Il Papa visita i bambini e i poveri del Messico

(ASI) Messico - Il viaggio in terra messicana sta continuando per Papa Bergoglio, alla volta dell'Ospedale pediatrico Gomez, di Città del Messico. Trentasei bambini, insieme ad altri pazienti del reparto oncologico, hanno amorevolmente dato il benvenuto al Pontefice, con il rintocco delle campane suonate da due bambini guariti dal cancro.
Francesco ha benedetto con gioia tutte le famiglie, tutto il personale dell'ospedale ed ha, infine, chiesto ai bambini di chiudere gli occhi e di aprire il loro cuore alla vergine di Guadalupe, per domandare quello che il nostro cuore desidera.
Il Santo Padre ha ricordato ai medici e al personale sanitario dell'ospedale di curare con l'affetto- terapia.
Successivamente il Papa si è trasferito nel Chiapas, lo stato più meridionale e povero del Messico, abitato dal popolo discendente dagli antichi Maya. Incontrando il Papa, padre Rigoni, assistente da oltre 20 anni i migranti che cercano di raggiungere gli USA, ha spiegato che il Messico è stato "il cimitero senza croci del migrante".
Questa migrazione, controllata dai contrabbandieri e dalla criminalità, rammenta la Shoah antica; il treno merci che passa dal sud verso il nord viene chiamato “la bestia, la ghigliottina”, perché trasporta migranti in condizioni disumane. Padre Rigoni ha sottolineato quanto sia importante che il Pontefice vada dagli indios e dagli emigranti, che sono lo scarto del Messico e del mondo.
Papa Francesco, parlando ai vescovi messicani, ha ricordato quanto sia importante far vedere la tenerezza di Dio e chiede uno sguardo di delicatezza per i popoli indigeni e le loro culture, non di rado massacrate e calpestate. Ai vescovi spetta, secondo il Papa, il compito di evidenziare le radici antiche e di custodirne la memoria.

Ilaria Delicati - Agenzia Stampa Italia

 

Copyright © ASI. Riproduzione vietata

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cina. A dicembre €1,52 mld di tagli fiscali nel settore immobiliare, aumentano agevolazioni per imprese

(ASI) A pochi giorni dal Capodanno cinese, che in questo 2025 cadrà il prossimo 29 gennaio dando il via all'Anno del Serpente di Legno, arrivano notizie positive per il mercato immobiliare, messo ...

Marco Squarta: "Green Gate, se confermato sarebbe uno schiaffo ai cittadini: firmata interrogazione e richiesta Commissione d'inchiesta"

(ASI) Bruxelles – "Se davvero fondi pubblici fossero stati utilizzati per manipolare il voto dei parlamentari europei, ci troveremmo davanti a uno scandalo senza precedenti, un vero e proprio tradimento verso ...

Milvia Muchiut porta la sua pittura a Buenos Aires

(ASI) La pittrice Milvia Muchiut inizia il 2025 con una mostra al prestigioso Centro Culturale di Buenos Aires, confermandosi come una figura di spicco nel panorama contemporaneo, grazie alla profonda sensibilità ...

Federico Gallucci "il futuro di Chieti e Pescara è il superamento degli steccati ideologici"

(ASI) Chieti - Nella mattinata di giovedì 23 gennaio, sono venute in visita, presso il Teatro Marrucino di Chieti, alcune classi del comprensivo 4 di Pescara, insieme ovviamente alle loro insegnanti, alla ...

Le opere di Julia Populin a Buenos Aires

(ASI) Il 2025 si apre con un grande evento a Buenos Aires: la mostra personale di Julia Populin, artista dalla lunga carriera e numerosi riconoscimenti, presso il prestigioso Centro Culturale della ...

Musica: Dall’India all’Italia, con Amore...  Il 28 febbraio il cantante filantropo Sumeet Tappoo in concerto a Milano nel tour Europeo Heart to Heart

(ASI) Il timbro inconfondibile, i suoni, i colori ma anche la filantropia dell’India approdano in Italia al concerto del cantante Sumeet Tappoo per sostenere la creazione del più grande ...

Il professor Angelo d'Orsi a Città di Castello per presentare il libro "Gramsci. La biografia"

(ASI) Venerdì 31 gennaio 2025, alle ore 17:30, presso la sala Paolo Rossi Monti della Biblioteca comunale Carducci di Città di Castello, si terrà la presentazione del libro “Gramsci. La biografia" del professor ...

Omaggio all’arte di Bobo Ivancich a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un evento di grande rilievo culturale: una mostra dedicata a Bobo Ivanvich, eclettico artista scomparso prematuramente anni fa, presso il prestigioso Centro Culturale ...

A Buenos Aires le opere di Renata Bertolini

(ASI) A coronamento di una lunga carriera artistica, il 2025 si apre per Renata Bertolini con un grande evento a Buenos Aires: la mostra personale della pittrice e artista presso il ...

Serie A: Napoli Juve, partita svolta per gli ex Conte e Giuntoli. Il Punto di Sergio Curcio

Serie A: Napoli Juve, partita svolta per gli ex Conte e Giuntoli. Il Punto di Sergio Curcio