì e che ha mandato in tilt la circolazione sulla linea Pisa-Roma e Grosseto-Pisa era ...

Marco Sciamanna(Popolo della Famiglia): “La richiesta di Laura è da ascoltare, una esortazione per proteggere la fragilità”

(ASI)“Laura Santi, la stessa Laura che lo scorso anno ha chiesto anche per l’Umbria un percorso per il suicidio assistito, la medesima Laura che ha ricevuto la visita, ...