L'occidente è in fuga da se stesso

(ASI) Padova - Ad Aleppo, la corrente è erogata poche ore al giorno. L'acqua è una rarità, da quando i jahadisti controllano l'acquedotto. L'antica metropoli conta ora meno di due milioni di abitanti, i cristiani sono passati da duecentomila a novantamila, e la situazione peggiora di giorno in giorno.

L'appello Save Aleppo, lanciato dal Professor Riccardi, fondatore della Comunità di Sant' Egidio, ha trovato sì consenso nell'opinione pubblica, ma alcuna concretizzazione diplomatica. In sostanza, sono state raccolte 5000 firme, ma a lato pratico, non servono a granché. Aleppo è patrimonio dell'umanità, come lo è Parigi. Tuttavia, la massiccia mobilitazione post attentato (fatto gravissimo, si badi bene) per la capitale francese, non ha eguali. Nessuno ha cambiato immagine dei social network per Aleppo, (o per Beirut), non si registrano hastags come prayforaleppo o prayforbeirut (le città sono un esempio, non sono a titolo onnicomprensivo), nemmeno "porte aperte". Nessuna città europea o mondiale ha illuminato i propri monumenti con i colori delle bandiere nazionali di paesi colpiti dal terrorismo, per Parigi invece mobilitazioni di massa, marsigliese nelle piazze e media mainstream a ruota libera.

Sembra che l'occidente dimentichi, di proposito la guerra in Siria - Iraq, per ricordarsene quando, una mattina, un pomeriggio, od una sera, si sveglia colpito "in casa propria".  Rimozioni che non hanno alcun senso, se non capiamo che alla base di tutto ci sono delle scelte sbagliate di fondo.

Partendo sempre dal presupposto che ciò che è successo a Parigi è un massacro, ciò vale anche per la Siria, o per le zone africane colpite dal terrorismo. E se l'Europa e l'occidente hanno commesso una serie di errori tali da far nascere un cosiddetto "stato islamico" (o Daesh), ora, dovrà pensare bene a come rimediare.  L'Europa si è accorta del dramma siriano quando si è vista arrivare 200.000 profughi. Ipocrisia, null'altro da aggiungere.

La creazione di questo sedicente stato (autoproclamatosi tale) ha spinto in Europa non solo profughi, ma gente pronta a colpire. Cellule (dormienti?) che possono attivarsi richiamando persone residenti in Europa, di seconda o anche di terza generazione, le quali, di europeo non hanno un bel niente.  E' perfettamente inutile che i media continuino con un politicamente coretto assurdo, definendo "francesi" o "belgi" gli attentatori di Parigi. Questi sono solo complessi che peggioreranno solo la situazione, falsificando la realtà. L'Europa ha accettato entro i suoi confini centinaia di migliaia di persone del cui passato, non conosce nulla. Fonti albanesi mi hanno confermato che sino a pochi anni fa, chiunque avesse un provvedimento di espulsione dal territorio dell'Unione Europea, poteva recarsi in Albania, e con dieci euro (repetita iuvant, dieci euro!!) e chiedere una sostituzione d'identità. Pochi minuti dopo, grazie a nuovi nomi e cognomi e amministrazioni corrotte, si poteva rientrare in Europa senza essere perseguibili. Nei territori in mano all'ISIS, nessuno può negare che possa succedere, o che sia già accaduto. Altro che migranti climatici citati dalla Presidentessa della Camera, qui parliamo di terroristi pronti a colpire l'occidente e il suo stile di vita, che ostinatamente (e in parte giustamente) non vuole perdere. Ed è giusto ribadire che moltissime persone sono scappate da guerra e morte, ma altre, di dubbia provenienza, purtroppo non sappiamo nulla, e abbiamo visto che uno dei terroristi parigini potrebbe essere stato un rifugiato siriano.

L'occidente ha smarrito se stesso poiché è in grado di giudicare solo ciò che fa più comodo: la Russia è buona quando combatte l'ISIS, è cattiva quando "invade" l'Ucraina. Lo stesso metro di giudizio vale per Assad, Presidente legittimo quando i terroristi mostrano i muscoli, "se ne deve andare" quando i governanti si svegliano di cattivo umore. E' invece l'esatto contrario. La Russia è indispensabile per la lotta al terrorismo, e può essere senza remore una guida per una coalizione internazionale (mai voluta, soprattutto dagli Stati Uniti) per distruggere il Daesh e combattere le cellule in Europa.

L'attentato parigino ha convinto (quant'era prevedibile) Hollande a bombardare per rappresaglia Raqqa, la cosiddetta "capitale" dello Stato Islamico. Com'era prevedibile, il massacro ha giustificato un massiccio intervento francese in Siria. Tuttavia, l'unica possibilità che ha Hollande è seguire la Russia nella distruzione dello Stato Islamico, dando finalmente ragione alla politica della Russia di Putin, l'unica lungimirante contro la destabilizzazione del medio - oriente e dell'Europa. Se avessimo ascoltato i richiami, non avremmo ora città militarizzate, non conteremo i morti, (tutti giovanissimi, europei e non, di tutte le religioni) e non dovremo vivere nella paura. E non si tratta di ossessione identitaria, ma di buon senso.

Valentino Quintana per Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...