Aviano e le ambiguità della sinistra pacifista

(ASI) Ad Aviano, in Friuli, è presente una delle principali basi militari statunitensi in Italia, e di tutta l’Europa. Da qui sono partiti gli aerei che quindici anni fa andarono a bombardare la Serbia e qui sono custodite decine di testate nucleari made in Usa.

 Negli ultimi tempi però, anche in virtù dell’ampliamento della base Dal Molin di Vicenza e dal nuovo riposizionamento delle truppe di Washington motivate da ragioni geopolitiche si fanno sempre più insistenti le voci di un ridimensionamento di questo presidio, anche se i primi a voler evitare ciò appaiono proprio i rappresentanti della sinistra pacifinta, sempre divisa tra girotondini anti imperialisti e senso di responsabilità e dovere verso il potente alleato d’Oltreoceano.

Salvo imprevisti infatti si terrà in questi giorni il vertice tra Debora Serracchini, astro nascente del Pd targato Renzi e presidente della Regione, ed il ministro degli Esteri Federica Mogherini per fare il punto della situazione per salvare, questa la motivazione ufficiale, l’occupazione italiana legata al presidio.

Tramite la sua giunta la giovane piddina ha riferito che se le ipotesi di un ridimensionato della base trovassero conferma “rappresenterebbero un nuovo scenario di preoccupazione per una provincia già toccata in maniera molto forte dalla crisi economica e dalla conseguente perdita di posti di lavoro, considerato che alla base di Aviano trovano occupazione circa 700 italiani”.

Per la verità tutto sembra per il momento poco più di un sussurro visto che uno studio della Rand Corporation, pensatoi made in Usa, che in merito ai previsti tagli della Difesa allo studio del Pentagono ipotizza due scenari opposti con la chiusura della base della pedemontana o un suo potenziamento, oltre alla esercitazione che vede impegnato uno squadrone di F16 in Polonia, Paese visto come un concorrente.

Contro l’eventualità di perdere la base, e i pochi posti di lavoro legati a questa, la giunta regionale e in particolare la presidente Serracchiani, si sono fatti carico di portare questa problematica all’attenzione del governo per reperire informazioni dirette e per segnalare la rilevanza della base per l’economia della provincia di Pordenone e della regione e per la ricaduta positiva della presenza degli italiani nella struttura militare.

Anche se ciò conferma, se ancora ce ne fosse bisogno, lo strano atteggiamento del centrosinistra verso le forze armate statunitensi. In tutta Italia, purtroppo, sono presenti basi militari degli Usa ma in tutte queste il ritorno economico per i nostri concittadini è bassissimo, i militari Usa frequentano i locali gestiti dai loro connazionali e destinano poco o nulla del loro onorario alla nostra economia.

Sostenere la necessità di salvare base con la scusa di voler difendere pochi posti di lavoro rappresenta inoltra una indiretta conferma dell’incapacità di riuscire a creare nuovi posti di lavoro e far uscire l’Italia dalla crisi.

Se davvero la base di Aviano chiudesse, e gli Usa si riportassero a casa le loro bombe atomiche e le loro troppo d’occupazione sarebbe una grande notizia, ma non ditelo ai pacifinti militanti del Pd che non potrebbero più giocare a fare i loro girotondi mentre i vertici del loro partito eseguono con premura tutti gli ordini che arrivano da Washington.

Fabrizio Di Ernesto – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...