Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 2 Aprile 2025 - ore 17:13:00
Seguire una dieta mediterranea per uno stile di vita più sano

(ASI) Negli anni cinquanta il professore Ancel Keys ipotizzo l’esistenza di una relazione tra il consumo di grassi, i livelli di colesterolo nel sangue e la probabilità di incidenti cardiovascolari.

Per verificare l’ipotesi di Keys, vennero condotti diversi studi, il più famoso è il Seven Countries Study: dal 1958 al 1970 vennero messe a confronto le abitudini alimentari, lo stile di vita e l’incidenza di alcune malattie su circa 12763 uomini di età compresa tra i 40 3 i 59 anni provenienti da sette diversi paesi del mondo (Italia, ex Jugoslavia, Grecia, Olanda, Finlandia, Stati Uniti e Giappone). Le abitudini alimentari osservate in Italia e in Grecia risultarono le più salutari tra tutte quelle esaminate, dopo venticinque anni di ricerca venne dimostrato che i grassi saturi sono il principale fattore di rischio dietetico.

La dieta mediterranea, oggi patrimonio dell’umanità è ritenuta da molti esperti del settore la migliore delle diete, un programma alimentare che aiuta l’organismo a rimanere in salute.

Questa speciale dieta privilegia il consumo di frutta e di verdura di stagione, quello di cereali, di pesce e di carni bianche, alimenti basilari e salutari per il nostro benessere in quanto ricchi di nutrienti e poveri di grassi.

Varietà e completezza sono i termini che la caratterizzano, bisogna seguire un regime alimentare che garantisca sia gusto che benessere. Tutti gli alimenti che bisogna assumere sono riassunti in uno schema chiamato Piramide degli alimenti, al vertice della piramide vi sono quelli da consumare raramente e in quantità limitate mentre alla base ci sono i cibi migliori che possono essere mangiati tutti i giorni e in quantità abbondanti, sempre seguendo proporzioni ben definite:

Almeno 5-6 porzioni di frutta e verdura

Da 2 a 3 porzioni di grassi come l'olio extra vergine d'oliva

Da 2 a 3 porzioni di latticini come formaggio, latte o yogurt

Da 1 a 2 porzioni di proteine come carni bianche, pesce o uova

Massimo una porzione di carboidrati semplici come gli zuccheri e i dolci

Da 4 a 5 di porzioni di carboidrati complessi come pane, pasta, riso, cereali, patate

Alcuni principi della dieta mediterranea rappresentavano tuttora la miglior difesa contro malattie come aterosclerosi, ipertensione, infarto del miocardio e ictus. La dieta a base di pane, pasta (meglio se integrali), verdure, pesce, olio di oliva e frutta, fornisce proteine, lipidi e zuccheri ad alto valore nutritivo, a basso contenuto di colesterolo, lipidi saturi e zuccheri semplici; è ricca di vitamine, sali minerali e fibre non digeribili. Frutta, verdura e cibi integrali proprio perché estremamente ricchi di antiossidanti svolgono un'azione protettiva contro malattie cardiovascolari ed alcune forme di cancro.

Le persone sono padroni del proprio destino, spetta loro decidere quali diete usare per la propria alimentazione: vegane, vegetariane, crudiste, fruttariane, di certo l’unica certezza rimane la dieta mediterranea, più sana ed equilibrata.

“La tavola è un luogo di incontro, un terreno di raccolta, una fonte di sostentamento e nutrimento, è festività, sicurezza, e soddisfazione. Una persona che cucina è una persona che dà: Anche il cibo più semplice è un regalo.” (Laurie Colwin)

 

Francesco Rosati - Agenzia Stampa Italia

 

Copyright © ASI. Riproduzione vietata

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Fisco, Istituto Friedman: l’evasometro é una trovata immorale di uno Stato orwelliano

(ASI) Roma, “L’Istituto Friedman esprime la propria ferma opposizione all’introduzione dell’“Evasometro”, il nuovo strumento annunciato dalla Guardia di Finanza e dall’Agenzia delle Entrate per contrastare l’...

Istituto Friedman: tra Italia e Uruguay un’amicizia storica, incrementare la cooperazione

Visita istituzionale di Alessandro Bertoldi a Montevideo per rafforzare i legami tra i due Paesi e stimolare politiche liberali

Beneficenza ed inclusione in scena con “Jesus Christ Superstar” al Teatro Morlacchi di Perugia

(ASI) Perugia – Amatoriale, non vuol dire principiante. A volte significa trasformare una passione a scopo benefico. Lo ha dimostrato egregiamente la compagnia “OLBC - Oltre La Barriera Casse” di Foligno ...

Venezuela, si riaccende lo scontro sull’ Essequibo Guayana

(ASI) In Venezuela si riaccende lo scontro sull’ Essequibo Guayana con il presidente Nicolás Maduro che è tornato a ribadire che quello è un territorio venezuelano ereditato da Simón Bolí...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella.  Raf cantava degli anni ottanta, ma cosa resterà degli anni di oggi?

(ASI) Cresciuto con i derby del Trap e del suo catenaccio, avevo la sensazione di essere parte di un’epoca irripetibile, dove il calcio si giocava anche con la mente, ...

Sicurezza. de Corato (Fdi): passo avanti per forze ordine, forze armate e pompieri

(ASI) "Il provvedimento che oggi ci troviamo a votare rappresenta un importante passo avanti nell'ambito delle Forze di polizia, delle Forze armate e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. ...

Def, Misiani (Pd): governo nega dati e informazioni a cittadini e Parlamento

(ASI) "Il governo ha deciso di privare il Parlamento e i cittadini di dati e informazioni importanti sull'andamento dell'economia e dei conti pubblici, facendo un netto passo indietro rispetto alla ...

Cittadinanza, Gasparri: concederla a chi ha legami veri affettivi con nostro Paese

(ASI) "I provvedimenti sulla cittadinanza sono stati votati all'unanimità dal Consiglio dei Ministri. Noi riteniamo che, pur essendo positivo l'accesso alla cittadinanza italiana, questa dovrebbe essere concessa solo a chi ...

Agricoltura, Confeuro incontra Azione: al centro criticità e sfide del settore primario

(ASI) "Prosegue il tour istituzionale di Confeuro per affrontare le principali problematiche dell'agricoltura e proporre soluzioni concrete a sostegno del settore primario. Oggi il presidente nazionale della Confederazione degli agricoltori ...

Istat, Nisini (Lega): dati occupazione segnale concreto nostro buon governo

(ASI) Roma  – "Continua il trend positivo dell'occupazione in Italia. L'Istat fotografa la crescita dei lavoratori nel nostro Paese: +47mila a febbraio rispetto al mese precedente, +567mila unità su base ...