Hotel Roma, crollo di un simbolo ad Amatrice

amatrice hotel romaGettyImages 594439764Le macerie dell'albergo. La storia dilaniata di un paese ridotto in polvere

 (ASI) Amatrice - L'Hotel Roma di Amatrice è un simbolo, ma ormai non sappiamo più bene di cosa. Fino a qualche giorno fa fervevano i preparativi per la sagra dell'Amatriciana del fine settimana, ora lo storico albergo che ospitava ogni anno migliaia di turisti intenti a degustare la pasta più famosa del mondo è definito da tutti come una grande tomba. "Nulla di quel che c'era è visibile oggi - raccontano diversi cittadini del reatino - Quel che ieri era festa oggi è tragedia."

Sono circa 70 le persone per le quali i soccorsi e i volontari stanno scavando senza sosta dai minuti successivi a quelle 3:36 di ormai mercoledì notte. Quella stessa ora che segna oggi l'orologio del campanile semidistrutto di Amatrice, quello della chiesa di Sant'Agostino posto proprio alla fine del corso del paese.

Perfino la scuola antisismica si è sbriciolata. Appena costruita nel 2012 doveva seguire tutte le norme applicate dal 2009, a seguito delle ordinanze del 2003 e del 2006 che fecero seguito al terremoto del Molise nel 2002, e ancor più a quello dell'Aquila nel 2009, anno in cui l'adeguamento era diventato operativo.
Cristina, la bambina di 11 anni salvata dalle macerie, è ora insieme agli altri ragazzi in un campo sportivo della zona, fra molti orfani e altri ancora incerti sulle sorti dei propri cari.
Tanti adulti hanno raccontato loro che è colpa di un drago che batte forte la testa e vuole uscire dal terreno, ma perfino per un bambino diventa difficile credere alla disperazione leggibile sugli occhi dei grandi.

E' il sindaco Sergio Pirozzi ad attirare nuovamente l'attenzione sull'Hotel Roma. "Potrebbero esserci almeno 70 persone lì sotto, erano già arrivati molti turisti in paese ed è ora necessario fare il possibile, ma non senza l'aiuto degli altri. Se i cittadini sono forti allora il sindaco può essere forte, ma dobbiamo reagire tutti insieme."
Il sindaco Pirozzi è molto amato da queste parti. Già famoso per aver indossato la felpa in campagna elettorale prima che lo facesse lo stesso Matteo Salvini, criticò aspramente il celebre chef Carlo Cracco per aver osato mettere l'aglio nel sugo della Amatriciana.
Oggi i pensieri del sindaco sono ben altri. Prima i soccorsi e la reazione di fronte a un'enorme tragedia, poi, forse, anche come tanta storia culinaria potrà in futuro recuperare i suoi fasti, in un paese che sarà costretto a superare il suo stesso crollo.

 

Lorenzo Nicolao - Agenzia Stampa italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...