Amarcord: Il 9 luglio 2006, l'Italia del calcio conquistava la Coppa del Mondo

(ASI) "Il cielo è azzurro sopra Berlino, l'Italia è campione del mondo" diceva Marco Civoli nella telecronaca contro la Francia di Zidane. Dagli undici metri, nessuno tremò. A Fabio Grosso spetta l'ultimo tiro della serie per aggiudicarsi la coppa.

Il rigore che racchiudeva tutta la fatica e i sogni di una nazione che attendeva impaziente il risultato finale. Il terzino, l'uomo del destino sapeva che quel momento non lo può sprecare, prendeva la rincorsa, calciava senza esitare e spiazzava il portiere, l'Italia era campione del Mondo per la quarta volta.
Sono passati esattamente 9 anni dalla notte più bella e magica, calcisticamente parlando, degli ultimi 30 anni, per gli azzurri. L'11 luglio saranno passati 33 anni dalla vittoria azzurra a Madrid nel Mondiale 82, da lì in poi la gioia più grande è stata proprio nell'estate 2006.       E pensare che la spedizione azzurra in Germania era partita sotto pessimi auspici, da poche settimane infatti era scoppiato lo scandalo di Calciopoli, dove vennero cacciati Moggi e Giraudo e che poi trascinerà dietro di sé molte polemiche e veleni per molti anni a seguire. I calciatori all'epoca sembravano spaesati e il Commissario Tecnico Marcello Lippi risultava molto nervoso.
Gigi Buffon era appena stato coinvolto in una vicenda di scommesse. C'erano dubbi anche su Fabio Cannavaro, che sarebbe diventato poi il miglior giocatore dei mondiali nonché Pallone d'Oro. Ma gli azzurri furono capaci di rispondere alle critiche con i fatti, anche risollevandosi da due delusioni: la sconfitta al Mondiale 2002 contro la Corea, con il celebre arbitraggio di Byron Moreno e l'eliminazione, due anni dopo agli Europei in Portogallo a causa del "biscotto" di Svezia e Danimarca. E' stato un Mondiale particolare, non eravamo di certo i favoriti, anzi, tutti credevano che avrebbe vinto il Brasile di Ronaldo, Ronaldinho e Roberto Carlo. Di certo la dea bendata ci ha sempre dato un aiutino, l'Italia non prendeva mai goal grazie anche ad una difesa impeccabile formata da Buffon, Zambrotta, Fabio Cannavaro, Materazzi e Grosso, non a caso quello di Zidane in finale fu il secondo goal subito. E pensare che Grosso e Materazzi non erano le prime scelte di Lippi, invece fu il mondiale delle cosiddette "riserve".
A centrocampo il comando era tutto di Andrea Pirlo, con Gattuso e Perrotta fondamentali, il primo nel recuperare palloni, il secondo negli inserimenti senza palla. In attacco c'erano i classici bomber d'area di rigore: Inzaghi, Totti, Toni, Giardino, altro che catenaccio. Gli avversari, bisogna ammetterlo, giocarono meglio di noi la finale, ma dopo la testata di Zidane a Materazzi, si è avuta l'impressione che tutto il mondo avrebbe voluto che a sollevare la Coppa fosse la Nazionale Italiana. E così è stato, finalmente battemmo la nostra "bestia nera" che ci eliminò nella finale di Euro 2000 e ai rigori di France 98. Quasi per giustizia divina, il calcio di rigore lo sbagliò
proprio David Trezeguet, colui che aveva infranto sei anni prima il sogno Europeo all'Italia di Zoff. Se Zidane non avesse dato la testata a Materazzi e Trezeguet non avesse sbagliato il calcio di rigore saremmo diventati campioni del mondo ? chi lo sa...(ASI)

Francesco Rosati - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Katia Papaleo porta l’arte italiana a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un grande evento: la mostra personale di Katia Papaleo, pittrice di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della capitale argentina. L’inaugurazione, ...

Maria Beatrice Coppi: l’arte italiana a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un evento straordinario: la mostra personale di Maria Beatrice Coppi, pittrice e scultrice italiana di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della ...

Versalis: Misiani (PD), da Eni piano dismissione, Governo si svegli

(ASI) "La CGIL ha ragione: è un grave errore uscire da un settore strategico come la chimica di base. Se il governo avallerà il piano di ENI - che è un piano ...

Gioco Legale: Avv. Cardia (ACADI), "La tutela sanitaria in cima alle priorità ma con i giusti strumenti"

(ASI) Si è svolto a Cetona, in provincia di Siena, un importante convegno sul gioco responsabile, sull’esigenza di una concreta tutela sanitaria degli utenti da salvaguardare nel riordino e sulla ...

Divieto concessione spazi pubblici comunali. Fiore(FN): decisione illiberale ed antistorica. Invito la Giunta del Comune di Perugia a tornare indietro

(ASI)Perugia - Dopo avere querelato 23 consiglieri del Comune di Reggio Emilia e diversi sindaci in Lombardia invito la Giunta di Perugia a tornare indietro sull' ipotesi di adottare la ...

“Generazione ’78”: Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, seguito dal concerto ad Assisi.

(ASI)L’Associazione culturale Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, “Generazione ‘78, Viaggio storico, critico ed introspettivo attraverso una comunità di destino” (Edizioni Settimo Sigillo) seguito da ...

Squarta(FDI): Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare mercato digitale.

La libertà di espressione è un principio non negoziabile (ASI) Il Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare il mercato digitale, tutelare i cittadini e garantire opportunità alle ...

Scuola, Zinzi (Lega): "Bene Valditara per Campania, primato su 4+2 grande opportunità per nostri ragazzi"

(ASI) Roma – "Sull'attivazione dei nuovi corsi tecnico-professionali, il modello 4+2, la Campania ha raggiunto un primato che dal prossimo anno farà registrare istituti poco più che raddoppiati e un numero enorme ...

Vecchi (PD): sugli italiani all'estero il centrodestra annaspa. Le uniche novità positive vengono dal Partito Democratico

(ASI) "Con la Legge di bilancio 2025 e con altri provvedimenti si è resa ancora una volta con chiarezza la volontà del Governo Meloni e della sua maggioranza di punire i sette ...

Ecco gli Ambasciatori della Cultura Dannunziana e Patriottica, gli Ambasciatori della Solidarietà Teatina,e l'inaugurazione dell' Esposizione Dannunziana di Chieti

(ASI) Nel pomeriggio di sabato 18 e la mattina di domenica 19 gennaio 2025 si è tenuto a Chieti un Raduno Nazionale di Studiosi Dannunziani presso il Grande Albergo Abruzzo, organizzato dal Centro Studi ...